E' stata presentata un'interrogazione parlamentare che vuole conoscere le iniziative che il Governo intende assumere al fine di tutelare i pendolari, garantendo loro il diritto alla mobilità e come intende risolvere i pensanti disservizi che minano il regolare funzionamento della ferrovia Roma Lido "Se avessimo avuto in dote la "lampada di Aladino", con almeno uno dei tre desideri da poter esaudire, l'eccellenza nazionale delle ferrovie italiane sarebbe stata la Roma Lido. - afferma Marco Possanzini, portavoce SCE-SI…
Il giorno dopo l'ennesimo incubo sulla peggiore linea dei pendolari d'Italia, in municipio va in scena la protesta simbolica delle opposizioni: "Vogliamo mandare un segnale al comune ed alla Regione" Aula consiliare occupata per contestare i continui disservizi della Roma Lido. Nella mattinata del 19 maggio, l’opposizione che siede nel palazzo del governatorato, ha srotolato uno striscione ed interrotto i lavori d’aula per riportare l’attenzione sulla linea ferroviaria della “vergogna”. La protesta dell'opposizione “E’ un…
Dopo l'incubo di questa mattina, la Roma-Lido ha ricominciato a funzionare a modo suo. Questo è un CAF regolarmente in servizio alle 10.30. Il lato positivo è che si può uscire di casa senza farsi la doccia, ci pensa Atac! Questa la segnalazione su Twitter Sono su una #romalido che ci gocciola addosso 🥲 pic.twitter.com/EHqkjfXL40 — 𝑪𝒉𝒆𝑺𝒕𝒊𝒛𝒛𝒂 🦉 (@ammaiFiamma) May 18, 2022
Scene apocalittiche oggi nel X Municipio, nella giornata in cui anche la Metro B e la Metro C hanno problemi, è la Roma-Lido a prendersi tutta la scena con immagini indegne di una Capitale europea. Roma ha grossi problemi di trasporto pubblico. A causa di un calo di tensione un treno si è fermato sulla linea poco prima della stazione di Magliana, circa 500 metri, da quel momento per la tratta ferroviaria e per le strade del quadrante, si è scatenato l'inferno. Come riporta il Comitato dei Pendolari della Roma Lido il treno, fermatosi sembr…
L'Agenzia per il Controllo e la Qualità dei Servizi Pubblici Locali di Roma Capitale pubblica il monitoraggio permanente dei tweet di @InfoAtac, con il conteggio delle ore di rallentamenti e interruzioni di servizio sulle linee metro, bus, tram e ferrovie. Buona lettura Dal 2019 l’ACoS conduce il monitoraggio permanente dei tweet emessi dall’account ufficiale di Atac, con i quali il gestore informa gli utenti delle chiusure, rallentamenti, ritardi, limitazioni e interruzioni di servizio sulle linee metropolitane e di superficie. Dal 2022,…
Venerdì 20 maggio trasporto pubblico a rischio per l'adesione dei sindacati Cub Trasporti, Cobas e Usb Lavoro Privato allo sciopero generale nazionale dei settori pubblici e privati. A Roma l'agitazione interesserà la rete Atac (bus, tram, metropolitane e ferrovie Roma-Lido, Termini-Centocelle e Roma-Nord) e le linee bus gestite dalla Roma Tpl. Sulla rete Atac lo sciopero riguarda anche i collegamenti in sub-affidamento ad altri operatori. Dalle 21, possibile stop anche per la navetta MB (che sostituisce i treni delle metro B tra Cas…
Come Comitato pendolari apprezziamo la presa di coscienza, da parte di tantissimi consiglieri Capitolini e Municipali, del ripetersi di disservizi sistematici, cui sono condannati “senza sentenza” i passeggeri della Lido. Apprezziamo anche la netta richiesta di rapido intervento, reiterata dal Presidente del X^ Municipio , Mario Falconi e dal Presidente della Commissione Municipale, Leonardo Di Matteo - #icittadiniprimaditutto ai due Assessori responsabili della mobilità cittadina e regionale. Sottolineiamo il coro pressoché unanime, di es…
Seguici sui social