La Giunta Capitolina ha approvato lo schema di protocollo d'intesa tra il Commissario Straordinario, Roma Capitale e Invitalia. Quest'ultima svolgerà la funzione di stazione appaltante e di supporto tecnico per la realizzazione delle nuove tramvie. Con la firma di questo protocollo d'intesa, si individua la centrale di committenza delle tramvie e si chiude il percorso amministrativo propedeutico alla realizzazione delle opere. Sarà ora necessario concludere la redazione dei progetti definitivi per poter procedere con le gare d'…
Dal 13 al 20 agosto i lavori che stanno interessando la ferrovia regionale Roma-Lido saranno sospesi. Il servizio sulla ferrovia sarà effettuato con treni per l'intera durata del servizio lungo tutta la linea, da Porta San Paolo a Cristoforo Colombo. Nel corso delle ore serali delle giornate indicate in precedenza, dal lunedì al venerdì, sarà pertanto sospeso il servizio dei bus sostitutivi. I lavori attualmente in corso, che comportano la sospensione del servizio ferroviario nelle ore serali per la tratta Acilia-Cristoforo Colombo , sono…
La Giunta Capitolina ha approvato nei giorni scorsi due delibere che riguardano altrettanti schemi di convenzione tra il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (MIMS) e Roma Capitale. Tali convenzioni regolano il finanziamento delle risorse destinate allo sviluppo delle infrastrutture per il trasporto rapido di massa: il totale è di oltre 456 milioni di euro . Il primo schema di convenzione prevede 184 milioni per la realizzazione della tranvia di viale Palmiro Togliatti , tra Ponte Mammolo e Subaugusta, e oltre 23 milio…
Con la partnership sperimentale tra Atac e PowerPill si sta completando l'installazione, in tutte le stazioni metro, di 62 totem di infomobilità . Atac, tramite questa rete di totem, punta ad accrescere i punti di infomobilità negli atri di ogni stazione della rete metro. In tal modo, verrebbe garantito in tempo reale ai viaggiatori un accesso immediato e facile alle informazioni sullo stato del servizio della metropolitana e sulle modalità di fruizione del trasporto pubblico. Inoltre, proprio grazie alla collaborazione con PowerPill, ogni …
Per lavori di potatura, da lunedì 8 a venerdì 12 agosto, viene chiusa al transito la sede tramviaria di via Prenestina, nel tratto compreso tra largo Preneste e piazzale Prenestino Le linee tram 5 e 14 saranno interrotte e sostituite da bus lungo l'intera tratta, mentre la linea tram 19 sarà interrotta e sostituita da bus nella tratta tra piazza dei Gerani e Porta Maggiore. Modifiche anche per le linee bus 81, 412 e per la linea notturna nMC. Di seguito trovate i dettagli, in base a quanto riportato da Atac sul suo sito: linee tram 5 e 14 …
Si è svolta mercoledì, 3 agosto, la commissione Mobilità sulla futura realizzazione della linea “G”, metrotramvia in grado di collegare Termini a Tor Vergata sfruttando il sedime dell'attuale ferrovia Termini-Centocelle. Lo hanno reso noto, con un comunicato stampa, Giovanni Zannola e Mariano Angelucci, rispettivamente presidenti delle commissioni capitoline Mobilità e Turismo. “Sono stati superati – hanno dichiarato – tutti i vincoli per la realizzazione del progetto e per il 2023 è previsto l’avvio dei lavori: 13 chilometri di t…
Da Atac a Metromare, ma la situazione sulla Roma-Lido non cambia. E i pendolari, quasi ogni giorno, devono fare i conti con guasti, corse che saltano, orari sui tabelloni che non corrispondono a quelli reali. A tutto questo, poi, si aggiungono gli atti vandalici, che costringono l’azienda a ‘limitare’ il servizio e a chiudere le stazioni. Proprio come sta accadendo da questa mattina, tra non pochi disagi per i cittadini e un giovedì che già si preannuncia essere d’inferno. Cosa sta succedendo sulla Roma-Lido Come ha fatto sapere Cotra…
Seguici sui social