Domenica 28 maggio, per lo svolgimento della tappa conclusiva del Giro d'Italia 2023, sarà riprogrammato il servizio del trasporto pubblico locale di Roma. Il servizio della rete delle metro A, B e C, nonché delle ferrovie Cotral e Trenitalia sarà regolare per tutta la giornata. Servizio regolare sulla rete tram: modifiche per i bus sostitutivi della linea 3NAV (servizio sospeso dalle 6:30 alle 19:50) e della linea 8BUS (servizio sospeso dalle 6:00 alle 20:00) Più consistenti le modifiche alla rete bus, con sospensione del servizio per le …
In occasione del concerto di Bruce Springsteen al Circo Massimo di domenica 21 maggio saranno modificati gli orari e i percorsi del trasporto pubblico. Ecco i dettagli. Per favorire l’uso del trasporto pubblico nell’area del Circo Massimo, sarà prolungato l’orario delle metropolitane: le ultime corse dai capolinea saranno alle ore 1.30 anziché alle 21 (per la metro A) e alle 23.30 (per le linee B e C), mentre i parcheggi di scambio resteranno aperti sino alle ore 2.30. Al termine del concerto, previsto alle ore 23:00, sarà disposta la chiusura…
La Metro B di Roma è in sofferenza per carenza di treni dati gli interventi di revisione. Gli utenti lamentano ritardi fino a mezz’ora e vagoni strapieni. Tempi d'attesa fino a trenta minuti, banchine strapiene, vagoni come carri bestiame. È questo il quadro della metro B di Roma, che di fatto non esiste più. Data la frequenza in cui passano i treni infatti il servizio è più simile ad un treno regionale. Atac ha informato i viaggiatori in varie occasioni che i disagi sono temporanei e dovuti al tema delle revisioni, che incide sulla disp…
La municipalizzata dei trasporti ha avviato, con bando 49/2023 , la procedura per l’affidamento dei lavori di manutenzione straordinaria degli impianti elettrici di gallerie, cabine e pozzi relativi alle linee A e B. I lavori, posti a base d’asta per 1,8 milioni di euro più IVA e non più prorogabili a causa della vetustà dei sistemi esistenti, consentiranno di ottenere la Dichiarazione di Rispondenza (Di.Ri.) ai sensi del DM 37/08, ovvero l’aderenza degli impianti nelle gallerie A e B alle normative più recenti. Il primo contratto applicativo …
Scene di ordinaria Metro B - Mercoledì mattina, ore 9:00 centinaia di persone in attesa del treno che non passa alla Stazione Jonio, capolinea della Metro B1 di Roma. Succede molto spesso in quest'ultimo periodo, quello che invece non è assolutamente tollerabile - ed è una nostra vecchia battaglia, è quanto racconta Ilaria su Twitter. Dopo che faccio questa foto l'altoparlante ricorda che non sono consentite foto o video non autorizzate Il che, come tutti sappiamo, non è vero, ma noi viviamo nel 2023, altri, forse, pensano di stare a…
Questa è la situazione delle Metro di Roma, martedì 25 aprile, giorno festivo all’ora di pranzo, non si riesce a vedere la banchina e siamo ancora lontani dai carichi che dovranno sopportare per il Giubileo del 2025 La situazione nella stazione della metropolitana Termini, fotografata da Barbara martedì 25 aprile alle 12:23, una normalissima giornata festiva di primavera ed il pensiero corre all’appuntamento giubilare che arriverà tra meno di due anni. In condizioni normali, anche per la città di Roma 150mila utenti al giorno dovrebbero rappre…
Lo spaziotempo, sulla Linea B/B1, non esiste, e se volete la prova, sappiate che gran parte dei treni che coprono la linea Jonio-Laurentina e Rebibbia-Laurentina risale alla Terza guerra punica. Noi utenti fedeli e affezionati riusciamo a riconoscere l’età del treno in arrivo dal rumore Sottoterra non ci si va solo da morti, sottoterra ci si va anche per prendere la metropolitana. Succede ogni giorno, siamo tutte colombe chiamate dal disìo di tornare a casa o di andare al lavoro. Noi, utenti del trasporto pubblico di Roma, firmiamo tacitament…
Continua a precipitare il servizio della linea B di Roma. Odissea Quotidiana ha misurato sul campo i treni e le frequenze: ad oggi sono attivi solo 15 treni sui 28 programmati con frequenze ogni 5/6 minuti sulla tratta Laurentina-Bologna e ogni 12 minuti sulle diramazioni Bologna-Rebibbia e Bologna-Jonio. La mancanza di manutenzione è un fatto che colpisce trasversalmente le metropolitane a Roma: tra stazioni che cadono a pezzi, infiltrazioni e ascensori fermi, anche i treni hanno cominciato ad arrancare. Col nuovo anno la situazione è comin…
Il progetto di partenariato pubblico privato, proposto da BAI Communications, è stato illustrato in Campidoglio il 16 marzo scorso. Il progetto #Roma5G è stato ideato per la realizzazione, gestione, conduzione e manutenzione di un’infrastruttura di rete 5G e Wi-Fi neutrale ad alta densità , con l'obiettivo di rendere la città più veloce, digitale, sicura e sostenibile. Per quanto riguarda la rete del trasporto pubblico, è prevista la copertura integrale 4G e 5G di tutte le linee della metro: l'intervento riguarderà sia le stazioni che l…
La notizia della persona portata in braccio dagli agenti della polizia locale, rimbalzata sulle pagine di tutti i quotidiani locali, è frutto di una decisione errata e di una ricostruzione di cronaca pretestuosa. Che la metropolitana di Roma abbia molti problemi agli ascensori e alle scale mobili è piuttosto evidente. Il recente report dell'ACoS ha evidenziato un tasso di accessibilità inferiore al 70% sulle linee A e B , tale da limitare l'uso delle metropolitane da parte dei turisti anziani , come sollevato dalla stessa Agenzia in …
Ancora guasti e problemi sulla metropolitana di Roma: nelle prime ore di domenica 19 febbraio è stata interrotta la Metro B. La sospensione del servizio si è verificata verso le 5:40, poco dopo la partenza delle prime corse dai capolinea, ed ha riguardato la tratta Laurentina-Castro Pretorio della linea B. La motivazione dell'interruzione - al momento non confermata ufficialmente - pare sia stata l'assenza della tensione necessaria per alimentare la marcia dei treni. Il servizio è stato interrotto sino alle 7:10 circa. ATAC ha fatto sa…
Nella mattinata del 28 gennaio è stata riaperta ai cittadini l'area dell'ex "campo base" utilizzato per la realizzazione della tratta Bologna-Jonio della Metro B. L'area è stata riorganizzata per ospitare circa 170 stalli per la sosta di veicoli privati e un’area verde integrata nel Parco delle Valli. Nei prossimi mesi saranno invece ultimati i lavori propedeutici all'apertura del parcheggio sotterraneo in piazza Conca d'Oro. Oltre al nuovo parcheggio, sempre nell'area dei cantieri della metropolitana, sono st…
Il 29 dicembre scorso è stato sottoscritto un accordo quadro tra Roma Capitale e Hitachi Rail, aggiudicataria della procedura competitiva svolta, per l’acquisto di 30 nuovi treni , è un’ottima notizia, ma ci deve essere di più. È molto interessante il punto di vista di Steve68, attento commentatore, che amplia il discorso su interventi che potrebbero essere molto utili e a un costo accetabile. Ben vengano questi nuovi treni, ma spero non si pensi solo a "comprare roba nuova", ma anche a ben manutenere quella attualmente in servizio, …
Sottoscritto questa mattina l’accordo quadro tra Roma Capitale e Hitachi Rail, aggiudicataria della procedura competitiva svolta , per l’acquisto di 30 nuovi treni. Il primo contratto applicativo prevede la fornitura di quattordici treni, dodici destinati alla Metro B e due alla Metro A, che inizieranno ad arrivare a dicembre 2024 e saranno tutti consegnati entro 12 mesi. I primi nuovi convogli saranno dunque sui binari in tempo per il Giubileo del 2025. L'investimento complessivo è pari a 264 milioni di euro. Così fa sapere il Campidogli…
L'Agenzia per il controllo e la qualità dei servizi pubblici locali di Roma (ACoS) ha pubblicato un interessante report sullo stato di salute della metropolitana di Roma. L'attività , svolta in continuità con il precedente monitoraggio del 2021, ha rivelato le molte lacune della gestione degli impianti di traslazione (ascensori, scale mobili, montascale) e degli altri sistemi di informazione all'utenza (audio e video): vediamolo nel dettaglio. Il monitoraggio, svolto dal 15 settembre al 15 ottobre 2022 (ma proseguito fino a dicem…
Le stazioni diventano un hub strategico della logistica: 2700 pacchi potenzialmente in movimento Sono stati presentati nella stazione Pigneto Metro C, i primi locker targati Amazon e InPost. I nuovi punti di ritiro permetteranno ai clienti di prelevare gli ordini acquistati online o effettuare i resi direttamente nelle stazioni della metropolitana in piena sicurezza. Un servizio di grande utilità per i passeggeri in transito nelle stazioni della metropolitana che potranno unire le esigenze di spostamento con quelle di ritiro. Da oggi i locke…
Una nuova mattinata di disagio sulla Metro B di Roma, dove nella giornata di oggi, 24 novembre 2022, i treni nell’ora di punta mattutina sono arrivati a passare ogni 10 minuti. Ormai i guasti sono all'ordine del giorno e non sempre comunicati, le statistiche Una situazione che, nuovamente e per la disperazione di tutti, ha portato disagi ai molteplici pendolari della linea, che si sono accalcati nelle banchine dalla stazione Laurentina in poi. Sul piano dei problemi, sembra non esserci pace per le linee gestite dall’ATAC. Il nuovo disagi…
Aggiornamento Metro B: Per ovviare al disastro di questa mattina, Atac ha messo in strada 76 bus sostitutivi, mentre al momento la riapertura della tratta è prevista per le 15 - La metropolitana ha riaperto alle 15.15 Sono in fase avanzata le attività per il ripristino della tratta San Paolo-Castro Pretorio interrotta per controlli sui sistemi di alimentazione elettrica. I tecnici ATAC stanno finalizzando le operazioni per arrivare alla riattivazione dell'intera linea che si prevede per le 15. Proseguono intanto i servizi sostitutivi di su…
Guasto improvviso sulla linea B interrotta nel suo tratto più delicato. La rabbia dei pendolari esplosa sui social Dalle 7,20 di questa mattina, lunedì 21 novembre, la Metro B è interrotta per un lungo tratto, quello di centrale e quindi di congiunzione con Termini e con la metro A. Lo stop, dunque, riguarda la tratta San Paolo – Castro Pretorio. Il comunicato di Atac, che gestisce le linee metropolitane di Roma, è laconico: “Circolazione interrotta nella tratta San Paolo – Castro Pretorio per intervento tecnico. Stiamo organizzando un serviz…
Con la pubblicazione della delibera di Giunta 357/2022 è stato reso noto il progetto di sostituzione di 35 scale mobili e 20 ascensori della linea B della metropolitana. L’appalto, dal valore di 20,3 milioni di euro, consentirà di sostituire tutti gli impianti della tratta Termini-Laurentina a fine vita tecnica entro il 2024 con l’aggiunta dei sistemi di Ponte Mammolo in scadenza nel 2025 e le scale mobili del parcheggio Laurentina da cambiare entro il 2028. La durata dell’intervento, come da cronoprogramma di massima, è stata stimata in 42 …
Seguici sui social