Domenica 26 marzo è in programma la quinta domenica ecologica e Trenitalia ha deciso di lanciare un "Eco-Ticket" per l'occasione. Previste limitazioni alla circolazione dei veicoli privati. Per la giornata di domenica 26 marzo 2023 è in programma a Roma l'ultima domenica ecologica della stagione invernale. Ci sarà dunque il divieto d'accesso per i mezzi privati più inquinanti all'interno della ZTL Fascia Verde negli orari 7:30-12:30 e 16:30-20:30. Sono previste deroghe : per maggiori informazioni a riguardo, vi consi…
I lavori di rinnovo dei binari procedono sulla ferrovia Roma-Lido e porteranno alla chiusura anticipata anche per il prossimo fine settimana. Ultime corse dei treni alle 21:00 A causa delle attività notturne finalizzate al rinnovo integrale dell'armamento (binari, traverse e massicciata) della ferrovia Roma-Lido, normalmente previste solo dal lunedì al venerdì, ci sarà un'ulteriore estensione delle chiusure anticipate della linea anche al prossimo weekend. Nelle giornate del 25 e 26 marzo 2023 le ultime corse dei treni saranno effettua…
Lo spaziotempo, sulla Linea B/B1, non esiste, e se volete la prova, sappiate che gran parte dei treni che coprono la linea Jonio-Laurentina e Rebibbia-Laurentina risale alla Terza guerra punica. Noi utenti fedeli e affezionati riusciamo a riconoscere l’età del treno in arrivo dal rumore Sottoterra non ci si va solo da morti, sottoterra ci si va anche per prendere la metropolitana. Succede ogni giorno, siamo tutte colombe chiamate dal disìo di tornare a casa o di andare al lavoro. Noi, utenti del trasporto pubblico di Roma, firmiamo tacitament…
Il Dipartimento Mobilità Sostenibile e Trasporti ha pubblicato la determina di aggiudicazione della gara dei due lotti riguardanti il servizio periferico di trasporto su gomma sul territorio di Roma Capitale. Il lotto 1 Est è stato aggiudicato al costituendo RTI formato da Autoservizi Troiani e SAP Società Autolinee Pubbliche mentre il lotto 2 Ovest al costituendo RTI formato da Bus International Service e Autoservizi Tuscia. A darne notizia è l'Assessore Eugenio Patanè Ricordiamo che la gara per l’affidamento della rete bus periferica, …
L’opera, a servizio di migliaia di cittadini del Municipio X, è attesa da diversi anni: i lavori saranno conclusi nella primavera del 2024. Nella mattinata di venerdì 17 marzo scorso, la Commissione Capitolina Mobilità presieduta dal consigliere Giovanni Zannola ha effettuato un sopralluogo presso la stazione Acilia Sud della ferrovia Roma-Lido. LA NUOVA STAZIONE I cantieri, aggiudicati nel 2013 ed iniziati nel corso dell’anno successivo, hanno subito un lungo stop dal 2017 a causa di problemi nei pagamenti da parte della stazione appaltan…
Continua a precipitare il servizio della linea B di Roma. Odissea Quotidiana ha misurato sul campo i treni e le frequenze: ad oggi sono attivi solo 15 treni sui 28 programmati con frequenze ogni 5/6 minuti sulla tratta Laurentina-Bologna e ogni 12 minuti sulle diramazioni Bologna-Rebibbia e Bologna-Jonio. La mancanza di manutenzione è un fatto che colpisce trasversalmente le metropolitane a Roma: tra stazioni che cadono a pezzi, infiltrazioni e ascensori fermi, anche i treni hanno cominciato ad arrancare. Col nuovo anno la situazione è comin…
La notizia è stata diffusa dall'assessorato ai trasporti di Roma Capitale quest'oggi, 21 marzo 2023. La proroga riguarda i fondi per la redazione del progetto esecutivo del prolungamento della Metro A oltre la stazione Battistini. “Roma Capitale ha ottenuto la proroga per utilizzare il finanziamento, pari a 5,6 milioni di euro, per la realizzazione del prolungamento della Metro A da Battistini a Monte Mario”: lo annuncia l’Assessore alla Mobilità di Roma Capitale Eugenio Patanè. “Si tratta di una ottima notizia per la città - aggiunge…
La notifica preliminare dei lavori, affissa esternamente ai cantieri di viale Trastevere, riporta la fine lavori prevista per il 6 ottobre 2023. I lavori, iniziati il 4 luglio dell’anno scorso, sarebbero dovuti durare, stando alle dichiarazioni dell’assessore Patanè , tra i 6 ed i 9 mesi in relazione delle situazioni verificatisi sul campo: in particolare sarebbe stato possibile riattivare la linea entro un semestre almeno tra Venezia e Trastevere, chiudendo l’intero cantiere 3 mesi dopo fino al Casaletto. I primi 6 mesi, scaduti il 4 gennaio,…
L’azienda municipalizzata dei trasporti romani ha aperto, con bando 33/2023 , la gara per la manutenzione decennale in full service dei 118 nuovi autobus Mercedes Citaro Hybrid di prossima fornitura. Quasi 24 milioni di euro in 10 anni per manutenere 118 nuovi autobus ibridi, così ATAC ha bandito la gara per la manutenzione in fullservice dei nuovi autobus Mercedes Citaro Hybrid in arrivo nei prossimi mesi sulle strade romane. Gli autobus, annunciati a novembre 2021 dall’assessore Patanè, sono stati opzionati a settembre dello scorso anno …
Nelle ultime settimane è entrato nel vivo il dibattito pubblico sulla chiusura dell’anello ferroviario, prevista da decenni nei documenti di pianificazione della mobilità romana e mai realizzata – Gallery a fine articolo Il nuovo progetto è stato redatto dalle società di ingegneria del gruppo FS: Rete Ferroviaria Italiana (RFI) e Italferr. Ad oggi, le fonti di finanziamento coprono esclusivamente i costi del primo lotto, pari a 376 €mln di 1.25 €mld totali di investimento. L’idea di un servizio su ferro ad anello per la Capitale risale all…
Il progetto di partenariato pubblico privato, proposto da BAI Communications, è stato illustrato in Campidoglio il 16 marzo scorso. Il progetto #Roma5G è stato ideato per la realizzazione, gestione, conduzione e manutenzione di un’infrastruttura di rete 5G e Wi-Fi neutrale ad alta densità , con l'obiettivo di rendere la città più veloce, digitale, sicura e sostenibile. Per quanto riguarda la rete del trasporto pubblico, è prevista la copertura integrale 4G e 5G di tutte le linee della metro: l'intervento riguarderà sia le stazioni che l…
Domenica 19 marzo si svolgerà la maratona internazionale di Roma, con inevitabili modifiche alle reti bus e tram. I dettagli. Il 19 marzo è prevista, sin dalle ore 8:00, l'edizione 2023 della Maratona di Roma: diverse le chiusure per la viabilità delle aree centrali della città e le modifiche alla rete del trasporto pubblico. La stazione Colosseo della Metro B resterà chiusa dall'inizio del servizio del 19 marzo, sino al termine dell'evento. Durante lo svolgimento della gara si attueranno le seguenti modifiche: Sospese le linee …
La notizia della persona portata in braccio dagli agenti della polizia locale, rimbalzata sulle pagine di tutti i quotidiani locali, è frutto di una decisione errata e di una ricostruzione di cronaca pretestuosa. Che la metropolitana di Roma abbia molti problemi agli ascensori e alle scale mobili è piuttosto evidente. Il recente report dell'ACoS ha evidenziato un tasso di accessibilità inferiore al 70% sulle linee A e B , tale da limitare l'uso delle metropolitane da parte dei turisti anziani , come sollevato dalla stessa Agenzia in …
Il Comitato Pendolari sta monitorando i cantieri, attesi da lustri, per stazioni e infrastrutture della Roma-Lido, in particolare quella di Castel Fusano chiusa dal 23 gennaio. Report del Comitato Pendolari, foto comprese Abbiamo contestato pubblicamente e direttamente ai responsabili Astral, la scelta di chiudere Castel Fusano, negando anche il semplice accesso in banchina, durante “normali” lavori di manutenzione, ordinaria e straordinaria. Si poteva fare, come ha fatto RFI in quelle stazioni ferroviarie romane ristrutturate pesantemente neg…
Roma continua ad imperversare nel caos per quanto riguarda i trasporti: disservizi, tratte cancellate, servizi inesistenti. Muoversi nella Capitale, dunque diventa sempre più difficile. E quali sono le conseguenze? Ovviamente traffico ancora più congestionato, romani che trascorrono le loro giornate in fila e qualità dell’aria sempre peggiore. Eppure parliamo di un servizio, quello dei trasporti, che dovrebbe essere basilare in ogni grande metropoli che si rispetti, a maggior ragione se parliamo della Capitale d’Italia. Come verrà gestito il …
Un uomo è stato investito da un treno della metro A. È quanto successo nella mattinata di oggi, lunedì 13 marzo, a Roma. L'incidente all'altezza della fermata Cipro intorno alle 6:30 in direzione Battistini. Sul posto il 118, i vigili del fuoco e i carabinieri che indagano e che hanno acquisito anche le immagini delle telecamere di sorveglianza. L'uomo, tra i 50 e i 60 anni, è stato estratto dalle lamiere ancora in vita. Disperati i tentativi di rianimarlo fino alla corsa in ospedale. Per permettere i soccorsi Atac ha interrotto …
Il neo eletto presidente Francesco Rocca ha presentato in conferenza stampa la squadra degli assessori: a Fabrizio Ghera va il dicastero della mobilità , ecco chi è. Politico di lungo corso, Fabrizio Ghera è stato eletto per la prima volta nel 1993 nella V Circoscrizione di Roma (ex Municipio V Tiburtino). È divenuto poi assessore ai lavori pubblici di Roma nella consiliatura 2008-2013, divenendo poi consigliere regionale del Lazio, come presidente del gruppo consiliare di Fratelli d’Italia, vicepresidente della X commissione “Urbanistica, pol…
Dal 13 marzo prossimo entreranno definitivamente in vigore alcune modifiche per il capolinea di Lido Centro ad Ostia, posto nel piazzale antistante l'omonima stazione della ferrovia Roma-Lido e principale hub del trasporto pubblico locale del Municipio X. La riorganizzazione degli stalli di capolinea delle linee bus si pone l'obiettivo di aumentare la sicurezza per i passeggeri. Gli impianti di fermata per le linee in transito ed i capolinea resteranno localizzati nel piazzale della Stazione di Lido Centro o nelle immediate vicinanze (…
Riceviamo e ripubblichiamo, a seguito dei disservizi verificatisi ieri sulla Roma-Viterbo, la lettera di un utente che racconta il suo punto di vista sulla gestione Cotral-Astral. Di seguito il testo di un utente della ferrovia Roma-Civita Castellana-Viterbo riguardo i disservizi delle giornate di venerdì 10 e sabato 11 marzo 2023. Gentilissimi del blog Odissea Quotidiana, dopo la disastrosa giornata di ieri, con un treno della Roma-Viterbo che ha tranciato la linea aerea tra Euclide e Flaminio, abbiamo posto la pietra tombale all’idillio de…
La metro A potrebbe chiudere, presumibilmente ad agosto, per accelerare sui lavori di sostituzione dell’armamento nella tratta Anagnina-Ottaviano e guadagnare tempo per avviare i cantieri della tratta Ottaviano-Battistini. L’ipotesi, già paventata poco meno di un mese fa, è stata nuovamente sussurrata nell’ambito della Commissione Mobilità odierna convocata a seguito dei frequenti guasti della linea A. Ad avanzare la tesi è stato il direttore generale di ATAC, ing. Zorzan, che ha evidenziato la necessità di ragionare sulla possibilità di un’i…
Seguici sui social