Potremmo chiamarlo Roma-Lido Social Club. Oltre alla mail - redazione@odisseaquotidiana.com - ed alla newsletter, puoi trovarmi sui social network. Queste sono tutte le soluzioni possibili - e sono tante - per seguire gli aggiornamenti di Odissea Quotidiana.
Social
La base di tutti i social network sono Facebook e Twitter, ma sarebbe troppo semplice fossero solo questi i luoghi virtuali dove trovarci, intanto cominciamo con questi.
- La pagina Facebook - Il Treno Roma-Lido
- La pagina Facebook - Treno Roma-Giardinetti
- L'account Twitter @iltrenoromalido - gli altri li trovi nella pagina Chi siamo
Roma Trasporti News 24
Forse la nostra opera meglio riuscita: utilizzando le potenzialità di Telegram, abbiamo creato un canale dedicato agli aggiornamenti curati dai pendolari per i pendolari sullo stato dei trasporti pubblici di Roma e Provincia. Ecco come puoi accedere:
- Il canale su Telegram - Gestito da Mirko - con oltre 3250 utenti
- L'account Twitter
- La pagina Facebook
- Il Blog di RTN24
I Social, quelli più professionali
LinkedIn oltre a poterci mettere il curriculum vitae in formato Europeo, serve anche a diffondere contenuti professionali, io inserisco intanto questi. Inoltre c'è anche la sua costola: SlideShare, che è una piattaforma dedicata alla condivisione di documenti, presentazioni e slide, molto utilizzata in ambiti accademici
La denuncia e le segnalazioni non possono prescindere dalle immagini, ma soprattutto non possono prescindere dai video per cui abbiamo un paio di canali di Youtube dove periodicamente carichiamo, con diversi stili, le nostre cose:
Immagini
Aggregatori di immagini perchè no? Le immagini per un blog sono fondamentali, per cui abbiamo deciso di partire da Pinterest ed Instagram
Aggregatori
Gli aggregatori di notizie non sono social in senso stretto, ma aiutano la lettura dei contenuti, oltre al solito feed, c'è di più.
1 Commenti