ATAC in Commissione Mobilità ha presentato il piano di recupero massiccio per ascensori e scale mobili della metro: “la disponibilità degli impianti salirà al 91%”. Una metro più accessibile molto prima del Giubileo. È all’insegna di questo spirito che si è aperta la Commissione Mobilità che ha visto l’intervento di ATAC e ANSFISA, l’Agenzia certificatrice che si occuperà dei collaudi degli ascensori e delle scale mobili. I primi a tornare in servizio, ha annunciato ATAC, saranno gli ascensori di Subaugusta, Cinecittà , Ponte Lungo, Furio Ca…
Domenica 28 maggio, per lo svolgimento della tappa conclusiva del Giro d'Italia 2023, sarà riprogrammato il servizio del trasporto pubblico locale di Roma. Il servizio della rete delle metro A, B e C, nonché delle ferrovie Cotral e Trenitalia sarà regolare per tutta la giornata. Servizio regolare sulla rete tram: modifiche per i bus sostitutivi della linea 3NAV (servizio sospeso dalle 6:30 alle 19:50) e della linea 8BUS (servizio sospeso dalle 6:00 alle 20:00) Più consistenti le modifiche alla rete bus, con sospensione del servizio per le …
A darne la notizia il comitato MetroxRoma: “L'obiettivo è approvare i progetti definitivi ed esecutivi entro il 2024, con l'avvio dei lavori previsto a marzo 2025”. Sono cominciati nella giornata di ieri, lungo diversi luoghi del centro storico di Roma, i rilievi e le indagini utili alla progettazione della tratta T2 Venezia-Clodio della metro C. La notizia, riportata dal comitato MetroxRoma sulla propria pagina facebook , riporta come l’obiettivo è quello di aprire i cantieri effettivi entro marzo 2025. Abbiamo davanti i prodromi di…
In occasione del concerto di Bruce Springsteen al Circo Massimo di domenica 21 maggio saranno modificati gli orari e i percorsi del trasporto pubblico. Ecco i dettagli. Per favorire l’uso del trasporto pubblico nell’area del Circo Massimo, sarà prolungato l’orario delle metropolitane: le ultime corse dai capolinea saranno alle ore 1.30 anziché alle 21 (per la metro A) e alle 23.30 (per le linee B e C), mentre i parcheggi di scambio resteranno aperti sino alle ore 2.30. Al termine del concerto, previsto alle ore 23:00, sarà disposta la chiusura…
Il consiglio di amministrazione di ATAC ha ratificato l'assegnazione del secondo lotto del servizio di manutenzione triennale degli impianti di traslazione. Dopo la prima gara andata parzialmente deserta , che aveva visto la partecipazione al solo lotto 2 (impianti di traslazione metro B/B1, depositi e parcheggi, nodo di Termini), ATAC ha ri-avviato e aggiudicato il lotto 1 del servizio triennale degli impianti di traslazione (metro A/C, depositi e parcheggi, rimesse e uffici). A vincere è la Schindler Spa , che si occuperà dal 2023 al 2…
La Commissaria Straordinaria Maria Lucia Conti ha spiegato, audita in Commissione Mobilità , lo stato delle tramvie giubilari e della linea C della metropolitana, dalla stazione Venezia alle future tratte T3 e T1/T2, passando per la consegna di nuovo materiale rotabile. TRATTA T3 e NUOVI TRENI I lavori della tratta San Giovanni (pozzo 3.3 via Sannio)-Porta Metronia-Colosseo stanno procedendo come da programma, con il getto del solettone di fondo di Colosseo avvenuto a fine gennaio scorso. La fine lavori è prevista a fine 2024 con l’entrata …
Il progetto di partenariato pubblico privato, proposto da BAI Communications, è stato illustrato in Campidoglio il 16 marzo scorso. Il progetto #Roma5G è stato ideato per la realizzazione, gestione, conduzione e manutenzione di un’infrastruttura di rete 5G e Wi-Fi neutrale ad alta densità , con l'obiettivo di rendere la città più veloce, digitale, sicura e sostenibile. Per quanto riguarda la rete del trasporto pubblico, è prevista la copertura integrale 4G e 5G di tutte le linee della metro: l'intervento riguarderà sia le stazioni che l…
Per il restyling di buona parte dei convogli della metropolitana linea C, la municipalizzata romana ha messo sul piatto oltre quasi 24 milioni di euro Grandi manovre in casa Atac, o meglio grandi spese. Per il restyling di buona parte dei convogli della metropolitana linea C, la municipalizzata romana ha messo sul piatto oltre quasi 24 milioni di euro. Tanto, infatti, vale il bando per l’accordo quadro per il servizio di revisione, ripristino decoro e adeguamenti vari di 13 convogli della metropolitana di Roma Linea C. Una gara di quelle impo…
Non sempre per viaggiare gratis sui mezzi pubblici di superficie si sale in vettura senza biglietto e se per prendere la Metro, la C di sicuro, devi saltare il tornello o quasi schiacciarti al viaggiatore con il titolo di viaggio che fa spesso da apripista per la gratuità , ovviamente chi è preposto al controllo, che sia dipendente dell’Azienda o che sia di un servizio dato in appalto è spesso dotato del dono dell’invisibilità e spesso la sua presenza viene ipotizzata solo attraverso un giaccone dentro gabbiotti sempre avari di presenza umana. …
Nella giornata di oggi, 1 febbraio, un treno della linea C è stato evacuato presso la stazione di Mirti, con conseguenti rallentamenti sulla linea. Non ci sono state comunicazioni da parte di Atac tramite i suoi canali social. A raccontarci quanto successo quest'oggi, poco prima delle 14, è stata Anna, una passeggera che si trovava a bordo del treno della Metro C: Prima di uscire l'annunciatore del treno ha ricordato che è vietato fumare a bordo, anche le sigarette elettroniche. Poi siamo stati invitati ad uscire dal treno alla stazion…
Il servizio della terza linea della metropolitana di Roma è stato totalmente interrotto dalle ore 10.20 alle 12.45 di oggi, giovedì 12 gennaio. L'interruzione, come comunicato da Atac, è stata causata dalla necessità di eseguire una verifica tecnica per via di un problema ai sistemi informatici di rete della linea. Il servizio sostitutivo è stato gestito con bus lungo due diversi itinerari: navette con transito presso tutte le stazioni della tratta San Giovanni-Parco di Centocelle; navette San Giovanni-Monte Compatri/Pantano che percorrono…
Metro C allagata! A comunicarlo è stata Atac, poco prima delle ore 9 di oggi 10 gennaio, tramite i propri canali social. Questa mattina sono stati molti i disagi per gli utenti della linea C della metropolitana di Roma. La causa è stata un intervento tecnico tra le stazioni di Torre Maura e Torre Spaccata, causato dalla presenza di acqua su un binario. Nel corso della mattinata la circolazione è rimasta attiva su un unico binario nella tratta Torrenova-Alessandrino, con conseguente allungamento dei tempi di attesa alle stazioni. #in…
L'Agenzia per il controllo e la qualità dei servizi pubblici locali di Roma (ACoS) ha pubblicato un interessante report sullo stato di salute della metropolitana di Roma. L'attività , svolta in continuità con il precedente monitoraggio del 2021, ha rivelato le molte lacune della gestione degli impianti di traslazione (ascensori, scale mobili, montascale) e degli altri sistemi di informazione all'utenza (audio e video): vediamolo nel dettaglio. Il monitoraggio, svolto dal 15 settembre al 15 ottobre 2022 (ma proseguito fino a dicem…
Le stazioni diventano un hub strategico della logistica: 2700 pacchi potenzialmente in movimento Sono stati presentati nella stazione Pigneto Metro C, i primi locker targati Amazon e InPost. I nuovi punti di ritiro permetteranno ai clienti di prelevare gli ordini acquistati online o effettuare i resi direttamente nelle stazioni della metropolitana in piena sicurezza. Un servizio di grande utilità per i passeggeri in transito nelle stazioni della metropolitana che potranno unire le esigenze di spostamento con quelle di ritiro. Da oggi i locke…
Mentre a Milano viene inaugurata la nuova linea metro M4, la quinta del capoluogo lombardo, il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri lancia un preoccupante allarme: Roma rischia di ritrovarsi senza il finanziamento per completare la linea C della metropolitana. Nella bozza della Legge di Bilancio, che si voterà nelle prossime settimane, il capitolo metropolitane a Roma rischia di subire un’importante battuta d’arresto. Nelle voci dedicate, infatti, ci sono 400 milioni di euro per realizzare le infrastrutture necessarie allo svolgimento delle olimp…
Fast Confsal: “Quello che è accaduto Venerdì 04 Novembre sulla linea C della metropolitana si poteva e si doveva evitare” Così in una nota il Commissario Provinciale di Roma SLM Fast Confsal Daniel Di Martino – “da tempo chiediamo chiarimenti ad Atac sugli interventi di manutenzione sia dei convogli sia delle infrastrutture di tutte le metro con richieste specifiche di un cronoprogramma di rientro dei treni fermati per le revisioni previste dalle normative. Nel tempo l’Azienda non ha mai risposto né si è confrontata con l’Organizzazione Sind…
Un treno della metro C è uscito dai binari del capolinea di Pantano. Il convoglio, senza passeggeri, stava effettuando - come spiega Atac in una nota - una manovra automatica di inversione. Il servizio sulla linea Metro C è momentaneamente interrotto nella tratta Grotta Celoni-Pantano a causa di un problema tecnico avvenuto a un treno in fase di manovra automatica di inversione, fuori linea. I tecnici ATAC stanno operando per ridurre al minimo i tempi della limitazione della linea. E' stato attivato un servizio sostitu…
A causa di un guasto tecnico, la Metro C è stata completamente interrotta sin dalle 5:30 di stamattina. Da inizio servizio di oggi, domenica 16 ottobre 2022, la terza linea della metro di Roma è interrotta sull'intera tratta San Giovanni-Monte Compatri/Pantano a causa di un guasto tecnico. Di seguito il comunicato di Atac su quanto sta accadendo: I tecnici incaricati da Atac stanno lavorando incessantemente dalle prime ore del giorno per garantire la funzionalità di alcuni apparati di sicurezza della linea C della metropolitana. In partico…
Nei giorni scorsi è stato effettuato il sopralluogo dell'assessorato capitolino alla mobilità , insieme con i dirigenti e tecnici di Roma Metropolitane e il management del Consorzio Metro C, sul cantiere della futura stazione Porta Metronia della Linea C La stazione aprirà ad ottobre del 2024 e, ha fatto sapere l'assessore ai Trasporti di Roma Capitale, Eugenio Patanè, "i lavori stanno andando avanti in maniera spedita a tal punto che le parti strutturali sono state sostanzialmente già completate. Ora gli operai sono al lavoro per…
La stazione Amba Aradam/Ipponio della Metro C si chiamerà "Porta Metronia", lo ha fatto sapere oggi l'Assessore Eugenio Patané rispondendo ad un commento su Facebook. La richiesta di modifica del nome era già partita un paio di anni fa, quando con la mozione dell'Assemblea Capitolina numero 68/2020, si chiedeva di chiamare la fermata "Marincola", in onore al partigiano Giorgio Marincola. La scelta definitiva della denominazione "Porta Metronia" risulta tuttavia più adeguata alla metropolitana, le cui sta…
Seguici sui social