Stazione San Giovanni (lato Metro A): questa è la situazione raccontata da Fabio sul gruppo Facebook Atac Roma . Non bisogna fermarsi alle sole scale mobili rotte, che ormai non fanno più notizia... Stazione San Giovanni Metro a Roma non funzionano 3 scale mobili in salita che vergogna che ci buttano di tutto le bottiglie i vetri molto pericoloso vergogna in cui non fanno nulla ne controllano Questa testimonianza mi ricorda molto la Teoria delle Finestre Rotte , che è una teoria criminologica sulla capacità del disordine urbano e del vandalism…
23 giugno 2022 ore 16.46, l'ora di rientro degli uffici, questa è la situazione della linea C della Metro di Roma. Una capitale mondiale non può essere ridotta in questo stato! Doveva essere la città dei 15 minuti, ma grazie all'incuria e alla scarsa programmazione il trasporto pubblico di Roma è un caos (si può scorgere in fondo sul tabellone il tempo di attesa di 23 minuti), tutte le linee sono ridotte male, ma questa in particolare, perchè è la più recente. I dirigenti @InfoAtac dovrebbero dimettersi, una capitale mondiale non …
Forza entrate signori! Abbiamo raccolto due testimonianze ravvicinate sul non funzionamento dei tornelli della Metro C, il problema, a nostro avviso, non è solo monetario, ma anche culturale. La cosa di tutti pare essere terra di nessuno. Queste le testimonianze #MetroC #Lodi #Roma entrate siori e siore che oggi l’ingresso lo offre #atac … quando prende il tic anche al varco la gente se ne approfitta ancora di più #senzavergogna e nessuno in guardiola… @MercurioPsi @romafaschifo @saveMetroC @romanoesaurito @romamobilita pic.twitte…
Condividiamo lo sfogo di Maurizio Rossi a corredo delle immagini pubblicate sul suo profilo questa mattina (sabato 14 maggio), relative all’atto vandalico consumato ai danni della fermata Metro C “Gardenie”. Sono foto che fanno rabbia e danno il senso dello stato di abbandono della linea, già martoriata dai continui guasti e da una frequenza intollerabile per una metropolitana, che varia tra i 12 e 20 minuti. Bisogna investire sul personale di stazione e sulla manutenzione sistematica dell’infrastruttura e dei rotabili, è assurdo che, dalla …
I gironi dell’inferno esistono. E non vedono protagonisti i golosi o i lussuriosi di Dante, ma hanno per ‘sfondo’ le stazioni metro di Roma, della Capitale d’Italia. Sembra assurdo, quasi impensabile, ma invece è così, in una strana quotidianità che di normale ha sempre meno. E lo sanno bene i romani, soprattutto i pendolari, quelli che ogni mattina si svegliano e sanno già a cosa vanno incontro: treni in ritardo, guasti improvvisi, vagoni stracolmi in barba a tutte quelle restrizioni che hanno impartito in ogni dove per arginare la diffusion…
Flash: Questa mattina il servizio della Metro C è molto rallentato: al momento è più frequente la Roma-Lido
Salviamo la Metro C: La mancata programmazione per tempo delle revisioni intermedie dei treni (tutti prodotti tra il 2010 e il 2011) sta limitando il già corto parco rotabile della Linea C con effetti ovviamente sulle frequenze che si attestano tra i 12 e 15 minuti in assenza di guasti o ulteriori disagi. Ma Gualtieri e Patanè non potranno a lungo celarsi dietro tale eredità fino a quando continueranno a operare in perfetta continuità con i predecessori. La Linea C, che ha la stessa lunghezza della Metro A, ha un parco rotabile di soli 13 tren…
Maria Lucia Conti sarà il nuovo commissario straordinario del Governo per la realizzazione della linea C della metro di Roma e per la realizzazione di quattro nuove linee della rete tranviaria della Capitale: la Tva (Termini-Vaticano-Aurelio), la Verano-Tiburtina, la tranvia sulla Togliatti e la nuova linea Termini-Giardinetti-Tor Vergata. L’atto di nomina del Governo è stato trasmesso alle Camere il 3 marzo scorso ed il parere delle commissioni competenti, che perfezionerà la nomina, è atteso entro il 28 marzo. Questo pomeriggio Conti è stat…
Il Ministro Giovannini ha confermato lo stanziamento di 1,6 miliardi per il completamento della tratta T2 Venezia - Clodio nell'ambito dell'evento "PNRR e risorse nazionali quale impatto per Roma". La coperta rischia di essere corta. Il governo nazionale ha deciso di tendere una mano nei confronti della Capitale. Ma le risorse messe a disposizione non sono tali, secondo il Campidoglio, per colmare il ritardo acquisito. I fondi per la metro C Per Roma, il governo nazionale ha previsto uno stanziamento di 1,6 miliardi. Servono…
Voluto fortemente dal governo Draghi, il commissariamento della metro C avrebbe dovuto rappresentare una svolta per i cantieri della linea verde di Roma. Oggi il commissario straordinario Maurizio Gentile ha rassegnato formalmente le dimissioni dalla sua carica: sarà sostituito da Virginio di Giambattista, riporta così l’agenzia DIRE L’odissea infinita della metro C La terza metropolitana, nata per servire la città entro il Giubileo del 2000, avrebbe dovuto rappresentare una svolta per i trasporti della città. Dopo infiniti rimandi, …
Il ministro Giovannini festeggia per l’avvio dei lavori di un primo gruppo di opere. “Dal monitoraggio del Mims, consultabile sul sito, emerge un sostanziale rispetto dei cronoprogrammi “, ma nella sezione della metro C si legge “Errore 404”: la pagina non viene modificata dal 21 giugno. Il fallimento del progetto metro C Voluto fortemente dal governo Draghi, il commissariamento della metro C dovrebbe rappresentare una svolta per i cantieri della linea verde di Roma. La metro, nata per servire la città entro il Giubileo del 2000, è stata riman…
Ore 14,30 circa. Dalla control room Atac-Italpol scatta l’allarme e viene fermato il traffico lungo la Metro C Uno straniero in stato di alterazione alcolica crea scompiglio e blocca il traffico sulla metro C Le telecamere inquadrano un uomo che, alla stazione San Giovanni, scende sui binari e li percorre correndo. Dopo un tratto di circa 100 metri in galleria raggiunge un treno fermo diretto verso San Giovanni. Sale a bordo e con il collo di una bottiglia rotta minaccia i passeggeri. Intervengono agenti della Polizia di Stato coadiu…
Sabato d'agosto di passione per la metro C a Roma. Dalle 5.30 della mattina il servizio è proceduto a singhiozzo con svariate interruzioni La stazione metro San Giovanni, in particolare, è rimasta isolata e inaccessibile a causa di un incendio che si è verificato nella notte. Il fumo invade la zona Il rogo ha interessato un locale tecnico. A bruciare, secondo quanto raccolto da RomaToday, un quadro con "elementi di media tensione". Dall'uscita di Largo Brindisi, come è possibile vedere dalle immagini inviate al n…
Maurizio Gentile, ingegnere abruzzese, amministratore delegato fino al 2020 di Rete Ferroviaria Italiana (RFI), è stato inviato a Roma dal presidente del Consiglio, Mario Draghi, per svolgere il ruolo di Commissario straordinario della Metro C di Roma Quella di ieri, in occasione di un convegno organizzato dalla Cgil, è stata la sua prima uscita pubblica. E non è passata inosservata, perché ha dichiarato: "Tutto quello che ho trovato era fermo a dieci anni fa e in questi 10 anni non è successo più niente". Tradotto: Ignazi…
Sono in corso i lavori di completamento della tratta Colosseo-San Giovanni della linea C della metropolitana e del nodo di scambio di Colosseo con la Metro B. Per fare spazio ai cantieri, nelle giornate di sabato 29 e domenica 30 maggio, la metro C resterà chiusa e i treni della linea saranno sostituiti dalle linee bus MC e MC3. I dettagli dei bus sostitutivi. La linea di bus MC San Giovanni-Parco di Centocelle-via Casilina-Pantano, transita nei pressi di tutte le stazioni della metro C ad eccezione di Lodi (in direzione Pantano) Ma…
Al via il progetto “1M Sotto la Metro” in collaborazione con Fusolab 2.0, un’associazione di promozione sociale che opera nel quadrante est della capitale Opere d’arte digitali per arricchire l’esperienza del viaggio in metropolitana e regalare un momento di creatività ai passeggeri. Per questo Atac e Fusolab 2.0, storico partner di Atac, hanno sviluppato il progetto “1M Sotto la Metro” (1MSM) dedicato ai clienti della metro C, che potranno ammirare e interagire con le opere esposte. Il progetto, curato da Arianna Forte, si sviluppe…
I cantieri per la stazione Venezia della linea metro C di Roma si apriranno nel primo semestre del 2022. Entro questa estate sarà chiusa la conferenza dei servizi e il progetto finale sarà pronto e approvato entro l’anno. Le novità sono emerse stamani (17 maggio) nel corso dei lavori della commissione Mobilità del Comune di Roma dedicata a fare il punto della situazione su una serie di opere allo studio o in vista della loro prossima realizzazione nella Capitale. «Stiamo lavorando al progetto definitivo della stazione Venezia – ha co…
Foto dal sito di MetroC Scpa Terminato il pre-esercizio da parte di Metro C Scpa del "pozzo multifunzionale 3.3" che si trova al di sotto dei giardini di via Sannio. Il pre-esercizio del Contraente Generale è iniziato il 29 aprile ed è terminato il 5 maggio 2021. La consegna dell’opera all’esercente avverrà nelle settimane successive una volta disponibili le autorizzazioni degli enti competenti. Il pozzo è un manufatto multifunzione che permetterà potenzialmente di ridurre il tempo di inversione dei treni al capolinea di San Giovanni…
Proseguono i lavori per il prolungamento della linea della Metro C da San Giovanni al Colosseo, con i treni della metro che nel week end del 17-18 aprile saranno sostituiti dalle navette bus MC e MC3 da inizio a fine servizio Questo è uno dei 6 week end che la Metro C chiuderà per fare spazio ai cantieri. La linea è stata sospesa il 20 e il 21 marzo ed anche il fine settimana successivo, quello del 27 e del 28, fino allo scorso fine settimana. Si continuerà, oltre a domani, anche il 24 e il 25 aprile ed infine l'8 e il 9 maggio.…
Seguici sui social