La notizia è stata diffusa dall'assessorato ai trasporti di Roma Capitale quest'oggi, 21 marzo 2023. La proroga riguarda i fondi per la redazione del progetto esecutivo del prolungamento della Metro A oltre la stazione Battistini. “Roma Capitale ha ottenuto la proroga per utilizzare il finanziamento, pari a 5,6 milioni di euro, per la realizzazione del prolungamento della Metro A da Battistini a Monte Mario”: lo annuncia l’Assessore alla Mobilità di Roma Capitale Eugenio Patanè. “Si tratta di una ottima notizia per la città - aggiunge…
Il progetto di partenariato pubblico privato, proposto da BAI Communications, è stato illustrato in Campidoglio il 16 marzo scorso. Il progetto #Roma5G è stato ideato per la realizzazione, gestione, conduzione e manutenzione di un’infrastruttura di rete 5G e Wi-Fi neutrale ad alta densità , con l'obiettivo di rendere la città più veloce, digitale, sicura e sostenibile. Per quanto riguarda la rete del trasporto pubblico, è prevista la copertura integrale 4G e 5G di tutte le linee della metro: l'intervento riguarderà sia le stazioni che l…
Un uomo è stato investito da un treno della metro A. È quanto successo nella mattinata di oggi, lunedì 13 marzo, a Roma. L'incidente all'altezza della fermata Cipro intorno alle 6:30 in direzione Battistini. Sul posto il 118, i vigili del fuoco e i carabinieri che indagano e che hanno acquisito anche le immagini delle telecamere di sorveglianza. L'uomo, tra i 50 e i 60 anni, è stato estratto dalle lamiere ancora in vita. Disperati i tentativi di rianimarlo fino alla corsa in ospedale. Per permettere i soccorsi Atac ha interrotto …
La metro A potrebbe chiudere, presumibilmente ad agosto, per accelerare sui lavori di sostituzione dell’armamento nella tratta Anagnina-Ottaviano e guadagnare tempo per avviare i cantieri della tratta Ottaviano-Battistini. L’ipotesi, già paventata poco meno di un mese fa, è stata nuovamente sussurrata nell’ambito della Commissione Mobilità odierna convocata a seguito dei frequenti guasti della linea A. Ad avanzare la tesi è stato il direttore generale di ATAC, ing. Zorzan, che ha evidenziato la necessità di ragionare sulla possibilità di un’i…
Un uomo di 74 anni è stato investito da un treno della linea A della metropolitana di Roma. È quanto successo giovedì, intorno alle 10:30, alla stazione Lepanto. A dare l'allarme alcuni passeggeri che hanno visto l'uomo cadere sui binari prima di essere travolto dal treno. Grazie alla frenata del macchinista, il convoglio ha rallentato la marcia evitando il peggio. Sul posto sono accorsi i medici del personale del 118, i vigili del fuoco e la polizia di Stato. Secondo quanto appreso, l'uomo è rimasto incastrato tra i binari e il …
C on il rientro in servizio del convoglio revisionato presso il polo SITAV di Piacenza prende sostanza il corposo piano delle revisioni in corso. Fiducioso l’assessore ai trasporti Patanè: “Il percorso è ancora lungo, tortuoso e complicato ma siamo convinti di aver intrapreso la strada giusta”. Il treno n. 16 (MA 331-332) è tornato da lunedì sui binari della metro A, nuovamente a servizio dei passeggeri che popolano la linea da Anagnina a Battistini. Il convoglio è il primo dei 38 treni della metro arancione ad essere stato sottoposto con succ…
Risale a ieri, 27 febbraio, l’ultima di una lunga serie di aggressioni nei confronti di lavoratori del trasporto pubblico di Roma: un macchinista della Metro A ha subito una frattura del setto nasale. I fatti sono avvenuti alle 16:30 di ieri, lunedì 27 febbraio, nella stazione Battistini della linea arancione. Un passeggero, invitato a scendere perché la corsa era terminata, ha sferrato un pugno in volto al macchinista. Il dipendente ATAC è stato portato in ospedale per le cure e dimesso con una prognosi di 30 giorni. 🗣️ Il nostro commento a…
La metro A è stata interrotta per prestare soccorso a una persona sui binari a Vittorio Emanuele. Circolazione riattivata poco dopo le 11. La tratta tra Termini e San Giovanni della metro A è stata interrotta in entrambe le direzioni per consentire il soccorso ad una persona sui binari della stazione Vittorio Emanuele. Lo ha annunciato Atac alle ore 9:20 di oggi, martedì 21 febbraio. Sono state attivate le navette sostitutive lungo la tratta interrotta. Il servizio è stato poi riattivato sull'intera linea alle ore 11:10 circa. Aggiornam…
L’ipotesi, trapelata sulle pagine de Il Messaggero di oggi, sarebbe stata comunicata ai sindacati in maniera informale. Ci si chiede se l’azienda, alle prese con l’incessante carenza di organico, riuscirà a garantire le ferie a tutto il personale. Mentre procedono i cantieri notturni per il rinnovo dei binari lungo le gallerie della tratta Anagnina-Ottaviano, la tentazione di chiudere la metro A ad agosto sta prendendo sempre più piede tra i corridoi di via Prenestina 45. Sebbene l’ATAC, il sindaco e l’assessore Patanè abbiano ribadito in pi…
Mercoledì 9 scorso, il sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri, e l'assessore ai Trasporti, Eugenio Patané, hanno visitato il cantiere per l'ammodernamento della Metro A presso la stazione di Cinecittà . Ad accompagnarli, come fa sapere ATAC, anche il Direttore Generale Alberto Zorzan. Da luglio 2022 sono infatti in corso i lavori di rinnovo dell'armamento ferroviario della Metro A, nella tratta Anagnina-Ottaviano, che dureranno in totale 18 mesi. Ogni notte dalla domenica al giovedì, tra le 21:00 e le 4:30 di mattina, una squa…
Per la terza volta in poco tempo che la Metro A è bloccata, sempre di martedì e sempre in orario di punta. Ecco cosa è successo questa mattina. Questa mattina attorno alle 7.30 il servizio della Metro A è stato sospeso tra Ottaviano e Battistini per un intervento tecnico, così Atac ha comunicato tramite il suo account Twitter. Poco dopo le ore 9.00 le operazioni di ripristino della circolazione sulla metro, fra Ottaviano e Battistini, sono state terminate e si è saputo che la tratta era stata sospesa per un problema di incompatibilità ad un de…
Ancora guasti sulla Metro A, ancora sulla tratta centrale Termini-Ottaviano, ancora situazione difficili per gli utenti della Capitale. In mattinata la folla di utenti ha assaltato le navette sostitutive, di cui potete vedere immagini e video. Gli aggiornamenti in tempo reale sul Canale Telegram Roma Trasporti News . I miglioramenti sulle due linee di metropolitana più vetuste (Metro A e B) saranno tangibili non prima di «due-tre anni» , come ammette la stessa Atac. Oggi un altro blocco, verso le 9:30, della linea arancione ha messo Roma in g…
So finite pure le parolacce: "Qui a Battistini Metro A ancora chiusa, volano parolacce e bestemmie, richiesto prete per benedire l'area". Con questi mezzi pubblici, ci si salva solo se si ha la possibilità di restare a casa Non sono mancate, sui social, le accuse dei pendolari, infuriati per lo stop a Roma alle corse della metro A tra Termini e Ottaviano . "I passeggeri sono stati fatti scendere sotto la galleria", accusa un utente. "Avete mezzo rotto il ca**o io devo andare in ospedale a lavorare, chiudiamo i rep…
Da poco dopo le 7 di questa mattina la Metro A è parzialmente interrotta nella tratta da Termini a Ottaviano. Atac ha subito attivato le navette sostitutive. Gli aggiornamenti in tempo reale sul Canale Telegram Roma Trasporti News ATAC fa sapere che i tecnici stanno lavorando da stamattina alle 6 per risolvere un problema alla rete aerea di alimentazione dei treni che ha determinato la parziale sospensione del servizio della Metro A, nel tratto fra Termini e Ottaviano. La sospensione è stata estesa verso le ore 9 alla tratta Termini-Battistin…
Il 29 dicembre scorso è stato sottoscritto un accordo quadro tra Roma Capitale e Hitachi Rail, aggiudicataria della procedura competitiva svolta, per l’acquisto di 30 nuovi treni , è un’ottima notizia, ma ci deve essere di più. È molto interessante il punto di vista di Steve68, attento commentatore, che amplia il discorso su interventi che potrebbero essere molto utili e a un costo accetabile. Ben vengano questi nuovi treni, ma spero non si pensi solo a "comprare roba nuova", ma anche a ben manutenere quella attualmente in servizio, …
“Questa cosa in mezzo alla stazione metro Flaminio è più brutta dell'inferno, eppure ha dei fiorellini ed è in qualche modo carino”. Così Rodrigo , uno spagnolo in giro per Roma descrive la stazione della Metro A. E ha ragione. Flaminio è una delle stazioni centrali della città , è la 4^ stazione del metroferro più frequentata di Roma, con 8,4 MLN passeggeri per anno e queste sono le sue condizioni. È la stazione sotto Piazza del Popolo e non è diversa da Spagna e Barberini, altre due fermate centralissime. Il video col primo piano sul pra…
Atac in un comunicato stampa ha fatto sapere quali collegamenti saranno rafforzati nei prossimi giorni in occasione dell'esposizione del feretro e dei funerali del Papa Emerito Benedetto XVI. Per favorire l'afflusso di fedeli in Vaticano, a partire da oggi 3 gennaio 2023 e fino ai funerali del Papa Emerito Benedetto XVI, previsti per il prossimo 5 gennaio, Atac potenzierà i servizi sia in metro che sulla rete di superficie come disposto dal Prefetto di Roma . Saranno rafforzati anche i presidi di territorio con il duplice obiettivo d…
Sottoscritto questa mattina l’accordo quadro tra Roma Capitale e Hitachi Rail, aggiudicataria della procedura competitiva svolta , per l’acquisto di 30 nuovi treni. Il primo contratto applicativo prevede la fornitura di quattordici treni, dodici destinati alla Metro B e due alla Metro A, che inizieranno ad arrivare a dicembre 2024 e saranno tutti consegnati entro 12 mesi. I primi nuovi convogli saranno dunque sui binari in tempo per il Giubileo del 2025. L'investimento complessivo è pari a 264 milioni di euro. Così fa sapere il Campidogli…
L'Agenzia per il controllo e la qualità dei servizi pubblici locali di Roma (ACoS) ha pubblicato un interessante report sullo stato di salute della metropolitana di Roma. L'attività , svolta in continuità con il precedente monitoraggio del 2021, ha rivelato le molte lacune della gestione degli impianti di traslazione (ascensori, scale mobili, montascale) e degli altri sistemi di informazione all'utenza (audio e video): vediamolo nel dettaglio. Il monitoraggio, svolto dal 15 settembre al 15 ottobre 2022 (ma proseguito fino a dicem…
Le stazioni diventano un hub strategico della logistica: 2700 pacchi potenzialmente in movimento Sono stati presentati nella stazione Pigneto Metro C, i primi locker targati Amazon e InPost. I nuovi punti di ritiro permetteranno ai clienti di prelevare gli ordini acquistati online o effettuare i resi direttamente nelle stazioni della metropolitana in piena sicurezza. Un servizio di grande utilità per i passeggeri in transito nelle stazioni della metropolitana che potranno unire le esigenze di spostamento con quelle di ritiro. Da oggi i locke…
Seguici sui social