A riferire la notizia il presidente del XII municipio, nel corso di un incontro con il Comitato di Quartiere locale. Sarà inaugurata entro il 2025. Il XII municipio di Roma avrà , per il Giubileo 2025, una nuova stazione delle ferrovie locali. La fermata Massimina, richiesta da anni dall’omonimo Comitato di Quartiere, è stata inserita dal Gruppo FS all’interno del pacchetto delle opere giubilari. Finanziata con fondi giubilari e realizzata con la collaborazione di Ferrovie dello Stato, entro il 2025 verrà inaugurata. Un’opera fondamentale per…
La proposta di una consultazione popolare è appoggiata dall’associazione Casalotti Libera. Dubbi sulla cancellazione della “gondolina” anche da Casalotti Sveglia! e Aurelio in Comune: “La linea 91 express è davvero la soluzione?” Un referendum per dare ai cittadini il diritto di decidere sulla propria mobilità . Così la pagina dedicata alla “gondolina” urbana , dell’associazione Casalotti Libera, ha deciso di proporre una consultazione popolare nel XIII municipio per salvare la funivia Casalotti-Battistini. L’infrastruttura, fortemente voluta d…
Riprendono le attività di partecipazione finalizzate alla costruzione collettiva del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile della Città metropolitana di Roma Capitale. Nel corso dell’estate sono state ricevute più di 100 proposte di azione provenienti dal territorio, attualmente al vaglio del team tecnico. La rigorosa procedura di istruttoria è basata su giudizi tecnico-economici per valutarne la fattibilità e l’integrazione negli scenari di piano La Città Metropolitana di Roma Capitale riprende le attività per l’adozione del Piano Urbano del…
All’interno della convenzione con il ministero dobbiamo capire le priorità . Rispetto alla funivia Casalotti ribadisco che non è una priorità per l’amministrazione , e non solo perché ci sarebbero ricorsi ma soprattutto per il tipo di tecnologia scelto. L’ex assessore Meleo mi vuole convincere che l’unica tecnologia per servire Casalotti è la funivia? Su questo non mi convincerà mai. Noi non rinunceremo al finanziamento ma discuteremo con ministero per capire se si può usare quel finanziamento per altro, ad esempio per un people mover previst…
Ad annunciarlo in un articolo pubblicato dal Messaggero è l'assessore ai trasporti di Roma Capitale, Eugenio Patanè. Mentre il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) si avvia verso la fase di approvazione definitiva, l'assessore Patanè interviene spiegando alcune delle modifiche previste prima del passaggio in Aula Giulio Cesare. CANCELLATE DUE OPERE La prima è la funivia Casalotti-Battistini, opera già criticata per alcuni aspetti tecnici non trascurabili che la renderebbero poco appetibile per l'utenza. Gli aspetti princi…
Nella giornata venerdì 28 gennaio 2022, si è riunita la Commissione Mobilità e Trasporti di Roma Capitale, e ha raggiunto una decisione definitiva: la funivia di Casalotti non si farà . A questo punto, dunque, l’unica opzione rimane l’ormai antica proposta di Veltroni, avanzata nel lontano 2011, dal suggestivo nome People Mover. Il Sindaco Roberto Gualtieri propone un allungamento della linea A che vada oltre il capolinea Battistini, ma sul tavolo manca un progetto solido e anche (soprattutto) il finanziamento. Nessuna funivia a Roma Sul tav…
Il Ministero Infrastrutture e Mobilità Sostenibile (MIMS) sarebbe in procinto di nominare Paolo Delli Veneri come commissario, ma salta la tramvia dei Fori fondamentale per garantire l’equilibrio della rete. Facendo seguito alle notizie trapelate dalle mura del Campidoglio, il MIMS ha pubblicato nella giornata di oggi la lista delle opere di trasporto pubblico che accederanno ai finanziamenti del PNRR e che saranno commissariate. A Roma, oltre alla stazione Pigneto FS e al quadruplicamento della ferrovia Roma-Ciampino, saranno reali…
Cinque nuovi assi tramviari verranno realizzati a Roma con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. L'assessore ai trasporti Calabrese su Facebook: "Saranno realizzate entro il prossimo Giubileo 2025". Parte la rivoluzione dei trasporti in vista del Giubileo. Il Comune di Roma ha ottenuto l'inserimento nel PNRR di cinque nuove tramvie: Togliatti , Termini-Giardinetti-Tor Vergata , Tiburtina , Fori e Termini-Vaticano-Aurelio . Per le prime tre opere, si tratta di infrastrutture già finanziate negli scorsi…
La funivia da Battistini è la proposta per superare l’isolamento del quartiere periferico di Casalotti dovuto alla mancanza di un servizio di mobilità pubblica efficiente, e per disincentivare l’uso del mezzo privato, causa di inquinamento e traffico. Secondo le promesse dell’attuale Amministrazione, l’impianto doveva essere pronto e funzionante entro il 1° semestre 2021 Come detto dallo stesso Comitato di quartiere e ribadito dalla Sindaca Raggi, se le condizioni del trasporto pubblico dovessero offrire collegamenti più efficaci, è sem…
Lo scorso 28 maggio è stato pubblicato il video di presentazione del progetto della tramvia Togliatti sui canali social della Sindaca Virginia Raggi e dell’Assessore alla Mobilità Pietro Calabrese. La tramvia Togliatti è un’opera del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile già finanziata dal Ministero delle Infrastrutture e delle Mobilità Sostenibile (MIMS) nel 2018. È attualmente ancora in corso la progettazione definitiva ed esecutiva indispensabile per completare il bando di gara e realizzare effettivamente l’opera. Il tram su via…
La funivia Casalotti-Boccea esce dal Recovery fund. Ma entrano probabilmente altre due opere: il tram sulla Togliatti e forse la tranvia dei Fori È quanto ha avuto modo di apprendere l’agenzia Dire rispetto a quanto detto oggi nel corso dei lavori della commissione capitolina Mobilità sullo stato dell’arte di una serie di progetti di prossima realizzazione a Roma. Ad annunciarlo la dirigente del Mit Elena Molinaro. “Sì, la funivia esce dal Pnrr (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, ndr)- ha spiegato- Quest’opera era nella propos…
La protesta a Battistini dei circoli Pd e dei comitati per la mobilità sostenibile: "Serve metropolitana per servire Casalotti" Si alla metro a Casalotti, no alla funivia”. E’ questo il messaggio scritto sul grande striscione che ha accompagnato la manifestazione organizzata dai circoli del Pd del II, XII, XIII, XIV e XV Municipio insieme ai comitati civici per la mobilità sostenibile per chiedere il prolungamento della Metro A fino al Grande Raccordo Anulare. La funivia Battistini-Casalotti “Progettiamo il futuro in metro”…
Seguici sui social