A rischio dalle 9:00 alle 17:00 i treni regionali gestiti da Trenitalia, ovvero le FL1-8. Servizio regolare sulle reti ATAC, Cotral e Roma TPL. Dalle ore 9.00 alle ore 17.00 di venerdì 26 maggio 2023 i treni regionali gestiti da Trenitalia potranno subire cancellazioni o variazioni, per uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane. L’agitazione sindacale potrà comportare modifiche al servizio anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione. Nelle giornate di sciopero Trenitalia assicura servizi minimi di trasporto, riportati s…
L'agitazione proclamata dalle Organizzazioni Sindacali è prevista per martedì 2 maggio. La rete urbana di Roma ed i bus extraurbani Cotral a rischio per 4 ore. Lo sciopero è stato proclamato dal sindacato FAISA-CONFAIL e coinvolgerà tutta la rete ATAC, Roma TPL e Cotral. A rischio metropolitane, tram, filobus e bus urbani, nonché i bus della rete extraurbana ed il servizio delle ferrovie ex-concesse Roma-Lido e Roma-Viterbo. Il servizio sarà garantito fino alle ore 8:30 del 2 maggio 2023 e riprenderà regolarmente alle 12:30, al termine del…
Venerdì 14 aprile, dalle 9 alle 17, sciopero nazionale del personale di Trenitalia. L'agitazione è stata proclamata dalle organizzazioni sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Sml Fast Confsal e Orsa Ferrovie e, secondo quanto afferma la stessa Trenitalia con un comunicato "potrebbe avere un impatto significativo sulla circolazione ferroviaria e comportare cancellazioni totali e parziali di Frecce, Intercity e treni Regionali di Trenitalia". Saranno comunque garantiti i servizi minimi di legge, individuati …
A causa di uno sciopero in programma l’8 marzo prossimo, saranno a rischio i servizi del trasporto pubblico locale di Roma dalla mezzanotte alle ore 5:30, dalle ore 8:30 alle ore 17:00 e dalle ore 20:00 a fine servizio diurno L'agitazione è stata indetta a livello nazionale dalla confederazione SLAI Cobas, alla quale ha aderito CUB Trasporti a livello locale. I servizi gestiti da Atac e Roma TPL non saranno garantiti dalla mezzanotte alle ore 5:30, dalle ore 8:30 alle ore 17:00 e dalle ore 20:00 a fine servizio diurno. Le partenze delle …
A causa di uno sciopero in programma il 17 febbraio prossimo, saranno a rischio i servizi del trasporto pubblico locale di Roma dalla mezzanotte alle ore 5:30, dalle ore 8:30 alle ore 17:00 e dalle ore 20:00 a fine servizio diurno. L'agitazione è stata indetta a livello nazionale dal sindacato USB Lavoro Privato, con l'adesione di A.L. Cobas, mentre è stato indetto a livello locale da Fast Confsal. I servizi gestiti da Atac, Cotral e Roma TPL non saranno garantiti dalla mezzanotte alle ore 5:30, dalle ore 8:30 alle ore 17:00 e dalle or…
Il servizio di trasporto pubblico sarà regolare sull'intera rete di Roma. Contrariamente a quanto previsto per il 16 gennaio prossimo, gli scioperi proclamati non saranno effettuati . Lo sciopero di 4 ore per il personale Atac è stato sospeso dopo che in data odierna si è tenuto un incontro tra l'azienda e l'organizzazione sindacale Faisa-Cisal, con l'obiettivo di risolvere le problematiche oggetto della vertenza. Il 27 gennaio si terrà un ulteriore incontro tra le parti. Per quanto riguarda l'agitazione proclamata dall'…
AGGIORNAMENTO : sciopero sospeso, servizio regolare. Maggiori informazioni qui . A causa di uno sciopero in programma il 16 gennaio prossimo, saranno a rischio i servizi del trasporto pubblico locale di Roma dalle ore 8:30 alle ore 12:30. L'agitazione è stata indetta a livello locale dal sindacato Faisa Cisal e Fast Confsal ed ha come motivazione le problematiche relative ai settori del metroferro e della superficie, nonché quelle relative agli interventi di manutenzione. I servizi gestiti da Atac e Roma TPL non saranno garantiti dalle ore…
Ancora uno sciopero del trasporto pubblico in questo mese di dicembre già caratterizzato dalle proteste. Questa volta il giorno prescelto è venerdì 16 dicembre, quando bus, tram e metro si fermeranno però in orario serale, dalle 20 alla mezzanotte. A proclamarlo sono stati Filt-Cgil e Uiltrasporti, che hanno aderito allo sciopero generale proclamato a da Cgil e Uil per protestare contro la Legge di Bilancio 2023. Si tratta, come detto, della terza protesta organizzata in meno di un mese dopo quella dell’11 novembre e quella di venerdì 2 dicem…
Alle dalle 7:30 circa di questa mattina il servizio della metro A è stato rallentato per un guasto tecnico da Anagnina a Vittorio Emanuele. Inevitabili i disagi per i pendolari, che si sono ammassati soprattutto alla stazione di San Giovanni con la speranza di prendere l’ultimo treno utile prima dello sciopero. La notizia del forte rallentamento, annunciato solo alle banchine della metropolitana, non è stata diffusa né dall’ATAC, né dall’Agenzia per la Mobilità , con l’account InfoATAC che non rispondeva alle domande degli utenti esasperati. Al…
A seguito della proclamazione dell'agitazione nazionale le segreterie regionali delle OOSS USB, Cobas, Cub, Sgb, Alcobas e OrSA hanno aderito,allo sciopero generale dì 24 ore. Venerdì 2 dicembre pertanto saranno a rischio i trasporti della rete gestite da ATAC, COTRAL e Roma TPL dalle 8:30 alle 17:00 e dalle 20:00 a fine servizio. Come al solito cercheremo di tenervi informati grazie al nostro Canale Telegram Roma Trasporti News 24 , dove potete anche voi segnalare eventuali disservizi dello sciopero e non solo
La Fit-Cisl Lazio e l’Ugl Autoferrotranvieri di Roma e Lazio hanno deciso di differire lo sciopero in ATAC previsto per domani, 11 novembre, mentre rimangono ancora attive al momento della pubblicazione di questo articolo le agitazioni proclamate da Filt Cgil e Uiltrasporti. “Raggiungeremo i nostri obiettivi tramite la contrattazione: abbiamo calendarizzato per mercoledì 16 novembre un incontro sul presente e futuro dell’azienda e sulla tutela dei diritti dei lavoratori”, hanno fatto sapere le sigle sindacali attraverso un comunicato stampa co…
Il prossimo venerdì 11 novembre l’Organizzazione sindacale Usb ha proclamato uno sciopero nazionale della durata di 4 ore con astensione dalle prestazioni lavorative dalle 8:30 alle 12:30. Saranno garantite tutte le corse dei bus fino alle ore 8:30 e quelle alla ripresa del servizio alle ore 12:31. Linee ferroviarie Metromare e Roma - Viterbo Il personale delle linee ferroviarie Metromare e Roma - Viterbo garantirà il servizio fino alle 8:30 e al termine dello sciopero alle 12:30. Tutte le informazioni sulla modalità di sciopero saranno dispo…
I sindacati CGIL, CISL, Uiltrasporti, UGL e USB hanno proclamato uno sciopero di 4 ore per la giornata di venerdì 11 novembre. Dalle 8:30 alle 12:30 i trasporti della rete Atac, Roma TPL e Cotral saranno a rischio. Quattro ore di sciopero, articolate territorialmente nella mobilitazione nazionale di venerdì 11 novembre indetta dall’Unione Sindacale di Base Lavoro Privato. Ci sarà anche uno sciopero del personale Atac proclamato dalle organizzazioni OSR FILT-CGIL, FIT-CISL, UILT-UIL e UGL-FNA. LE MODALITÀ Dalle ore 8:30 alle 12:30 di venerdì 11…
Sciopero nazionale di 8 ore, venerdì 16 settembre, nel trasporto pubblico locale. A rischio il servizio di trasporto pubblico erogato dalle società Atac, Roma TPL e Cotral. A proclamarlo unitariamente sono state le Organizzazioni Sindacali Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Faisa Cisal, Slm Fast Confsal e Orsa Tpl “in considerazione delle violente e reiterate aggressioni a conducenti, controllori, capi stazione, addetti a traghetti e vaporetti, registrate su tutto il territorio nazionale negli ultimi mesi”. A Roma e nel Lazio la protesta interesserà , dalle…
È stato proclamato dalle Organizzazioni Sindacali un doppio sciopero per la giornata di venerdì 16 settembre prossimo. Un primo sciopero di quattro ore è stato proclamato dall’Organizzazione sindacale Faisa Cisal, con astensione dalle prestazioni lavorative dalle 12:30 alle 16:30. Un altro sciopero di otto ore è invece stato proclamato dalle Organizzazioni sindacali Filt Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Fna, Faisa Cisal e Orsa Tpl, con astensione delle prestazioni lavorative dalle 08:30 alle 16:30. Saranno dunque garantite tutte le co…
Venerdì 17 giugno trasporto pubblico romano a rischio per lo sciopero di 4 ore, dalle 8,30 alle 12,30, indetto tra i lavoratori Atac dai sindacati Usb e Orsa Tpl. L'agitazione riguarderà la sola rete Atac. Non saranno invece interessate le linee bus gestite dalla Roma Tpl. Servizio regolare, quindi, per i collegamenti 08, 011, 013, 013D, 017, 018, 022, 023, 024, 025, 027, 028, 030, 031, 032, 033, 035, 036, 037, 039, 040, 041, 042, 048, 049, 051, 053, 054, 055, 056, 057, 059, 066, 074, 078, 081, 086, 088, 135, 146, 213, 218, 226, 235, 314, …
Venerdì 20 maggio trasporto pubblico a rischio per l'adesione dei sindacati Cub Trasporti, Cobas e Usb Lavoro Privato allo sciopero generale nazionale dei settori pubblici e privati. A Roma l'agitazione interesserà la rete Atac (bus, tram, metropolitane e ferrovie Roma-Lido, Termini-Centocelle e Roma-Nord) e le linee bus gestite dalla Roma Tpl. Sulla rete Atac lo sciopero riguarda anche i collegamenti in sub-affidamento ad altri operatori. Dalle 21, possibile stop anche per la navetta MB (che sostituisce i treni delle metro B tra Cas…
Giovedì 28 aprile, a Roma, è in programma uno sciopero dei trasporti di 4 ore, dalle 8:30 alle 12:30, indetto a livello nazionale dal sindacato Confail - Faisa a "sostegno del rinnovo del ccnl autoferrotranvieri e internavigatori, presentando anche una propria piattaforma contrattuale". A Roma e nel Lazio saranno interessate tutte le aziende del comportato trasporto pubblico locale, pubbliche e private. Saranno quindi possibili stop per bus, tram, metro e per le tre ferrovie regionali gestite da Atac, Roma-Lido, Termini-Centocelle …
Bollettino sciopero: Sorpresa! Non chiude niente, ma, come l'esperienza insegna, quello che non è chiuso, potrebbe rompersi. Questa la situazione alle 8.30 Ricordiamo che l'agitazione dura 24 ore con fascia di garanzia dalle 17:00 alle 20:00. Aggiornamenti in tempo reale sul nostro Canale Telegram Roma Trasporti News 24 Servizio Metro ✅🚇 Metro A - Servizio regolare ⭕️🚇 #MetroB - Il servizio prosegue con possibili riduzioni di corse ✅ 🚇 Metro C - Servizio regolare Ferrovie Regionali ⭕️ 🚊 Ferrovia Termini Centocelle - Il servizio p…
La sigla sindacale Faisa Cisal ha proclamato un nuovo sciopero del trasporto pubblico locale a Roma che riguarderà la rete Atac. Martedì 29 marzo 2022 sarà a rischio il servizio di trasporto pubblico gestito da Atac a Roma. Lo sciopero, indetto dal sindacato Faisa Cisal, durerà 24 ore. La rete bus gestita da Atac, i filobus, la rete tramviaria, le metropolitane e le ferrovie ex-concesse Roma-Lido, Roma-Civita Castellana-Viterbo e Termini-Centocelle potranno subire modifiche, chiusure o cancellazione di corse dalle ore 8.30 alle ore 17.00 e d…
Seguici sui social