Metro C: con l'apertura di Colosseo ci saranno treni ogni 8 minuti

Già da agosto 2025 il servizio sarà potenziato.

Metro C: con l'apertura di Colosseo ci saranno treni ogni 8 minuti

Ascolta "Metro C: l’Olimpico nel 2032, a quale prezzo?" su Spreaker.
Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè!

All'interno del nuovo contratto di servizio per la gestione del trasporto pubblico locale, stipulato tra Atac e l'Amministrazione Capitolina, sono contenute anche tutte le previsioni relative ai programmi di esercizio per il 2025. Interessanti novità sono previste per la linea verde della metropolitana, che nel corso di quest'anno vedrà anche l'estensione da San Giovanni a Colosseo.

Più nel dettaglio, fino al 31 luglio 2025, sono sostanzialmente previste le medesime frequenze attualmente in vigore: nell'ora di punta mattutina i 9 treni in servizio viaggiano ogni 8 minuti e mezzo, mentre in quella pomeridiana l'attesa sale a 9 minuti e i convogli in servizio scendono ad 8. Circa 240 le corse giornaliere previste.

Le novità sono invece previste dal 1° agosto prossimo quando, con buona probabilità, avrà inizio il pre-esercizio della nuova tratta San Giovanni-Colosseo. Sarà infatti aggiunto un ulteriore treno in linea, con un conseguente aumento delle frequenze e delle corse giornaliere previste:

  • fascia di punta mattutina (07:30-09:30): treni ogni 8 minuti circa;
  • fascia di punta pomeridiana (17:00-19:00): treni ogni 9 minuti circa.

La data di apertura del servizio delle nuove stazioni di Porta Metronia e Colosso dovrebbe essere l'8 settembre 2025, ma sia le frequenze descritte che l'effettiva data di apertura della nuova tratta potrebbero essere oggetto di modifiche in base all'esito dei collaudi in corso.

Considerato il quadro di scarsità del materiale rotabile della metro C, che purtroppo si protrarrà fino alla consegna dei nuovi treni, ribadiamo la necessità di organizzare diversamente l'esercizio della linea attraverso un servizio effettuato con più "anelli". L'obiettivo della proposta avanzata dal questo blog qualche mese fa è quello di concentrare maggiori risorse nel tratto di linea più centrale e con un'utenza giornaliera più elevata, pur riducendo parzialmente l'offerta della tratta più periferica.

Ascolta "Sotto l’ombra del Drago di Sombreno" su Spreaker.


Odissea Quotidiana è su Google News - Se vuoi restare sempre aggiornato clicca qui e seguici selezionando sulla stellina in alto a destra

Posta un commento

0 Commenti