Torna in servizio il convoglio della linea A, revisionato presso il polo SITAV di Piacenza. Il treno n. 12 (MA 323-324) è tornato ieri, 25 maggio, a servizio dei passeggeri della linea A: si tratta del secondo convoglio a prendere in servizio dopo la revisione generale, subito dopo il treno n. 16 (MA 331-332) rientrato sui binari il 27 febbraio scorso. La revisione generale dei 51 treni MA 300 (di cui 38 della linea A, 5 della linea B e 8 della Roma-Lido) si inserisce nel più ampio piano degli interventi urgenti e indifferibili finanziati da…
A darne la notizia il comitato MetroxRoma: “L'obiettivo è approvare i progetti definitivi ed esecutivi entro il 2024, con l'avvio dei lavori previsto a marzo 2025”. Sono cominciati nella giornata di ieri, lungo diversi luoghi del centro storico di Roma, i rilievi e le indagini utili alla progettazione della tratta T2 Venezia-Clodio della metro C. La notizia, riportata dal comitato MetroxRoma sulla propria pagina facebook , riporta come l’obiettivo è quello di aprire i cantieri effettivi entro marzo 2025. Abbiamo davanti i prodromi di…
In occasione del concerto di Bruce Springsteen al Circo Massimo di domenica 21 maggio saranno modificati gli orari e i percorsi del trasporto pubblico. Ecco i dettagli. Per favorire l’uso del trasporto pubblico nell’area del Circo Massimo, sarà prolungato l’orario delle metropolitane: le ultime corse dai capolinea saranno alle ore 1.30 anziché alle 21 (per la metro A) e alle 23.30 (per le linee B e C), mentre i parcheggi di scambio resteranno aperti sino alle ore 2.30. Al termine del concerto, previsto alle ore 23:00, sarà disposta la chiusura…
Con una nota l'ATAC ha diffuso il programma delle chiusure ad agosto: l'obiettivo è accelerare i cantieri in corso per tornare a normale regime entro Natale. Il programma delle chiusure prevede tre fasi distinte concentrate nelle due settimane centrali di agosto: Fase 1) Dall'11 al 13 agosto, chiusura della tratta Anagnina-Subaugusta; Fase 2) Dal 14 al 18 agosto, chiusura della tratta Ottaviano-Arco di Travertino; Fase 3) Dal 19 al 24 agosto, chiusura della tratta Termini-Battistini. Per ciascuna delle tre fasi saranno attive le na…
A dettare il cronoprogramma l’assessore Eugenio Patané, udito in commissione mobilità . “Il primo dei 14 nuovi treni per le metro A e B sarà consegnato a dicembre 2024”, così l’assessore ai trasporti Patané ha ribadito alla commissione mobilità odierna, avente oggetto l’aggiornamento del programma degli interventi essenziali e indifferibili per il Giubileo 2025. L’intervento, già oggetto di finanziamento mediante il DM 360/2018 ( i cosiddetti 425,25 milioni di euro già previsti dal DEF 2017, allegato “Connettere l’Italia”) e il DM 464/2021, …
A causa della necessità di intervento urgente su una rotaia posata su una tratta ancora non sostituita nell’ambito dei lavori in corso sul sistema di armamento, ATAC ha dovuto limitare il servizio sulla metro A sostituendolo con mezzi di superficie. La linea è attiva nella tratta Battistini-San Giovanni in direzione Anagnina e Manzoni-Battistini in direzione Battistini. Notizie in tempo reale sul nostro Canale Telegram Roma Trasporti News 24 I tecnici ATAC sono già sul posto e stanno operando per ridurre al minimo i tempi dell'interruzione…
La Metro B di Roma è in sofferenza per carenza di treni dati gli interventi di revisione. Gli utenti lamentano ritardi fino a mezz’ora e vagoni strapieni. Tempi d'attesa fino a trenta minuti, banchine strapiene, vagoni come carri bestiame. È questo il quadro della metro B di Roma, che di fatto non esiste più. Data la frequenza in cui passano i treni infatti il servizio è più simile ad un treno regionale. Atac ha informato i viaggiatori in varie occasioni che i disagi sono temporanei e dovuti al tema delle revisioni, che incide sulla disp…
La municipalizzata dei trasporti ha avviato, con bando 49/2023 , la procedura per l’affidamento dei lavori di manutenzione straordinaria degli impianti elettrici di gallerie, cabine e pozzi relativi alle linee A e B. I lavori, posti a base d’asta per 1,8 milioni di euro più IVA e non più prorogabili a causa della vetustà dei sistemi esistenti, consentiranno di ottenere la Dichiarazione di Rispondenza (Di.Ri.) ai sensi del DM 37/08, ovvero l’aderenza degli impianti nelle gallerie A e B alle normative più recenti. Il primo contratto applicativo …
Scene di ordinaria Metro B - Mercoledì mattina, ore 9:00 centinaia di persone in attesa del treno che non passa alla Stazione Jonio, capolinea della Metro B1 di Roma. Succede molto spesso in quest'ultimo periodo, quello che invece non è assolutamente tollerabile - ed è una nostra vecchia battaglia, è quanto racconta Ilaria su Twitter. Dopo che faccio questa foto l'altoparlante ricorda che non sono consentite foto o video non autorizzate Il che, come tutti sappiamo, non è vero, ma noi viviamo nel 2023, altri, forse, pensano di stare a…
Il consiglio di amministrazione di ATAC ha ratificato l'assegnazione del secondo lotto del servizio di manutenzione triennale degli impianti di traslazione. Dopo la prima gara andata parzialmente deserta , che aveva visto la partecipazione al solo lotto 2 (impianti di traslazione metro B/B1, depositi e parcheggi, nodo di Termini), ATAC ha ri-avviato e aggiudicato il lotto 1 del servizio triennale degli impianti di traslazione (metro A/C, depositi e parcheggi, rimesse e uffici). A vincere è la Schindler Spa , che si occuperà dal 2023 al 2…
Non ci sarà alcun trasferimento di treni dalla metro A alla ferrovia Roma-Lido. Nella giornata del 20 aprile scorso, l’Assemblea Capitolina ha bocciato la mozione del consigliere Francesco Carpano con 28 voti contrari, come invece era stato richiesto a gran voce dal Comitato Pendolari della ferrovia Roma-Lido mediante una raccolta firme che aveva raggiunto le 30mila sottoscrizioni . La proposta consisteva nello s postamento di due treni CAF dalla Metro A alla ferrovia Roma-Lido per tamponare la carenza di convogli: un’operazione tecnicamente r…
Il Primo Maggio il servizio della rete metro di Roma sarà prolungato fino alle ore 1:30 di notte. ATAC ha comunicato il prolungamento d'orario per le linee A, B e C in occasione del tradizionale concertone di piazza San Giovanni. Le ultime corse dai capolinea saranno alle ore 1:30, anziché alle ore 23:30 come di consueto nei giorni festivi. Saranno parallelamente sospesi i lavori di rinnovo della Metro A, attiva come le altre due linee sino alle ore 1.30 Per la rete di superficie è invece previsto il normale servizio dei giorni festivi.
Questa è la situazione delle Metro di Roma, martedì 25 aprile, giorno festivo all’ora di pranzo, non si riesce a vedere la banchina e siamo ancora lontani dai carichi che dovranno sopportare per il Giubileo del 2025 La situazione nella stazione della metropolitana Termini, fotografata da Barbara martedì 25 aprile alle 12:23, una normalissima giornata festiva di primavera ed il pensiero corre all’appuntamento giubilare che arriverà tra meno di due anni. In condizioni normali, anche per la città di Roma 150mila utenti al giorno dovrebbero rappre…
La Commissaria Straordinaria Maria Lucia Conti ha spiegato, audita in Commissione Mobilità , lo stato delle tramvie giubilari e della linea C della metropolitana, dalla stazione Venezia alle future tratte T3 e T1/T2, passando per la consegna di nuovo materiale rotabile. TRATTA T3 e NUOVI TRENI I lavori della tratta San Giovanni (pozzo 3.3 via Sannio)-Porta Metronia-Colosseo stanno procedendo come da programma, con il getto del solettone di fondo di Colosseo avvenuto a fine gennaio scorso. La fine lavori è prevista a fine 2024 con l’entrata …
A certificare i numeri l’Agenzia per il Controllo e la Qualità dei Servizi Pubblici di Roma Capitale (ACoS), che ha monitorato nel corso del terzo quadrimestre 2022 lo stato di funzionamento dei sistemi di annuncio audio e video di prossima fermata sui treni della linea A della metropolitana. Sulla linea A gli annunci non funzionano. Dopo le centinaia di segnalazioni, ormai divenute all’ordine del giorno, l’ACoS ha condotto uno studio su 305 corse nell’ultimo quadrimestre del 2022. I numeri non sono incoraggianti: solo il 64% degli annunci è …
La nuova biglietteria è stata aperta nella giornata di oggi, 27 marzo 2023. Si aggiunge alle cinque già presenti in Metro A. I nuovi sportelli di vendita e assistenza Atac all’interno della stazione Valle Aurelia della linea A della metropolitana sono operativi già dalla mattinata del 27 marzo . I servizi offerti riguardano le Metrebus Card (assistenza, rilascio duplicato, nuove emissioni e rinnovi), la vendita dei titoli di viaggio Metrebus Roma e Lazio (ordinari e agevolati), oltre che titoli della sosta e titoli turistici Roma PASS. I clien…
Lo spaziotempo, sulla Linea B/B1, non esiste, e se volete la prova, sappiate che gran parte dei treni che coprono la linea Jonio-Laurentina e Rebibbia-Laurentina risale alla Terza guerra punica. Noi utenti fedeli e affezionati riusciamo a riconoscere l’età del treno in arrivo dal rumore Sottoterra non ci si va solo da morti, sottoterra ci si va anche per prendere la metropolitana. Succede ogni giorno, siamo tutte colombe chiamate dal disìo di tornare a casa o di andare al lavoro. Noi, utenti del trasporto pubblico di Roma, firmiamo tacitament…
Continua a precipitare il servizio della linea B di Roma. Odissea Quotidiana ha misurato sul campo i treni e le frequenze: ad oggi sono attivi solo 15 treni sui 28 programmati con frequenze ogni 5/6 minuti sulla tratta Laurentina-Bologna e ogni 12 minuti sulle diramazioni Bologna-Rebibbia e Bologna-Jonio. La mancanza di manutenzione è un fatto che colpisce trasversalmente le metropolitane a Roma: tra stazioni che cadono a pezzi, infiltrazioni e ascensori fermi, anche i treni hanno cominciato ad arrancare. Col nuovo anno la situazione è comin…
La notizia è stata diffusa dall'assessorato ai trasporti di Roma Capitale quest'oggi, 21 marzo 2023. La proroga riguarda i fondi per la redazione del progetto esecutivo del prolungamento della Metro A oltre la stazione Battistini. “Roma Capitale ha ottenuto la proroga per utilizzare il finanziamento, pari a 5,6 milioni di euro, per la realizzazione del prolungamento della Metro A da Battistini a Monte Mario”: lo annuncia l’Assessore alla Mobilità di Roma Capitale Eugenio Patanè. “Si tratta di una ottima notizia per la città - aggiunge…
Il progetto di partenariato pubblico privato, proposto da BAI Communications, è stato illustrato in Campidoglio il 16 marzo scorso. Il progetto #Roma5G è stato ideato per la realizzazione, gestione, conduzione e manutenzione di un’infrastruttura di rete 5G e Wi-Fi neutrale ad alta densità , con l'obiettivo di rendere la città più veloce, digitale, sicura e sostenibile. Per quanto riguarda la rete del trasporto pubblico, è prevista la copertura integrale 4G e 5G di tutte le linee della metro: l'intervento riguarderà sia le stazioni che l…
Seguici sui social