La linea 14 sarà deviata e parzialmente sostituita da bus a causa di urgenti lavori alla sede tramviaria. Nelle giornate di martedì 16 e mercoledì 17 marzo 2023 , per l'intera durata del servizio, la linea 14 sarà deviata e percorrerà il medesimo itinerario della linea 5 (stazione Termini-piazza dei Gerani). I tram, una volta giunti su via Prenestina (alt. via Bresadola), non continueranno fino al capolinea del Quarticciolo (viale Palmiro Togliatti) e raggiungeranno piazza dei Gerani , percorrendo via Bresadola e via dei Castani. Tali modi…
Dopo la riattivazione del servizio sulla linea 74 (Laurentina MB-Fonte Laurentina) e sul 90 express (Stazione Termini-Largo Labia) avvenuta nei mesi scorsi, i filobus sono tornati anche sul percorso della linea 60. I filobus, del modello BredaMenariniBus Avancity+ HTB , erano stati fermati a maggio 2020, dopo la scadenza del contratto per la manutenzione full-service, e poi gradualmente reimmessi in servizio sulle linee 74 e 90 a partire da giugno 2022 . Nel corso della seconda settimana del mese di maggio 2023, la rimessa di Tor Pagnotta ha …
La municipalizzata dei trasporti ha avviato, con bando 49/2023 , la procedura per l’affidamento dei lavori di manutenzione straordinaria degli impianti elettrici di gallerie, cabine e pozzi relativi alle linee A e B. I lavori, posti a base d’asta per 1,8 milioni di euro più IVA e non più prorogabili a causa della vetustà dei sistemi esistenti, consentiranno di ottenere la Dichiarazione di Rispondenza (Di.Ri.) ai sensi del DM 37/08, ovvero l’aderenza degli impianti nelle gallerie A e B alle normative più recenti. Il primo contratto applicativo …
Scene di ordinaria Metro B - Mercoledì mattina, ore 9:00 centinaia di persone in attesa del treno che non passa alla Stazione Jonio, capolinea della Metro B1 di Roma. Succede molto spesso in quest'ultimo periodo, quello che invece non è assolutamente tollerabile - ed è una nostra vecchia battaglia, è quanto racconta Ilaria su Twitter. Dopo che faccio questa foto l'altoparlante ricorda che non sono consentite foto o video non autorizzate Il che, come tutti sappiamo, non è vero, ma noi viviamo nel 2023, altri, forse, pensano di stare a…
Il consiglio di amministrazione di ATAC ha ratificato l'assegnazione del secondo lotto del servizio di manutenzione triennale degli impianti di traslazione. Dopo la prima gara andata parzialmente deserta , che aveva visto la partecipazione al solo lotto 2 (impianti di traslazione metro B/B1, depositi e parcheggi, nodo di Termini), ATAC ha ri-avviato e aggiudicato il lotto 1 del servizio triennale degli impianti di traslazione (metro A/C, depositi e parcheggi, rimesse e uffici). A vincere è la Schindler Spa , che si occuperà dal 2023 al 2…
Le fiamme hanno avvolto completamente il mezzo, rendendolo irrecuperabile, nella tarda serata di lunedì 8 maggio. Chiuso il GRA per consentire l'intervento di spegnimento dei Vigili del Fuoco. Il mezzo, completamente distrutto dalle fiamme, si trovava sulla corsia esterna del Grande Raccordo Anulare, all'altezza dell'uscita per l'autostrada A24 (Roma-L'Aquila). Secondo quanto riportato da RomaToday , il veicolo andato flambé apparteneva alla flotta di Roma TPL, società privata che gestisce in proroga la rete bus periferica…
Non ci sarà alcun trasferimento di treni dalla metro A alla ferrovia Roma-Lido. Nella giornata del 20 aprile scorso, l’Assemblea Capitolina ha bocciato la mozione del consigliere Francesco Carpano con 28 voti contrari, come invece era stato richiesto a gran voce dal Comitato Pendolari della ferrovia Roma-Lido mediante una raccolta firme che aveva raggiunto le 30mila sottoscrizioni . La proposta consisteva nello s postamento di due treni CAF dalla Metro A alla ferrovia Roma-Lido per tamponare la carenza di convogli: un’operazione tecnicamente r…
L’ennesima battuta di stop per la gara della rete bus periferica è avvenuta al TAR del Lazio. Si procederà con un’altra proroga a Roma TPL. Prosegue l’Odissea della rete autobus periferica: dopo l’aggiudicazione definitiva della nuova gara, avvenuta il 22 marzo scorso, la società arrivata seconda Busitalia ha presentato ricorso al TAR del Lazio. I contenuti dell’istanza, ancora non noti, sono al momento al vaglio della magistratura amministrativa, che deciderà entro il 15 maggio pv se accogliere o rigettare l’impugnazione. La situazione, ra…
Dopo la consegna dei nuovi minibus a febbraio scorso, dal 2 maggio 2023 sono stati attivati i servizi a chiamata gestiti da Cotral nel reatino. Il nuovo servizio di trasporto a chiamata per i cittadini dell’area dei Monti Reatini è attivo nei giorni feriali dalle ore 8:00 alle ore 19:00 e viene effettuato con minibus: nei giorni festivi il servizio non è attivo. È possibile prenotare la corsa con la nuova app "ChiamaBus" (scaricabile negli app store di iOS e Android) oppure tramite il call-center Cotral (tel. 800 174 471). L'…
Con cinque ordinanze del Commissario Straordinario di Governo per il Giubileo della Chiesa Cattolica 2025 e Sindaco di Roma Roberto Gualtieri firmate il 21 aprile, sono state attivate le procedure accelerate e semplificate per la realizzazione di alcuni dei più importanti interventi compresi nel programma di opere per l’Anno Santo e facenti parte del primo Dpcm. Gli interventi oggetto delle procedure attivate sono: La riqualificazione urbana di piazza dei Cinquecento e del complesso monumentale della stazione Termini e la connessa riqualific…
Il nuovo bus notturno collegherà la stazione Lido Centro all’EUR, passando lungo viale Cristoforo Colombo ed i quartieri dell’Infernetto, Casal Palocco e Malafede. Modifiche anche per il sostitutivo della Roma-Lido nME. Dall’8 maggio sarà istituita la linea notturna n070 che, analogamente ai bus diurni 070 e 712, collegherà il Lido di Ostia all’EUR, passando per i quartieri di Axa, Malafede, Casal Palocco, Infernetto, Castel Porziano e proseguendo verso la zona di Ostia Levante e le stazioni Castel Fusano e Stella Polare. Il percorso sarà lun…
Ad annunciare la prossima attivazione della nuova linea express Casalotti-Battistini l’assessore alla mobilità Eugenio Patanè : “Permetterà di dimezzare i tempi rispetto alle linee locali, senza addentrarsi nella viabilità congestionata di Casalotti, per dare una reale possibilità di scambio veloce per la metropolitana all’utenza dei pendolari e degli studenti.” Il nuovo percorso, richiesto espressamente dall’amministrazione del municipio XIII, collegherà direttamente Casalotti alla metro Battistini con sole quattro fermate intermedie: Casalot…
Riprendere una notizia vecchia, accorparla con una buona nuova e il titolo acchiappa-click è fatto. Ecco come buona parte della stampa romana ha (ri)montato il “caso” Roma-Lido su Google Maps. Fare il giornalista è un mestiere difficile e malpagato, su questo non ci piove, e nessuno può, neanche il più illustre e distinto, mettersi sul piedistallo ad insegnare il mestiere agli altri. Tuttavia alcune scelte prese consapevolmente in contrasto alla deontologia professionale andrebbero evitate. Vi spieghiamo meglio: poco più di due giorni fa Cot…
Doveva essere il giorno della stabilizzazione delle frequenze della Roma-Lido, il giorno in cui si sarebbe data una svolta a questo disgraziato servizio, ma purtroppo per varie cause quello che doveva essere, non è stato. E gli utenti hanno visto materializzarsi i loro timori. Oggi 2 maggio il servizio della linea Roma-Lido, al di là degli annunci e dei nuovi orari , risulta "ridotto", con soli 4 treni in servizio, e con corse soppresse, come indicato dal sito ufficiale Astral. La causa, secondo quanto riportato da Cotral, è il guas…
Sono oltre 400 i nuovi bus che arriveranno con i fondi giubilari. Parola d’ordine: svecchiare il parco mezzi e migliorare il servizio di superficie in tempo per il Giubileo 2025. Con ordinanza n°6/2023 del Commissario Straordinario per il Giubileo e Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, sono stati approvati gli interventi n°42 “ Nuova fornitura di bus ibridi 18 metri” e n°43 “Nuova fornitura di bus metano 12 metri” . I bandi di gara sono stati pubblicati da Giubileo 2025 SpA , società pubblica per la realizzazione delle opere e degli intervent…
Benvenuti a La Voce di Ulisse - Il podcast di Odissea Quotidiana, riprendiamo il racconto delle principali notizie della settimana, un metodo diverso per fruire delle notizie di Odissea Quotidiana. Ascolta "La voce di Ulisse, il podcast di Odissea Quotidiana - 1/5/2023" su Spreaker. Queste le notizie di oggi: Sciopero: martedì 2 maggio a rischio il trasporto pubblico a Roma RomaLido: dal 2 maggio treni ogni 15 minuti Linee Mare: tornano su strada le linee bus per le spiagge di Roma Acciona cessa lo scooter sharing a Roma e nel…
Dal 2 maggio cambiano gli orari della ferrovia Roma-Lido: la frequenza passa ad un treno ogni 15 minuti. La frequenza dei convogli della ferrovia Roma-Lido aumenta dal 2 maggio 2023, passando nei giorni feriali dai 22/23 minuti attuali ad un quarto d'ora . Come comunicato da Cotral, gestore del servizio da luglio 2022, nei giorni dal lunedì al sabato le partenze dai capolinea di Porta San Paolo e Cristoforo Colombo saranno ai minuti 00, 15, 30 e 45 di ogni ora. La domenica e i festivi i treni avranno una minore frequenza rispetto all'o…
La mail - giunta a tutti gli iscritti al servizio - annuncia la fine del servizio di motosharing in tutta Italia. Acciona, società spagnola attiva in tutta Italia con i suoi servizi di scooter sharing, da domenica 30 aprile 2023 cesserà il proprio servizio. Ad essere colpita, dunque, anche la città di Roma che potrà comunque contare sugli scooter elettrici di Cooltra e di Zig Zag. Entro il 30 maggio gli utenti con minuti residui e abbonamenti dovranno contattare l’azienda che valuterà le modalità degli eventuali rimborsi. Per qualsiasi inf…
Il Primo Maggio il servizio della rete metro di Roma sarà prolungato fino alle ore 1:30 di notte. ATAC ha comunicato il prolungamento d'orario per le linee A, B e C in occasione del tradizionale concertone di piazza San Giovanni. Le ultime corse dai capolinea saranno alle ore 1:30, anziché alle ore 23:30 come di consueto nei giorni festivi. Saranno parallelamente sospesi i lavori di rinnovo della Metro A, attiva come le altre due linee sino alle ore 1.30 Per la rete di superficie è invece previsto il normale servizio dei giorni festivi.
Ad Ostia, dal 29 aprile torna il potenziamento del servizio per le spiagge con le linee 07 e 062. È previsto il potenziamento della linea 07 ed la riattivazione della 062. LINEA 07 Dal 29 aprile 2023 e per tutto il periodo estivo, la linea 07 è attiva tutti i giorni e potenziata nei giorni feriali. Il percorso della linea parte dalla stazione C. Colombo della ferrovia Roma-Lido, percorre via Litoranea, transita per i Cancelli e raggiunge Torvaianica/Campo Ascolano. Per viaggiare sulla linea 07, anche all'interno del Comune di Pomezia, sono…
Seguici sui social