Le somme saranno necessarie per il progetto in vista della
riattivazione del polo.
Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! |
Nel piano investimenti del bilancio di previsione 2025-2027 del Comune di Roma hanno trovato posto anche 30 milioni di euro destinati alla
rifunzionalizzazione del deposito di piazza Ragusa (via Tuscolana). Di questi 1
milione per la progettazione esecutiva sarà erogato nel 2025, seguiranno poi 20
milioni nel 2026 e 9 nel 2027.
Il progetto del Comune è quello di far diventare Ragusa il quinto deposito elettrico, dopo quelli di Atac (Portonaccio, Trastevere, Grottarossa e Tor Sapienza) che saranno rinnovati nel corso del 2025 per
ospitare i primi 411 autobus Iveco E-Way. Dopo questi arriveranno altri 60 bus elettrici già finanziati dal Piano Strategico Nazionale della Mobilità Sostenibile (PSNMS), che andranno nella rimessa di via Tuscolana.
I 30 milioni non saranno, tuttavia, sufficienti per riattivare
l’intero deposito: le somme necessarie mancanti saranno reperite mediante un
partenariato pubblico-privato, con una società specializzata in forniture
elettriche che potrà installare dei pannelli solari sul tetto dell’edificio,
sfruttandone anche in parte l’energia ottenuta, in cambio di una contropartita economica
in grado di completare la rifunzionalizzazione del deposito.
I dettagli dell’operazione non ci sono ancora noti, essendo ancora in corso di definizione da parte del Comune.
Odissea Quotidiana è su Google News - Se vuoi restare sempre aggiornato clicca qui e seguici selezionando sulla stellina in alto a destra |
0 Commenti