Cotral: presentati i nuovi autobus per le linee del Giubileo

La flotta si rafforza in vista dell’avvio dell’Anno Santo.

Cotral: presentati i nuovi autobus per le linee del Giubileo

Sono stati presentati oggi, presso il capolinea di Anagnina, i primi 10 nuovi autobus Cotral che rafforzeranno il servizio nel corso del Giubileo 2025, contribuendo allo svecchiamento della flotta.

I mezzi in questione sono gli Iveco Crossway diesel, che l'azienda ha acquisto nell'ambito di un accordo quadro: ne saranno consegnati un totale di 58 per un investimento complessivo di 15,5 milioni di euro. 

Oltre che sulle linee ordinarie, i nuovi mezzi andranno a servire le linee J previste per il Giubileo per un totale di 1,4 milioni di vetture chilometro addizionali: le linee J effettueranno un servizio navetta dentro Roma e interurbano con i comuni della città metropolitana. Cancellate, invece, le 27 linee S che avrebbero dovuto collegare santuari, monasteri e abbazie del Lazio mediante un servizio circolare dal capoluogo di provincia o dalla stazione ferroviaria più vicina.

Focalizzando l’attenzione sulle linee J, vi sarà un servizio che chiuderà l’anello ferroviario di Roma con dei bus navetta tra Saxa Rubra (ferrovia Roma-Civita Castellana-Viterbo) e Cipro (metro A). Altre linee connetteranno gli aeroporti di Ciampino e Fiumicino ai nodi di scambio più vicini con le metropolitane. Oltre a ciò saranno garantite corse supplementari sulle linee ad elevatissima frequentazione, come i collegamenti per Tivoli, Pomezia, Ostia e i capoluoghi di provincia.

I nuovi mezzi faranno servizio anche sulle tratte che collegano diverse zone del territorio come l’area dei Castelli Romani, il settore Tiburtino-Flaminio, il distretto della Città dei Papi (Anagni e Fiuggi) e sulla via Cassia, con particolare attenzione all’intermodalità presso la stazione di Cesano.

I bus saranno guidati dai nuovi autisti recentemente assunti, la cui sicurezza sarà assicurata dalle body-cam.

Entro la fine del 2025, Cotral porterà in servizio 110 nuovi autobus per potenziare il trasporto pubblico del Lazio, con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale e all'accessibilità delle aree più remote. Tra questi, 10 minibus dedicati ai piccoli Comuni difficili da raggiungere, 18 autobus Euro 6 e 62 nuovi autobus a metano che si uniranno ai 178 già in servizio.

Novità assoluta saranno i 20 autobus full electric - i primi della flotta Cotral - destinati alle tratte suburbane del quadrante nord-est della provincia di Roma. Dal 2016 ad oggi Cotral ha messo in servizio 1.300 autobus rinnovando completamente la propria flotta.

Posta un commento

0 Commenti