Il rinnovamento della flotta riguarderà le linee A e B, ma
anche la linea C: ecco quanti saranno e quando arriveranno.
Ascolta "Ab Urbe condita, ad Urbos conditos: La Storia del Tram a Roma" su Spreaker.
Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! |
Sono in avanzatissimo stato di lavorazione le attività per i
nuovi treni Hitachi delle linee A e B della metropolitana. Dopo la presentazione in commissione mobilità di qualche mese fa, l’assessore alla
mobilità Eugenio Patanè ha proiettato un video suggestivo con la linea
produttiva aperta per i convogli di nuova generazione che, piano piano, stanno
prendendo forma.
La fornitura, ricordiamo, prevedeva inizialmente la consegna di 30 nuovi convogli, di cui originariamente 22 per la linea B e 8 per la linea A (con un rialzo di 1 treno, dunque, a favore della linea A, dopo la cessione di un treno alla Roma-Lido). In tempi recenti, la fornitura ha visto - grazie all'attivazione dell’opzione del sesto quinto previsto dal Codice dei Contratti - un aumento di ulteriori 6 convogli con l'impiego di fondi giubilari, per un totale di 36 nuovi treni metro.
Di questi il primo arriverà a Roma a dicembre 2024, dove dovrà percorrere almeno 5.000 km in collaudo prima di entrare in servizio: alla fine del 2025 saranno immessi complessivamente 8 treni, che diventeranno 14 entro aprile 2026. Dopo il primo contatto applicativo, sarà attivata la seconda commessa già finanziata con risorse MIT da 16 convogli con le consegne che proseguiranno fino al 2028.
Ma non solo novità per le linee A e B, perché anche la linea C, che attualmente viaggia solo con 9 treni su 13, vedrà la consegna di ulteriori 17 convogli. In questo caso non sarà necessaria una nuova gara di appalto, in quanto sarà Hitachi - facente parte del consorzio Metro C - a fornire i convogli recentemente finanziati all’interno del prolungamento Venezia-Farnesina. Una volta perfezionato l’ordinativo, anche per metro C partiranno le linee produttive, con la consegna del primo nuovo convoglio entro i primi mesi del 2026.
Quotidiana è su Google News - Se vuoi restare sempre aggiornato clicca qui e seguici selezionando sulla stellina in alto a destra. |
0 Commenti