A partire da lunedì 4 luglio sono stati calendarizzati lavori di manutenzione sulla linea Roma-Viterbo . Queste le date delle chiusure fino al 10 luglio Dal 4 al 10 luglio dalle 7.00 alle 21:00: lavori di manutenzione sugli impianti di illuminazione presso tutte le fermate e stazioni della linea; Dal 4 all'8 luglio dalle 7:00 alle 17:00: lavori di sfalcio della vegetazione nelle stazioni, sottostazioni, depositi, PL ed in linea tra Acqua Acetosa e Viterbo; lavori di manodopera della galleria al km 79+993 tra Vallerano e Soriano; Dall'8…
Da oggi, 1 luglio 2022, Cotral e Astral subentrano nella gestione delle ferrovie ex-concesse. In un comunicato stampa le aziende fanno sapere che, compatibilmente con i problemi strutturali che richiedono una tempistica più ampia per arrivare al cambiamento, è stato sviluppato un progetto di reindustrializzazione che permetterà di apportare fin da subito miglioramenti. I primi cambiamenti riguardano la comunicazione alla clientela, i tornelli, i lavori sull'infrastruttura e nelle stazioni. Restano invariati, fino al 31 dicembre prossimo, g…
Dal 1 luglio le ferrovie concesse passano dalla gestione Atac alla gestione Astral e, almeno dal punto di vista informativo, paiono esserci importanti novità Come è noto dal 1 luglio 2022 le ferrovie concesse, Roma-Lido e Viterbo cambiano gestione e passano sotto il controllo diretto della Regione. Non sarà pertanto più Atac ad informarci sui disservizi delle linee, ma l'account Astral che ha fatto le cose veramente in grande, andiamole a vedere. Su Twitter per tutte le info in tempo reale sulle ferrovie, è necessario seguire i seguenti …
A darne la definitiva ufficialità sul suo sito è stata l'azienda uscente, Atac SpA. Dalle ore 00:45 del 1 luglio 2022, la gestione passerà a Cotral e Astral, aziende della Regione Lazio. Si concretizza il cambio di gestione annunciato ormai diverso tempo fa dalla Regione Lazio: l'infrastruttura e l'esercizio delle due ferrovie ex-concesse Roma-Lido e Roma-Civita Castellana-Viterbo tornano ad essere gestite in house da aziende regionali, dopo un lungo periodo di affiancamento. Il nuovo gestore delle infrastrutture sarà la società As…
Da lunedì prossimo, 27 giugno 2022, sulla ferrovia Roma-Civita Castellana-Viterbo entra in vigore l'orario estivo e cambiano gli orari delle corse Lunedì prossimo entrerà in vigore l'orario estivo per la ferrovia Roma-Civita Castellana-Viterbo e per le corse bus integrative tra Roma e Catalano. Il 29 giugno, giorno di festività a Roma, sarà in vigore l'orario feriale sulla ferrovia che dalla Capitale raggiunge la Tuscia. Per quanto riguarda invece la ferrovia regionale Roma-Lido, resta in vigore l'orario valido dal 9 aprile al …
Purtroppo ieri, mercoledì 27 aprile, un incidente lungo la Roma-Viterbo, fortunatamente senza conseguenze gravi a persone, ha bloccato la tratta extraurbana. Video delle fasi finali della rimozione Intorno alle ore 18:30 i vigili del fuoco sono intervenuti con l'autogru e il Carro Fiamma, in Via Dei Villini a Morlupo in prossimità del passaggio a livello, per un'incidente stradale tra un'autovettura e un treno. I pompieri hanno operato per la messa in sicurezza dell'area. Il conducente dell'auto è rimasto lievemente ferit…
Martedì una delegazione congiunta dei Comitati pendolari Roma Lido e Roma Nord è stata ricevuta dalla presidente della assemblea capitolina Svetlana Celli alla presenza di alcuni capigruppo dei partiti, che siedono in Assemblea Capitolina. Oltre alla Celli erano presenti i Capigruppo Baglio, Carpano e Bonessio, come era stato promesso a valle dell'Assemblea pubblica, organizzata dai comitati pendolari il 5 aprile in piazza del Campidoglio. È stata un'occasione per evidenziare alcuni dei problemi legati alle ferrovie ex concesse, in…
Cotral ha individuato un nuovo direttore per le ferrovie ex-concesse a seguito di una selezione pubblica. da TrasportiAmo Sarà l'ing. Giuseppe Tolomeo, ex-dirigente del Gruppo FS, a ricoprire il ruolo di Direttore Operativo delle ferrovie ex-concesse Roma-Lido e Roma-Viterbo, una volta che linee passeranno da Atac a Cotral (forse dal 1 luglio). L'ing. Tolomeo è risultato vincitore della selezione bandita dalla società di trasporto regionale. Al nuovo Direttore sarà corrisposto un stipendio di ben 125mila euro l'anno più eventuale …
Martedì 5 aprile 2022, in piazza del Campidoglio, si è tenuta la manifestazione dei comitati pendolari delle due ferrovie ex-concesse, Roma-Lido e Roma-Civita Castellana-Viterbo. Da un lato la Roma-Lido, con frequenze di passaggio a 26 minuti e soli 3 treni in servizio: 84 corse giornaliere in totale, il minimo storico per la linea. Da sabato 9 aprile, speriamo che la situazione possa migliorare con l' immissione in servizio del quarto treno : le criticità comunque rimarranno. Poi c'è la ferrovia Roma Nord, la Roma-Civita Castellana-Vi…
E' stata approvata dall'Assemblea Capitolina la cessione dei rami aziendali ATAC Roma-Lido e Roma-Viterbo a Cotral, vediamo cosa succede nel dettaglio La maggioranza dell’Assemblea Capitolina ha approvato nella seduta del 15 marzo la delibera per l’autorizzazione alla cessione dei rami aziendali di ATAC relativi alla Roma-Lido e alla Roma-Viterbo a Cotral. I depositi della Roma-Viterbo, i treni, i dipendenti ed il management di entrambe le linee saranno “venduti” a brevissimo giro all’azienda regionale dei trasporti per 42 milioni di …
L’Assemblea del Comune di Roma, nella seduta odierna, esamina la delibera della Giunta Gualtieri in base alla quale si prepara a cedere le linee ferroviarie Roma Lido e Roma Viterbo alla Regione Lazio, attraverso le società regionali Astral e Cotral. “Un lungo iter partito dal 2016 – ha spiegato l’assessore Eugenio Patanè – quando veniva disposto da parte della Regione Lazio l’affidamento in house a Atac, che prevede la facoltà da parte dell’ente di affidare il servizio a un soggetto distinto, su cui eserciti un controllo analogo. Questa ipot…
Le nozze con i fichi secchi! Come per la Roma-Lido, il servizio della Roma-Viterbo è gestito con quello che c'è, senza la minima pianificazione a medio termine. Questi i risultati. Questo è il servizio della Ferrovia Regionale Roma-Viterbo dal 2017 a fine 2021, appare evidente che a partire da luglio 2019 è stato registrato un sensibile calo, ma soprattutto una forte irregolarità mese per mese. Questa instabilità si ripropone sul servizio giornaliero, altrettanto instabile, che naturalmente è alla base dell'insoddisfazione degli utenti…
Questo il resoconto dell’incontro che la Triplice Intesa dei Comitati Pendolari delle ferrovie ex-concesse ha avuto con la Direzione di ASTRAL il 26 gennaio scorso. All’incontro sono presenti i rappresentanti dei Comitati dei pendolari: Ferrovia Roma Nord: Fabio Rosati – Ferrovia Roma Ostia Lido: Maurizio Farneti e Roberto Spigai. Per ASTRAL sono presenti: l’Amministratore Unico, ing. Antonio Mallamo (dalle 10.00 alle 10.50), ed il neo Direttore dell’appositamente costituita Direzione infrastrutture ferroviarie, grandi opere e TPL, ing. Carlo…
Trentatré stazioni metropolitane hanno ascensori e scale mobili fuori servizio. Un problema che riguarda, quindi, più del 30% di quelle presenti nel territorio cittadino. La percentuale complessiva Il dato, riscontrabile anche sul sito dell’Atac, cresce ulteriormente se si considerano anche i problemi legati ai montascale che non stanno funzionando in ulteriori 7 stazioni. Significa che, sulle 75 fermate di cui è complessivamente costituito il servizio di trasporto metropolitano, 40 presentano problemi di accessibilità . Sono più della metà q…
Stato di abbandono sulla tratta extraurbana, molte fermate sono coperte a spot da navette e bus sostituitivi per garantire (diciamo) il servizio Sali e scendi continuo per i pendolari della ferrovia Roma Nord. Il depotenziamento della linea extraurbana fa sì che, mancando le corse, il tratto tra Sacrofano e Viterbo sia coperto da bus integrativi e non dai treni della Roma-Viterbo. Delle coincidenze rimanenti sulla linea, circa il 30% sono costitute dai bus con cui oggi si spostano gli utenti, servizi sostituivi che coprono le corse ma…
La situazione è drammatica: ''Da Sacrofano a Viterbo non c'è più un collegamento ferroviario stabile''. Il comitato pendolari chiede un incontro Raffica di cancellazioni sulla linea ferroviaria Roma Nord, nella tratta viterbese e in quella urbana della capitale. ''E il peggio deve venire'', esclama il Comitato Pendolari che ha chiesto una riunione urgente a Regione e Atac per parlare di tutte le questioni aperte e non ancora risolte: oltre alle soppressioni, ''i cantieri che non ripartono, i…
Da lunedì 9 agosto sarà riattivata la circolazione nella tratta Flaminio-Saxa Rubra della ferrovia regionale Roma-Civita Castellana-Viterbo. La linea è parzialmente interrotta dal 23 luglio scorso per lavori. Sono terminati i lavori che hanno riguardato l'infrastruttura ferroviaria presso la stazione Acqua Acetosa. Dal 9 agosto i treni provenienti dalla tratta extraurbana e dal capolinea di Montebello torneranno a percorrere le stazioni che separano il nodo di scambio di Saxa Rubra a piazzale Flaminio. Nei giorni di interruzione, il serviz…
Seguici sui social