Dopo i festeggiamenti per la reintroduzione del servizio filobus di un paio di settimane fa, andiamo a verificare come si sta svolgendo il servizio, grazie ai report di Mercurio Viaggiatore Il 12 giugno scorso è stata inaugurata per la seconda volta in pochi anni la linea 74 , un Filobus che percorre il corridoio laurentino e in teoria dovrebbe collegare più velocemente i quartieri sorti attorno alla Laurentina e la Metro B nell'omonima stazione. Erano state messe in pista ben 10 vetture il giorno dell'inaugurazione, vediamo come si è…
Fra i proclami che disegnano una rivoluzione dei trasporti romani in vista del Giubileo e le difficoltà di tutti i giorni, fra disservizi e lavori di manutenzione, c’è un dato incontrovertibile. Anche quest’anno, Atac è inadempiente rispetto agli impegni previsti dal contratto di servizio. Quantificare le mancanze della municipalizzata è semplice. È sufficiente rapportare le previsioni dei km da coprire nell’arco di un anno con i propri mezzi, a quelli che vengono percorsi realmente. Atac, pochi bus e tram. Pochi km percorsi, i dati Dal period…
Dal 13 giugno 2022 sarà riattivato il servizio filobus sulla linea 74 (Fonte Laurentina-Laurentina MB) Da domani, lunedì 13 giugno 2022, tornano i filobus BredaMenariniBus Avancity sulla linea 74. Da maggio 2020, a causa dell'assenza del contratto per il full service manutentivo, i filobus erano rimasti fermi all'interno del deposito di Tor Pagnotta. Nel frattempo, il servizio della linea 74 è stato svolto con bus a metano. Con tutta probabilità , i filobus torneranno quindi a circolare anche sulle linee express della Nomentana: il 60 (…
Lunedi mattina è stata avvistata una vettura filobus che percorreva la via Laurentina per effettuare dei collaudi. Dopo il lungo fermo iniziato a maggio 2020 a causa dell'assenza di un contratto per la manutenzione dei veicoli, i filobus della Laurentina tornano su strada. Il 30 maggio 2022, è stata avvistata la vettura filobus 8642, un BredaMenariniBus Avancity+ HTB, mentre effettuava i collaudi per la reimmissione in servizio sul Corridoio della Mobilità del Laurentino. I collaudi in corso sono il preludio del ritorno del servizio con e…
Patanè: "Da maggio filobus di nuovo in servizio", l'assessore lo ha annunciato in un'intervista a Trasporti&Mobilità . Eugenio Patanè, assessore alla mobilità di Roma Capitale, ha annunciato che nei prossimi mesi Roma vedrà sulle sue strade il ritorno consistente dei filobus. Già da maggio prossimo - secondo Patanè - torneranno su strada i filobus BredaMenariniBus Avancity, fermi da maggio 2020 nel deposito Atac di Tor Pagnotta, nella zona sud della città . Da qualche mese è stato infatti aggiudicato il bando per la manuten…
Piove sul bagnato! In un comunicato Ansfisa ha rilevato una serie di irregolarità su metropolitane, ascensori e scale mobili e sulle ferrovie di competenza di Atac e di conseguenza ha fermato mezzi e impianti. Ci sarà da divertirsi Cerchiamo prima di tutto di fare un po’ di chiarezza: l’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali (Ansfisa), che è l’ente preposto a svolgere i controlli di sicurezza anche sulle metro e ferrovie di Roma, qualche giorno fa ha emesso un comunicato nel quale ha de…
Nel deposito di Tor Pagnotta 45 mezzi fermi da 18 mesi: dovevano operare sulla rotta Laurentina-Tor Pagnotta ma sono senza manutenzione Eccoli, i 45 filobus pagati 20 milioni ma fermi perché, tra le altre cause, è scaduto il contratto per la loro manutenzione. Quello laggiù, vettura 8635, è certamente un vetro rotto: hanno cercato di sostenerlo incorniciandolo con dello scotch, sembra, ma poi ha ceduto ancora. Invece, queste tracce nere vicino ai maniglioni sembrano escrementi di topo, gli operai ci metterebbero una mano sul fuoco: «…
Da maggio 2020 restano inutilizzati i mezzi che dovevano viaggiare sul corridoio della mobilità , adesso per riattivarli si rende necessario un intervento straordinario Sono stati in funzione per nove mesi, i successivi quindici però li hanno trascorsi in deposito. Sul corridoio della mobilità di via Laurentina, da maggio 2020, non si vede infatti più un filobus in circolazione. "Stiamo lavorando per consentire la manutenzione e la messa in servizio dei mezzi il prima possibile” fanno sapere dall'Assessorato alla Mobilità di…
Breve storia triste: Giugno è finito ed i filobus non sono ancora tornati nel Corridoio Laurentino, questa è l'ennesima promessa disattesa, ma la storia va aventi da quasi un anno e mezzo Di solito si dice breve storia triste, invece qui la storia è tristissima e per nulla breve, parliamo dei Filobus sulla Laurentina, ormai spiaggiati da più di un anno e, purtroppo siamo così in mezzo al tunnel, che non riusciamo a vederne la luce. Questa una breve - e per nulla esaustiva - cronistoria dei fatti: "tornano su strada entro Giu…
Con l’estate i filobus torneranno sul corridoio della mobilità . Dopo un’assenza durata oltre un anno, i mezzi della Breda Menarini cominceranno, progressivamente, a lasciare il deposito dove sono parcheggiati. Il ritorno dei filobus L’intenzione dell’amministrazione è stata chiarita nel corso della commissione Mobilità , svoltasi il 13 maggio in Municipio IX. L'obiettivo, ha spiegato l'assessore municipale Alessandro Drago, è quello “di riportare in servizio un filobus al giorno”. Il ritorno su strada dovrebbe quindi avvenire “…
Da ormai diversi mesi, grazie ai dati ricavabili dagli open data messi a disposizione da Roma Servizi per la Mobilità stiamo assistendo ad un crollo verticale del servizio offerto a Roma da Tram e Filobus. Tanti i motivi e, per adesso, poche soluzioni Grazie ai dati pubblicati dal blogger “Mercurio Viaggiatore”, ricavabili dagli open data messi a disposizione da Roma Servizi per la Mobilità , si rileva che attualmente servizio è sotto al 60%. In un anno risultano spariti dal servizio il 75% dei Tram Roma2 serie 92xx (Fiat Ferroviaria C…
A seguito di un servizio televisivo di Rete 4, Atac ha fatto sapere che i filobus a Roma sono regolarmente in servizio sulla linea 90 express (Termini-Labia). Ma secondo le nostre stime, l'87% dei mezzi è fermo dentro le rimesse. Salire su un filobus a Roma è ormai un evento più unico che raro. Infatti, i 45 filobus acquistati per il Corridoio della Mobilità del Laurentino ai tempi di Alemanno sono fermi nei depositi da maggio 2020, a causa di problematiche contrattuali per la manutenzione full-service: i passeggeri sono attualme…
Tutti d’accordo. L’esigenza degli abitanti del Laurentino Fonte Ostiense di avere un mezzo di trasporto per raggiungere la vicina Ferratella, è stata compresa. Ed ha spinto maggioranza ed opposizione, nel Municipio IX, ad accogliere la richiesta dei cittadini. Una linea richiesta “Erano quasi due anni che continuavamo a ripetere che avevamo bisogno di questa linea. Abbiamo partecipato a moltissime sedute della commissione Mobilità e del consiglio Municipale, ma finalmente possiamo dire che il progetto, elaborato dal nostro Consiglio di Qu…
"Bisogna cambiare tutto per non cambiare niente", così scriveva Giuseppe Tomasi di Lampedusa ne "Il Gattopardo". Ed effettivamente sembra che questo sarà il destino della sempre più travaglia filovia della Laurentina. Il progetto, inserito in un più ampio sistema di Corridoi della Mobilità , nasceva per intercettare i fondi della legge 211 del 1992 : in origine dovevano essere la diramazione della Lido per Spinaceto e il prolungamento della metro B sulla Laurentina, poi il transhlor, infine il filobus. Una scelta …
Seguici sui social