Aumentano di centinaia di milioni i costi da sostenere per
realizzare le due linee del PUMS.
Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! |
I costi aumentano e i soldi non bastano più. Questo è quanto si legge da una nota datata 15 aprile che il Campidoglio ha spedito al Ministero dei Trasporti rispetto agli extracosti maturati dalle tramvie Termini-Tor Vergata (TTV) e Termini-Vaticano-Aurelio (TVA).
Il quadro economico della Tor Vergata risulta essere quello
maggiormente compromesso, con un extracosto censito di 115,1 milioni di euro
legato in parte alla richiesta del ponte su viale della Sorbona (17,6 milioni)
e per la restante parte all'eliminazione dei vincoli della Sovrintendenza presso il deposito di Centocelle, che si tramuta nella demolizione e successiva ricostruzione di interi edifici, da adibire alla manutenzione
dei mezzi della nuova tramvia e che dovranno rispettare le attuali norme di
sicurezza.
Rispetto ad un quadro economico di 225,1 milioni di euro
(dati dalla somma dei 213,8 milioni del finanziamento DM 235/2020 più 11,2 milioni di euro ex “tramvia dei Fori” del DM 97/2022) la quota d’importo lavori
è cresciuta quasi di un terzo senza che si sia ancora posato un metro di binari.
Non se la passa troppo bene neanche la tramvia TVA, che a causa delle criticità emerse durante la conferenza dei servizi decisoria relativa alla prima tratta (Giureconsulti-Porta Cavalleggeri), ha sviluppato un extracosto di 24,3 milioni rispetto ad un quadro economico di 293 milioni di euro (+10% circa).
Per sopperire a questi costi, il Comune sarebbe pronto a matare
definitivamente le funivie per Casalotti e per la Magliana, i cui finanziamenti rispettivamente di 108 milioni e di 30 milioni potrebbero coprire la
lievitazione delle tramvie.
Sulla funivia Casalotti, l'assessore Patané aveva messo una pietra
tombale subito dopo il suo insediamento in Campidoglio. Per quel che riguarda
la funivia Magliana, si era invece optato per la realizzazione attraverso un project financing.
Odissea Quotidiana è su Google News - Se vuoi restare sempre aggiornato clicca qui e seguici selezionando sulla stellina in alto a destra |
2 Commenti
Vi è l'opzione di fare niente.
I fondi verrebbero cosi svincolati da queste opere e riassegnati nel prossimo bando che il MIT farà .