I lavori stanno procedendo celermente per rispettare la prima scadenza del 20 gennaio.
Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! |
Dopo l’avvio dei cantieri da inizio dicembre scorso, procedono
piuttosto rapidamente i lavori dell’elettrificazione del piazzale di
Portonaccio BIS, a cura della Eurosistemi.
La società ha terminato da qualche giorno l’allaccio dei cavi
di media/alta tensione e sta proseguendo con il passaggio delle tracce lungo il
piazzale del deposito, sotto le quali correranno i cavi di alimentazione delle
colonnine di ricarica. Parallelamente, vicino al muro perimetrale, è stata
gettata la base di calcestruzzo che sosterrà gli shelter prefabbricati di
conversione della corrente elettrica.
Entro il 20 gennaio la Eurosistemi dovrà consegnare ad Atac almeno 10 colonnine di ricarica, per consentire l’avvio del servizio dei primi 20 autobus Iveco E-way già acquistati e immatricolati. Successivamente, i lavori proseguiranno fino alla conclusione prevista per il 28 febbraio: al termine dei cantieri, Portonaccio disporrà di 81 punti di ricarica che alimenteranno i primi 109 bus elettrici.
Entro il 2026 i bus saliranno a 411 per 4 rimesse elettriche: a Portonaccio si aggiungeranno i depositi di Tor Sapienza, Trastevere e Grottarossa. Inoltre, è previsto l’acquisto di ulteriori 60 e-bus che saranno alloggiati presso il deposito di Tuscolana a piazza Ragusa, la cui rifunzionalizzazione è in fase avanzata di progettazione.
Odissea Quotidiana è su Google News - Se vuoi restare sempre aggiornato clicca qui e seguici selezionando sulla stellina in alto a destra |
0 Commenti