In un’intervista l’assessore ai trasporti torna sull’idea della doppia validazione dei titoli di viaggio.
Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! |
L’assessore ai trasporti Eugenio Patané ha dichiarato – in un’intervista a La Repubblica dello scorso 27 dicembre – la volontà di tornare
sulla doppia obliterazione del titolo di viaggio nella rete di metropolitane.
Una suggestione che Patané aveva già suggerito anche in altre sedi istituzionali.
Le motivazioni alla base della proposta sono due: da una parte la necessità di rinnovare i vecchissimi tornelli delle linee A e B, alcuni dei quali "a tripode" risalenti alla fine degli anni ’90, dall’altra parte la volontà di recuperare l’evasione tariffaria legata al sempiterno “salto del tornello”.
Una misura da mettere in campo, secondo Patané, mediante la
sostituzione delle attuali barriere con tornelli alti almeno due metri che
disporranno della lettura del biglietto sia all’ingresso, sia all’uscita.
Oltre all’indotto economico, questa scelta permetterebbe di
migliorare i dati di traffico a disposizione sulla metropolitana di Roma,
consentendo di individuare gli itinerari più utilizzati da stazione a stazione.
Secondo Patané il progetto di sostituzione massiccia dei tornelli potrebbe accedere al fondo per il Trasporto Rapido di Massa: da qui la scelta, avvenuta negli scorsi giorni, di stornare l’implementazione del nuovo sistema di segnalamento della linea B, che sarà realizzato con fondi comunali.
🚇 Tutte le notizie sulle Metro di Roma
Odissea Quotidiana è su Google News - Se vuoi restare sempre aggiornato clicca qui e seguici selezionando sulla stellina in alto a destra |
0 Commenti