Dopo l'arrivo a Roma dei primi mezzi, il piano entrerà nel vivo dal prossimo 10 dicembre.
Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! |
Le vetture sono arrivate, a differenza di altre forniture a gasolio, mediante un carro pianale, essendo le distanze da percorrere incompatibili con una singola ricarica. Adesso questi, così come gli altri autobus che arriveranno, dovranno completare l’attrezzaggio, con l’installazione delle velette elettroniche, delle decalcomanie e l’apposizione della targa.
I primi 109 bus saranno in servizio entro fine anno, mentre i restanti saranno consegnati in più tranche continuative fino a metà 2026.
Oltre a questa corposa prima fase, il piano "Full-Electric" proseguirà mediante la fornitura di ulteriori 60 bus e la riattivazione della rimessa Tuscolana (piazza Ragusa) per la quale il Comune è pronta ad affidare la progettazione.
Odissea Quotidiana è su Google News - Se vuoi restare sempre aggiornato clicca qui e seguici selezionando sulla stellina in alto a destra |
0 Commenti