Rete bus periferica: ecco come sono subentrati i nuovi gestori

Ripercorriamo il cambio di affidamento delle linee bus periferiche di Roma.

Rete bus periferica: ecco come sono subentrati i nuovi gestori

Ascolta "Metro C: Il Rifinanziamento che Cambia Roma" su Spreaker.
Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè!

Dopo anni di attese e di disservizi per gli utenti, è finalmente andato a regime il 26 ottobre scorso il nuovo affidamento a privati della rete bus periferica di Roma. Rispetto alla gestione di Roma TPL, il servizio è stato suddiviso in due lotti: il lotto 1 est vinto da Autoservizi Troiani e da SAP, il lotto 2 guidato da BIS con il supporto di Autoservizi Tuscia.

Di questi ciascun operatore ha preso in carico la propria parte di linee, con Troiani che ha assunto il 67% dei km del lotto est, lasciando il restante 33% e SAP, mentre sul lotto ovest BIS ha preso in mano l’intera rete con la presenza Autoservizi Tuscia meramente finalizzata al mantenimento dei requisiti minimi economici richiesti dal bando di gara.

Esattamente un anno fa, il 27 dicembre 2023, ha segnato l’avvio della nuova epoca, con la stipula dei verbali di inizio attività in via d’urgenza: da allora è cominciato il conto alla rovescia di 300 giorni per il completamento del passaggio di consegne.

A debuttare il successivo 21 gennaio 2024 è stato Autoservizi Troiani sulle linee 051, 053, 055, 059, 135, 437, 789 e 789F, contestualmente al varo dei primi bus Citaro ibridi. Successivamente Troiani ha debuttato il 1° marzo sulle linee 447 e 543, il 1° maggio sul 555, il 10 giugno sul 552.

Finalmente il 31 luglio sono stati effettivamente sottoscritti i contratti di servizio, a seguito di un lungo scontro tra Roma Capitale di cui abbiamo lungamente parlato in un approfondimento specifico.

L’8 agosto è stato il momento del debutto dei 45 bus King Long ibridi, con 13 vetture assegnate alla SAP sulle linee 503 e 218 e 32 vetture per le prime linee di BIS: 033, 771, 778 e 787. Hanno fatto seguito il 26 agosto le linee SAP 042, 533 e C8 e le linee di BIS 889, 982, 999 e C1. Infine, dal 1° settembre, Troiani ha preso in carico le linee 056 e 057.

Da questo momento in poi il passaggio di consegne è proseguito con informazioni frammentarie da parte di SAP e BIS, ottenute per lo più grazie alla visibilità dei King Long sulle nuove linee: solo Troiani ha continuato ad aggiornare diligentemente il proprio sito web.

Per quanto riguarda Troiani, abbiamo certezza che il 16 settembre sono passate le linee 404, 548, 721 e 767, il 30 settembre le linee 343 e 764, il 14 ottobre la linea 340, il 21 ottobre le linee 049 e 054. Il 26 ottobre, contestualmente alla presa in carico delle ultime linee 048, 213, 314 e 702, Troiani ha contestualmente ceduto il 767 ad Atac.

Per quanto riguarda SAP il 1° ottobre sono state acquisite le linee 040/040F, 041/041F, 235, 444, 502, 541, 657 e 663, mentre nei giorni successivi è stata completata l’acquisizione della rete con le linee 339, 349, 441, 445, 505, 660 e 665.

Ancor più complicate le ricostruzioni relative alle linee acquisite da BIS: dall’11 settembre sono state prese in carico le linee 024, 028, 035, 036, 037, 078, 081, 701, 777, 985 e C6, dal 1° ottobre le linee 025, 030, 031, 546, 993 e 998, infine entro il 26 ottobre sono state prese le restanti linee 08, 011, 013, 017, 018, 022, 027, 032, 039, 066, 086, 088/088F, 146, 226, 710, 711, 808, 892, 907, 908, 912, 992 e C19. Oltre a queste il 26 ottobre BIS ha acquisito la linea C6 da Atac.

Riportiamo di seguito la sintesi delle linee periferiche, ripartite tra i diversi operatori:

  • Troiani - 048, 049, 051, 053, 054, 055, 056, 057, 059, 135, 213, 314, 340, 343, 404, 437, 447, 543, 548, 552, 555, 702, 721, 764, 789, 789F;
  • SAP - 040, 040F, 041, 041F, 042, 218, 235, 339, 349, 441, 444, 445, 502, 503, 505, 533, 541, 657, 660, 663, 665, C8;
  • BIS - 08, 011, 013, 017, 018, 022, 024, 025, 027, 028, 030, 031, 032, 033, 034, 035, 036, 037, 039, 066, 078, 081, 086, 088, 088F, 146, 226, 546, 701, 710, 711, 771, 777, 778, 787, 808, 889, 892, 907, 908, 912, 982, 985, 992, 998, 998, 999, C1, C6, C19.

Ascolta "Il patto col diavolo di Robert Johnson" su Spreaker.


Odissea Quotidiana è su Google News - Se vuoi restare sempre aggiornato clicca qui e seguici selezionando sulla stellina in alto a destra

Posta un commento

0 Commenti