Saranno messi in servizio 162 vetture da parte dei diversi
gestori.
Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! |
L’Anno del Giubileo sarà anche l’anno della mobilitÃ
elettrica per Roma. Oltre ai 411 bus elettrici che saranno consegnati in varie tranche sulla rete di Atac, i cui primi esemplari sono già in consegna, anche
sulla rete periferica saranno varati diversi mezzi a zero emissioni.
In casa Troiani è già noto che è stata completata la prima tranche da 60 Mercedes eCitaro, che è stata già ulteriormente ampliata con un ordinativo supplementare da 50 autobus. Oltre a questi la capogruppo del lotto 1 – est ha acquistato anche un Mercedes Sprinter E-City 45 completamente elettrico, analogo per aspetto ai furgonati a gasolio già in servizio da alcuni mesi.
Per quanto riguarda la consorziata SAP, grazie ad un accesso
agli atti abbiamo appreso che nel corso del 2025 saranno messi in
servizio 23 King Long elettrici: di questi 3 vetture saranno da 8 metri
(7630-32) e 20 saranno da 12 metri (7650-7669). Per quanto riguarda le vetture da 8 metri si tratterà di una novità che la King Long sta preparando per il mercato internazionale: con il lancio di un midibus elettrico da 8 metri sarà completata la gamma urbana a batteria PEV, dopo i modelli da 6, 9 e 12 metri.
Questi mezzi si affiancheranno ai 40 Citaro ibridi di gennaio 2024, ai 20 Citaro Ibridi recentemente entrati in servizio, ai 2 Temsa Avenue, ai 3 BMC, ai 3 Sprinter e ai 13 King Long ibridi plug-in già in servizio, per un totale di 214 bus nuovi sui 229 richiesti per l’effettuazione del servizio sul lotto 1 – est. Per sopperire ai 15 bus mancanti continueranno ad essere utilizzati, con tutta probabilità , i bus a gasolio acquistati da Troiani sia nuovi, sia provenienti dal mercato dell'usato europeo, comunque in condizioni migliori di quelli del precedente gestore Roma TPL.
Sul versante del lotto 2 – ovest, BIS aveva già annunciato in commissione mobilità l’intenzione di immettere in servizio 100 autobus elettrici per il prossimo anno. Rispetto a questa previsione, saranno messi in servizio 25 King Long elettrici da 8 metri (7410-7434) e 53 King Long da 12 metri (7500-7552), per un totale di 78 bus: se a questi si aggiungono i 3 bus prototipo (7401-7403) e la vettura elettrica acquisita dalla Roma TPL (9999) la quota di 100 bus risulta quasi centrata. Ricordiamo che comunque i dati da noi rappresentati potrebbero essere soggetti ad aggiustamenti in corso d'opera.
Gli 82 nuovi e-bus si sommeranno ai 32 King Long plug-in già circolanti per un totale di 114 mezzi sui 225 previsti dal nuovo affidamento del lotto 2 – ovest. L’ammanco di 111 vetture rispetto ai livelli di servizio previsti sarà colmato utilizzando ancora provvisoriamente i mezzi ex Roma TPL.
Curioso il fatto che, in base alle informazioni a nostra disposizione, in nessuno dei due lotti saranno acquistati bus elettrici di piccola taglia (escluso lo Sprinter di Troiani).
Odissea Quotidiana è su Google News - Se vuoi restare sempre aggiornato clicca qui e seguici selezionando sulla stellina in alto a destra |
0 Commenti