Roma-Lido: a primavera cominciano i lavori del nuovo deposito di Lido Centro

La struttura sorgerà presso l’antica stazione di Marina di Ostia nel fascio di binari abbandonati.

Roma-Lido: a primavera cominciano i lavori del nuovo deposito di Lido Centro

Ascolta "Metro C: l’Olimpico nel 2032, a quale prezzo?" su Spreaker.
Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè!

Partirà ad aprile/maggio 2025, dopo anni di attesa, la costruzione del nuovo deposito-officina di Lido Centro della ferrovia Roma-Lido. L’investimento originariamente di 40 milioni d’euro a valere sui fondi FSC 20214-2020 è stato incrementato a 58 milioni a causa degli extracosti e della fiammata inflattiva degli ultimi anni: ciò nonostante, il progetto ha avuto piena copertura economica grazie all’accordo per l’accesso ai Fondi di Sviluppo e Coesione (FSC) del bilancio pluriennale dell’Unione Europea 2021-2027, stipulato a novembre scorso.

Astral ha fatto sapere in un incontro con il comitato pendolari Roma-Lido che i lavori saranno svolti da una società presso la quale l’azienda ha già sviluppato un accordo quadro e, dunque, senza la necessità di un’ulteriore gara d’appalto.

Il deposito sarà varato in due fasi: la prima con i soli 8 binari scoperti per ricoverare i primi nuovi treni Titagarh Firema in arrivo nel 2025, la seconda con l’attivazione dei capannoni di manutenzione dei rotabili.

La rimessa assume una valenza particolarmente strategica, visto che il già saturo deposito di Magliana Nuova in condivisione con la metro B dovrà ben presto accogliere i 21 treni Hitachi acquistati dal Comune di Roma. Sarà, dunque, una corsa contro il tempo per evitare di dover parcheggiare i treni nuovi Firema in linea.


Ascolta "Sotto l’ombra del Drago di Sombreno" su Spreaker.


Odissea Quotidiana è su Google News - Se vuoi restare sempre aggiornato clicca qui e seguici selezionando sulla stellina in alto a destra

Posta un commento

0 Commenti