Rete tram: conclusa la prima fase dei lavori a Porta Maggiore

Ecco cosa è stato fatto nel più antico deposito di Atac.

Rete tram: conclusa la prima fase dei lavori a Porta Maggiore
Ascolta "Metro C a pieno regime, tra promesse e incognite" su Spreaker.
Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè!

È tornata oggi a normale servizio la maggior parte della rete tramviaria di Roma, a seguito dei lavori eseguiti presso il deposito di Porta Maggiore.

Nel dettaglio le attività svolte hanno riguardato la prima fase, concernente il rinnovo dell’armamento tranviario interno al deposito per circa 2.000 metri di binario e 60 deviatoi: per questa ragione e in relazione della minore disponibilità delle aree manutentive il servizio sulla rete è stato sospeso per diverse tratte dal 1° luglio scorso fino al 20 gennaio (con una proroga fino al 10 febbraio causa lavori Anas sulla Tangenziale Est), con una sospensione integrale dei tram dal 16 settembre al 3 novembre. Con lo stop dei tram si è approfittato per effettuare ulteriori lavori sulla rete, con la sostituzione di ulteriori tratti di infrastruttura.

I lavori proseguiranno da fine 2025 e fino all’inizio del 2028 per consentire la manutenzione straordinaria dei capannoni e delle relative coperture con la bonifica dell’amianto per le parti interessate, l’adeguamento degli impianti elettrici, di climatizzazione e tecnologici a servizio del deposito e delle infrastrutture, l’adeguamento delle strutture in carpenteria per l’accesso all’imperiale, con annessi sistemi di sicurezza e la realizzazione di carriponte per la movimentazione delle apparecchiature poste sui mezzi. Queste lavorazioni saranno effettuate per stralci funzionali e con tempistiche asincrone al fine di non compromettere la funzionalità del polo manutentivo ed evitare ulteriori interruzioni alla rete tram.

L’attivazione del nuovo deposito in via Gino Severini sarà in questo senso estremamente strategica, visto che Atac potrà disporre un altro polo manutentivo alternativo a Porta Maggiore.

L'investimento su Porta Maggiore ammonta 30,76 milioni di euro, assicurati con fondi del DPCM Giubileo.

Ascolta "Sotto l’ombra del Drago di Sombreno" su Spreaker.


Odissea Quotidiana è su Google News - Se vuoi restare sempre aggiornato clicca qui e seguici selezionando sulla stellina in alto a destra

Posta un commento

0 Commenti