Non passa giorno che a Roma non si rompa qualcosa, ieri il disastro della Roma-Lido, che oggi replica ma senza aggressioni, in più tutta la linea B1 è stata chiusa per circa 3 ore a causa di un guasto tecnico. Ma non è che la Metro B andasse benissimo già di suo.
La metro B1 di Roma è stata interrotta per 3 ore dalle 6:30 di giovedì mattina. Dalle prime corse di oggi, infatti, si sono registrati cali di tensione elettrica tra Jonio e Bologna che hanno costretto Atac a chiudere la linea.
"Abbiamo interrotto la tratta B1 Bologna - Ionio per consentire ai nostri tecnici di eseguire delle verifiche", si legge sul canale Twitter di Atac che esorta gli utenti a prendere le navette bus attivate in sostituzione della metro.
Il guasto è stato risolto intorno alle 9:30: "Abbiamo riaperto le stazioni e riattivato la circolazione sull'intera linea e per tutte le destinazioni", il successivo post di Atac.
In generale, a parte i guasti, la Metro B ha un rendimento altamente insufficiente
#ATAC - il catastrofico crollo del servizio #MetroB nel 2022
— Mercurio Viaggiatore (@MercurioPsi) October 13, 2022
Peggio del #lockdown..
🙊🙊🙊 pic.twitter.com/IOrkVOk0XM
Non solo Metro B però. Problemi anche per i pendolari della Metromare, costretti anche oggi a subire disagi.
La linea viaggia a 30 km/h tra Vitinia e Magliana, i cali di tensione alla linea elettrica sono frequenti e anche oggi le corse passano con una frequenza fino a 45 minuti l'una dall'altra.
Dalle 7:08 alle 8:08 è passato solamente un "trenino". Il comitato dei pendolari ha lanciato on line una petizione di protesta che ha già raccolto oltre 16 mila firme.
da Roma Today
0 Commenti