Si va verso il completamento del tracciato fondamentale
della terza metro, mentre il progetto della tratta T1 sarĂ approvato entro
pochi mesi.
Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! |
Con un lungo comunicato stampa, il consorzio Metro C guidato
da Webuild e Vianini Lavori ha celebrato l’ordinanza 10M/2025 della commissaria straordinaria Maria Lucia Conti con la quale è stato approvato il progetto
definitivo della tratta T2 Venezia-Clodio della metropolitana ed è stata
affidata la progettazione esecutiva.
La tratta sarĂ composta da 4 stazioni per un totale di 4 km di lunghezza. Partendo da Venezia la prima fermata sarĂ l’archeostazione di Chiesa Nuova, che sorgerĂ sotto l’omonima piazza, in prossimitĂ della Chiesa di Santa Maria in Vallicella e dell’Oratorio dei Filippini, un complesso di altissimo valore storico e artistico. SeguirĂ poi l’archeostazione di San Pietro, situata all’interno dei giardini di Castel Sant'Angelo e che sarĂ la piĂ¹ profonda e scenografica della tratta con i suoi 48 metri di profonditĂ .
Sulla TVA, invece, i progettisti hanno ricevuto impulso dal
Comune di realizzare provvisoriamente la sede tramviaria senza linea di
contatto in prossimitĂ della Chiesa Nuova, prevedendo di spostare i binari man
mano che lo scavo dei diaframmi verticali e la realizzazione della soletta
orizzontale andrĂ avanti. Sulla carta, quindi, non ci sono incompatibilitĂ tra
la TVA e la metro C, manca solo la volontĂ politica di realizzare la tramvia.
Odissea Quotidiana è su Google News - Se vuoi restare sempre aggiornato clicca qui e seguici selezionando sulla stellina in alto a destra |
0 Commenti