Metro B: la FAO riqualifica la stazione del Circo Massimo

L’iniziativa parte in occasione dell’80esimo anniversario dell’organizzazione.

Metro B: la FAO riqualifica la stazione del Circo Massimo

Ascolta "Roma cambia marcia: bus, tram e metro in arrivo" su Spreaker.
Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè!

Nella giornata di sabato 28 giugno è stata inaugurata la prima parte del restyling della fermata Circo Massimo, lungo la linea B della metropolitana, ad opera dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO).

I temi del blu e del cielo stellato si intrecciano con treni della metropolitana stilizzati sulle volte dei soffitti e messaggi di azione con led di vari colori. Tra le varie opere, una riproduzione del celebre “Universo” (1952) di Mirko Basaldella, presente nella Sala Plenaria della FAO e un’illustrazione originale dell’artista romano Lorenzo Terranera, concepita per celebrare l’80° anniversario e omaggiare gli agricoltori come “artisti della terra”. Un’iniziativa che si lega alla mostra “FAO MuNe” (Museo e Rete per l’Alimentazione e l’Agricoltura) che sarà aperta negli spazi della FAO dal prossimo 16 ottobre, durante la Giornata Mondiale dell’Alimentazione.

I lavori si concluderanno nei prossimi giorni, restituendo una stazione più decorosa e bella per tutti i pendolari.


Ascolta "Notiziario Trasporti: Le notizie del 2 luglio" su Spreaker.


Odissea Quotidiana è su Google News - Se vuoi restare sempre aggiornato clicca qui e seguici selezionando sulla stellina in alto a destra

Posta un commento

0 Commenti