Titagarh Firema: è crisi nera per i lavoratori

Negli scorsi giorni i sindacati hanno indetto una manifestazione davanti al Ministero delle Imprese.

Titagarh Firema: è crisi nera per i lavoratori

Ascolta "Roma cambia marcia: bus, tram e metro in arrivo" su Spreaker.
Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè!

Lunedì 9 giugno si è tenuta davanti alla sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy una manifestazione dei sindacati a tutela dei 400 lavori della Titagarh Firema.

Dopo la messa in liquidazione del 2010 e il parziale salvataggio da parte della Titagarh nel 2015, la società continua ad avere grandi problemi nel sostenere la continuità industriale. A nulla sembra essere servito l’ingresso di Invitalia, che da settembre 2022 detiene il 30% delle quote della società.

I lavoratori denunciano il possibile licenziamento, che rappresenterebbe una disgrazia non solo per l’azienda, ma anche per decine di famiglie nel casertano. “È inaccettabile che un’azienda partecipata dalla Stato, con ordini attivi da parte di Trenitalia e la Regione Lazio, sia lasciata affondare nel silenzio generale”, criticano aspramente le RSU.

Le recenti disavventure della Firema sono derivate perlopiù dal generale aumento dei costi dell’energia e delle materie prime, ai quali l’azienda non è riuscita a rispondere con un adeguato piano industriale. Ne è conseguita una mancanza di liquidità, che sta rallentando molto le commesse in corso.

Si pensi ai nuovi treni per la Roma-Lido e la Roma-Civita Castellana-Viterbo, la cui fornitura parzialmente finanziata col PNRR è un passo dal saltare, così come le 70 nuove carrozze dei treni Intercity Notte.

Insomma, un fallimento di Firema sarebbe una disgrazia per tantissime persone: dagli operai ai pendolari, che attendono nuovi treni da anni.


Ascolta "Roma cambia marcia: bus, tram e metro in arrivo" su Spreaker.


Odissea Quotidiana è su Google News - Se vuoi restare sempre aggiornato clicca qui e seguici selezionando sulla stellina in alto a destra

Posta un commento

0 Commenti