Roma-Lido: il mistero del CAF trasferito dalla metro A

A quasi un anno di distanza dalla consegna del convoglio, ci sarĂ  un tavolo tecnico per cercare di chiudere una contesa amministrativa.

Roma-Lido: il mistero del CAF trasferito dalla metro A

Ascolta "Tornano i tram (e i cantieri): Togliatti, Tangenziale Sud e il ritorno del 19 a Prati" su Spreaker.
Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè!

Correva luglio del 2024 quando davamo notizia della consegna in corso del convoglio MA333-334, che la Regione Lazio aveva acquistato da Atac al prezzo di 3,2 milioni di euro per cercare di ridare forza al servizio della Roma-Lido.

Il treno stornato dalla metro A era stato portato nel deposito di Magliana Nuova giĂ  pellicolato di blu Cotral e, successivamente, erano stati operati i necessari adattamenti ai diversi standard di sagoma ferroviaria della linea per Ostia.

Da allora il treno non s’è piĂ¹ visto, se non fermo in deposito a prendere inutilmente polvere. In tempi recenti il ritiro dal servizio delle MA200 ha messo Cotral in crisi, costringendo a cancellare le corse “scopa” (da Acilia) e “sottiletta” (intervallate ogni 10 minuti) e riportando le frequenze di linea a 20 minuti.

Su impulso di questa rinnovata mancanza di treni l’assessore Ghera e l’assessore PatanĂ© si sono incontrati oggi per cercare di risolvere un problema amministrativo che riguarda la cessione del treno, apprendiamo da un post dell’Associazione Trasportiamo. A bloccare, pertanto, il rientro del convoglio a quasi un anno dalla consegna sarebbe una contesa politica e amministrativa tra il Comune e la Regione e di cui a farne quotidianamente le spese sono i pendolari e i macchinisti.


Ascolta "Notiziario Trasporti Le notizie del 29 maggio" su Spreaker.


Odissea Quotidiana è su Google News - Se vuoi restare sempre aggiornato clicca qui e seguici selezionando sulla stellina in alto a destra

Posta un commento

0 Commenti