La soluzione trovata dal Campidoglio convince l’ente Parco.
Si procederà in sotterranea.
Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! |
C’è la fumata bianca per la tramvia Tangenziale Sud, la
linea di 15 km che prolungherà a “Y” la costruenda tramvia Togliatti da
Subaugusta verso Laurentina e Trastevere.
Dopo che a luglio dello scorso anno l’ente Parco Appia
Antica aveva bocciato il tracciato della tratta Vigna Murata-Subaugusta a causa delle rilevanti opere in superficie che avrebbero danneggiato il paesaggio della Campagna Romana.
Per questa ragione il Campidoglio era corso ai ripari, approvando intanto il progetto della prima tratta Trastevere-Vigna Murata-Laurentina di 8,5 km e rimandando ad ulteriori approfondimenti progettuali la linea che interessava il Parco.
Tali varianti sono state esplorate ed approfondite in questi
mesi, arrivando come soluzione ad un sostanziale interramento del tracciato già
previsto nel PRG del 1962.
Su 7,6 km di linea, ben 3,1 km si svilupperanno in galleria.
In particolare, da Subaugusta il tram affronterà una prima galleria 1,25 km e
una fermata sotterranea a cavallo tra le linee ferroviarie Roma-Ciampino e Roma
Napoli via Formia, dove dovrebbe sorgere la stazione Statuario di
corrispondenza con la FL7. Tornato brevemente in superficie, il tram si reimmergerà
nelle profondità della terra con una galleria di 1,85 km effettuando un’altra
fermata intermedia sotterranea presso l’incrocio tra via di Tor Carbone e l’Appia
Antica.
Le fermate sotterranee saranno a tutti gli effetti delle stazioni
della metropolitana, configurandosi come un unicum nello scenario italiano
assieme alla già esistente fermata Guidoni della tramvia T2 di Firenze.
Dopo il tavolo istituzionale, durante il quale è stata illustrata la variante progettuale, l’Ente Parco ha dato il proprio nulla osta
alla variante progettuale. Il prossimo passo sarà una rapida approvazione della
tramvia in Giunta e la presentazione, entro il 31 maggio, del progetto a valere
sull’Avviso n.3 del Trasporto Rapido di Massa.
Una tramvia “invisibile” che rispetta il paesaggio: scelta obbligata o opportunità?
Il progetto sotterraneo sulla Tangenziale Sud ha convinto l’Ente Parco, ma è davvero la strada giusta per coniugare mobilità e tutela ambientale? Quale pensi dovrebbe essere il modello ideale per infrastrutture nei contesti storici e naturali di Roma? Raccontaci la tua idea!
Odissea Quotidiana è su Google News - Se vuoi restare sempre aggiornato clicca qui e seguici selezionando sulla stellina in alto a destra |
0 Commenti