Archeotram: da Pasqua attiva la linea Termini-Piramide

Con il biglietto dell’Atac sarà possibile viaggiare nella storia millenaria di Roma.

Archeotram: da Pasqua attiva la linea Termini-Piramide

Ascolta "Metro C: l’Olimpico nel 2032, a quale prezzo?" su Spreaker.
Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè!

Dalla Piramide Cestia, al Circo Massimo e al Colosseo, poi alla basilica di San Giovanni, Santa Croce in Gerusalemme e Porta Maggiore: questo sarà il percorso della nuova linea Archeotram che sarà attivata entro la prossima Pasqua.

Ad annunciarlo è stato l’assessore alla mobilità Patané, dopo il giro di prova sul tracciato fatto lo scorso 18 febbraio.

L’Archeotram, per il quale siamo orgogliosi di aver contribuito con un apposito studio, sarà un servizio aggiuntivo alla rete esistente, sul quale saranno validi i normali titoli Metrebus Roma e Lazio. Si partirà con 4 tram Stanga vestite con un'apposita livrea bi-rossa, sperando che sulla linea potranno essere immesse in servizio anche la vettura Ottofinestrini 907 del GRAF – ferma dal 2019 in attesa della sostituzione delle ruote – e le Moto-Rimorchiate Saglio, ovvero le vetture MRS 2035, 2047 e 2137 di Atac che necessitano di interventi più profondi. Oltre a queste è auspicabile che venga avviato il restauro dell’ultimo tram PCC, la vettura 8015 scampata alla fiamma ossidrica grazie alla lungimiranza dell’associazione AMIT che veste ancora la livrea arancione ministeriale.

Materiali tramviari ancor più preziosi in un tempo di scarsità di vetture, visto che le Stanga dell’Archeotram saranno inevitabilmente sottratte al servizio del 5, del 14 e del 19 in attesa dei nuovi convogli Urbos che richiederanno alcuni mesi per la messa in linea.

Ben venga la partenza dell’Archeotram e lavoreremo affinché il progetto progredisca nel tempo.


Ascolta "Sotto l’ombra del Drago di Sombreno" su Spreaker.


Odissea Quotidiana è su Google News - Se vuoi restare sempre aggiornato clicca qui e seguici selezionando sulla stellina in alto a destra

Posta un commento

0 Commenti