Mezzi pubblici: le guardie particolari giurate potranno multare gli evasori tariffari

La misura è stata presentata dalla consigliera Emanuela Mari nel collegato al Bilancio della Regione Lazio.

Mezzi pubblici: le guardie particolari giurate potranno multare gli evasori tariffari
Ascolta "Acilia Sud: il viaggio infinito della nuova fermata della Roma-Lido" su Spreaker.
Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè!

È stato presentato dalla on. Emanuela Mari (FdI) un subemendamento nella discussione al collegato al bilancio della Regione Lazio che estende i poteri di polizia amministrativa alle Guardie Particolari Giurate (GPG).

Il provvedimento, ha commentato la stessa Mari, è stato pensato in ottica del Giubileo del 2025 con il fine di potenziare senza costi aggiuntivi il presidio del territorio e dei mezzi pubblici.

Grazie al provvedimento che abbiamo attivato in un contesto normativo che lo consente espressamente, oggi le società che operano nel trasporto pubblico locale hanno finalmente la possibilità di aumentare le condizioni di legalità, cosa possibile anche per tutte quelle aziende che hanno già in essere un costoso appalto per la sicurezza.

Nel particolare, Roma le GPG pertanto potranno fermare le persone trovate senza biglietto ed elevare loro sanzione. 

La misura sarà attuata mediante un accordo di secondo livello delle GPG con Atac e, successivamente, dovranno essere autorizzate mediante ordinanza del Sindaco, di cui vi daremo puntuale informazione.


Ascolta "Il patto col diavolo di Robert Johnson" su Spreaker.


Odissea Quotidiana è su Google News - Se vuoi restare sempre aggiornato clicca qui e seguici selezionando sulla stellina in alto a destra

Posta un commento

0 Commenti