Sharing: caos bici e monopattini, multe e servizio sospeso a giugno

Il Comune di Roma ha attivato le penali ai gestori dei servizi di sharing mobility: da 1° al 21 giugno alcuni bici e monopattini saranno indisponibili.

Sharing: caos bici e monopattini, multe e servizio sospeso a giugno
Ascolta "Cambia il percorso della Linea 309: Quali impatti sulla mobilità?" su Spreaker.

È finita la luna di miele per la sharing mobility a Roma, ammesso che ci sia mai stata. A pochi mesi dall’entrata in vigore delle nuove regole per i monopattini (dal 1° settembre) e per le biciclette (dal 1°novembre) e dopo le tantissime contestazioni sulla sospensione unilaterale della gratuità delle corse per gli abbonati Metrebus, il Comune di Roma ha calato la scure: dal 1° al 15 giugno alcuni servizi di sharing saranno sospesi.

Ad essere contestato è lo scarso rispetto delle regole, in particolare sul parcheggio che sempre più spesso avviene in zone vietate.

In particolare dal 1° al 7 giugno saranno sospesi i monopattini di Lime e dall'8 al 14 giugno le biciclette di Lime, mentre dal 15 al 21 giugno non saranno più noleggiabili le bicilette di Dott. Indenne, per il momento, la società Bird che attualmente fornisce il servizio solo per i monopattini.

Se le regole verranno nuovamente violate ad un mese dalla sospensione settimanale, avverte il Comune, l’amministrazione procederà con un’ulteriore interruzione del servizio di ben un mese.

A nostro avviso le nuove regole dello sharing hanno mostrato, fin dall’introduzione, notevoli limiti dovuti all’insufficiente (per non dire nulla) infrastrutturazione del territorio cittadino, con gli stalli dedicati a bici e monopattini che non sono mai stati perimetrati.

L’assenza di misure ben definite ha, inoltre, lasciato ampissimo margine di discrezione agli operatori, che non sono stati in grado di gestire fino ad oggi l’enorme mole di richieste legate alla gratuità dei mezzi per gli abbonati Metrebus: tra richieste di rinnovo mensile e blocchi non appellabili, il servizio per gli abbonati al trasporto pubblico è praticamente inaccessibile.

A tal proposito abbiamo organizzato, e vi invitiamo a compilare, un rapido form per raccogliere le vostre testimonianze. I dati raccolti, in forma completamente anonima, alimenteranno un approfondimento del Centro Studi Odissea Quotidiana sul settore che presenteremo a Roma Capitale per migliorare i regolamenti esistenti.

Clicca qui per compilare il questionario


Posta un commento

0 Commenti