Nuovi tram: TAR rigetta ricorso di Hitachi. Via libera alla fornitura CAF

Una delle società che ha perso la gara di appalto per i 121 tram aveva presentato ricorso, respinto dal TAR del Lazio.

Nuovi tram: TAR rigetta ricorso di Hitachi. Via libera alla fornitura CAF
Ascolta "La doppia obliterazione in Metro" su Spreaker.
Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè!

È fumata bianca per i tram CAF Urbos destinati alla città di Roma. Parallelamente all'aggiudicazione a settembre 2023 e la successiva stipula di due contratti applicativi da 60 tram totali, Hitachi Rail Sts S.p.A. aveva richiesto – con l’intervento della Stadler Rail Valencia S.A. (altra società perdente) – lo stralcio dell'aggiudicazione alla CAF.

Il 23 gennaio 2024, si legge dall’ordinanza del TAR, Atac avrebbe negato a Hitachi l’accesso all’offerta tecnica della vincitrice CAF eccependo la tardività dell’intero ricorso da parte di Hitachi. Oltre a ciò la società perdente contestava alla CAF un'offerta tecnica ritenuta non congrua sulle caratteristiche del sistema frenante dei mezzi e il fatto che le prove del mezzo "testa di serie" si sarebbero svolte sulla rete tramviaria di Roma e non negli stabilimenti valenziani della CAF .

Di contro la CAF il 26 marzo successivo ha appellato il ricorso al Consiglio di Stato la cui domanda cautelare era stata accolta. 

Nonostante le elefantine tempistiche della giustizia amministrativa italiana, alla fine a prevalere è stata la CAF.

Da un lato, la legge di gara non escludeva che almeno una parte dei collaudi dovesse svolgersi proprio nella città di Roma, ossia sulla linea destinata alle corse dei mezzi rotabili a regime. E che, d'altro lato, le modalità di collaudo non fossero rigide e predeterminate ab origine; bensì oggetto di una fisiologica fase di contraddittorio tra le parti del contratto già stipulato, ed oggetto della necessaria approvazione finale di Atac.

Ha riportato il TAR nel suo dispositivo.

Ad essere respinto è stato anche il ricorso della Stadler, dichiarato improcedibile a seguito della decadenza della società stessa a non coltivare più l'impugnativa.


Ascolta "L'Uomo Nero: Oltre il buio della leggenda" su Spreaker.


Odissea Quotidiana è su Google News - Se vuoi restare sempre aggiornato clicca qui e seguici selezionando sulla stellina in alto a destra

Posta un commento

0 Commenti