Il futuro della Roma-Lido visto dai pendolati. A seguito della Commissione Mobilità di lunedì scorso, ho chiesto il vostro parere e, oltre la comprensibile disillusione, ci sono stati commenti che valgono la pena essere condivisi
L'unica verità è che neanche ieri hanno fatto nulla, come negli ultimi venti anni. Ci sono solo promesse e nulla, dico nulla, per far fronte al caos giornaliero che noi utenti subiamo sulla nostra pelle ogni giorno.
Analizzando un po' meglio ciò che affermano posso pensare solo 2 cose:
1) non sanno di che parlano oppure
2) è una recita la loro.
Fate voi... Vorrei vederli una mattina di lavoro sul trenino...
Farsi quelle 3 o 4 fermate in apnea perché se respiri normalmente non c'è lo spazio neanche per il volume del torace
Giuseppe
Riassumendo:
- Abbiamo 15 treni (secondo molti bene informati sono 12 o 13)
- ATAC ha provato a perculare la Regione con la favoletta del 95% del rispetto delle corse e #direttamenteroma ha fatto notare che nelle ore di punta il disagio reale è ben altro e ATAC è stata costretta ad affermare che in effetti il disagio è concentrato nelle ore di punta.
Ergo, quella percentuale è un becero tentativo di prendere per il (c)ulo
- 3 - Da qui al 2021-2022 le cose non potranno che peggiorare, visto che non ci sono in arrivo nuovi treni
Franco
Sconosciuto
Dubito che i treni funzionanti siano utilizzati tutti, spesso i treni arrivano e ripartono dai rispettivi capo linea
Stefano
1 Commenti