#AutobusDiRoma - Sesta puntata: nella quinta puntata abbiamo parlato dei Mercedes Citaro Interurbani. Ora è il turno dei bus dello stesso modello ma in allestimento urbano!
I Mercedes Citaro O530N (7501-7700) sono la seconda tranche di bus tedeschi approdati a Roma.
Prodotti nel 2004 dalla Mercedes Evobus, possono trasportare fino a 107 persone.
A bordo vi sono 2 posti per i portatori di handicap che vengono fatti salire grazie ad una pedana da azionare manualmente.
Anche queste vetture sono alimentate a diesel con un motore Euro 3, e hanno macinato tra i 530mila e i 640mila chilometri.
Le 179 vetture in servizio sono assegnate solamente alla rimessa di Portonaccio. Prodotti nel 2004 dalla Mercedes Evobus, possono trasportare fino a 107 persone.
A bordo vi sono 2 posti per i portatori di handicap che vengono fatti salire grazie ad una pedana da azionare manualmente.
Anche queste vetture sono alimentate a diesel con un motore Euro 3, e hanno macinato tra i 530mila e i 640mila chilometri.
Inizialmente le vetture erano 200, ma una decina di bus sono andati flambè e 15 invece sono stati ceduti come nuove vetture a Sita-ATI, poi divenuta Roma Tpl.
Alcuni bus hanno una livrea rosso-grigia mentre altri ce l'hanno grigia con una fascia amaranto sotto i finestrini.
Questi mezzi sono lunghi 12 metri, hanno 3 porte e sono dotati di impianto di climatizzazione.Nella zona posteriore vi è il corridoio stretto mentre, nella parte anteriore, vi sono molti posti in piedi.
Quasi tutti i mezzi stanno ricevendo la livrea grigia con fascia amaranto, però alcuni sono stati riverniciati senza la fascia sotto ai finestrini.
![]() |
Un Citaro riverniciato senza fascia amaranto |
Autore: @TplRoma Studente, appassionato di trasporti e utente del TPL romano - Scrivo per Odissea Quotidiana tentando di analizzare e spiegare la complicata situazione della mobilità romana da un punto di vista oggettivo - Per informazioni o segnalazioni tplroma@odisseaquotidiana.com
1 Commenti