L'azienda regionale dei trasporti, Cotral SpA, ha pubblicato nei giorni scorsi un bando di gara per la fornitura di 400 nuovi bus extraurbani. Il bando è suddiviso in due differenti lotti: il primo, da 300 mezzi, riguarda autobus 12 metri Classe II alimentati a gas naturale compresso (CNG), mentre il secondo prevede 100 veicoli alimentati a gasolio. Entrambi i lotti si articolano in forniture da effettuare tramite un Accordo Quadro, strutturati in contratti applicativi successivi e indipendenti, da svilupparsi in un arco temporale massimo …
I lavori, partiti a novembre 2021, non sono ancora completati: dopo le polemiche che hanno caratterizzato le prime fasi di realizzazione, abbiamo deciso di analizzare il nuovo itinerario ciclabile all'attuale stato dell’arte. Il nuovo percorso ciclabile Jonio-Bettini è stato ideato con l’obiettivo di favorire l’accessibilità dai quartieri Serpentara, Porta di Roma e Nuovo Salario verso la stazione-capolinea della metro B Jonio. Come noto, i quartieri attraversati dalla nuova infrastruttura sono storicamente caratterizzati da un’alta densit…
Ad annunciarlo in un articolo pubblicato dal Messaggero è l'assessore ai trasporti di Roma Capitale, Eugenio Patanè. Mentre il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) si avvia verso la fase di approvazione definitiva, l'assessore Patanè interviene spiegando alcune delle modifiche previste prima del passaggio in Aula Giulio Cesare. CANCELLATE DUE OPERE La prima è la funivia Casalotti-Battistini, opera già criticata per alcuni aspetti tecnici non trascurabili che la renderebbero poco appetibile per l'utenza. Gli aspetti princi…
Atac ha comunicato che a causa di alcuni lavori da effettuare all'infrastruttura tramviaria le linee tram 2 e 19 subiscono modifiche. Domenica prossima, 23 gennaio, per lavori alla rete tram in via Flaminia, all'altezza di piazzale della Marina saranno modificate le linee tram 2 e 19. Nel dettaglio: tram 2 sospeso e sostituito su intero percorso da bus navetta, denominati "2BUS"; tram 19 effettua servizio limitato a Valle Giulia. Il servizio pertanto non sarà attivo tra Valle Giulia e piazza Risorgimento, in entrambe le direz…
Da metà dicembre in servizio 29 nuovi bus a metano - Ad annunciarlo è stato il neo assessore ai Trasporti della giunta Gualtieri, Eugenio Patanè. Nuovi 29 bus a metano prodotti da Industria Italiana Autobus (IIA) saranno su strada da metà dicembre 2021. I mezzi saranno lunghi 12 metri e dotati di 3 porte, con caratteristiche del tutto simili ai 147 già consegnati da IIA ad Atac nel biennio 2019-2020. Il costo complessivo dell'investimento è di 10 milioni di euro e si tratta dell'ultima tranche di finanziamenti previsti nel bil…
Foto di @bus.romani La nuova linea bus 060 è stata l’ultima inaugurata dall'amministrazione 5 stelle qualche settimana fa. I bus collegano la stazione della ferrovia Roma-Lido di Lido Centro con lo scalo aeroportuale internazionale “Leonardo da Vinci”, svolgendo l’importante funzione di connettere il X Municipio di Roma all'aeroporto. Il nuovo 060 è stato al centro di polemiche e scetticismi ancora prima di diventare realtà . Anche odisseaquotidiana.com aveva sollevato negli scorsi mesi dei dubbi circa l’opportunità di attivar…
Da lunedì 9 agosto sarà riattivata la circolazione nella tratta Flaminio-Saxa Rubra della ferrovia regionale Roma-Civita Castellana-Viterbo. La linea è parzialmente interrotta dal 23 luglio scorso per lavori. Sono terminati i lavori che hanno riguardato l'infrastruttura ferroviaria presso la stazione Acqua Acetosa. Dal 9 agosto i treni provenienti dalla tratta extraurbana e dal capolinea di Montebello torneranno a percorrere le stazioni che separano il nodo di scambio di Saxa Rubra a piazzale Flaminio. Nei giorni di interruzione, il serviz…
Lo scorso 22 luglio 2021 è arrivata l'aggiudicazione definitiva della procedura negoziata per la fornitura di due minibus da nove posti per migliorare il servizio della linea 34. Per gli abitanti di Monte del Gallo arrivano ottime notizie: la linea 34, che li collega al vicino lungotevere e alla zona di San Pietro potrà presto contare su due minibus nuovi di zecca. I mezzi, acquistati da Atac a quasi 37mila euro l'uno, saranno alimentati a gasolio e dotati di motore Euro6. Tali mezzi saranno prodotti dalla Carind International Srl di…
Sono in corso in questi giorni i test su strada di alcuni bus elettrici. Uno dei mezzi è stato immortalato da un nostro lettore presso il capolinea di Rebibbia. Stavolta non si tratta di una fornitura per Atac, l'azienda municipalizzata che gestisce il 70% della rete bus romana, bensì di alcuni collaudi effettuati da Roma TPL, società privata che eroga il servizio sul resto della rete, prevalentemente nelle periferie della Capitale. Sembrerebbe che al momento le vetture su cui si stanno effettuando tali test siano quattro. I bus sono compl…
Da lunedì prossimo, 9 agosto, viene attivata la nuova linea 713. Sarà gestita da Atac con bus di dimensioni ridotte. Sarà attivato il 9 agosto prossimo il nuovo bus 713, a servizio della zona sud-ovest della Capitale. La linea circolare metterà in connessione via Portuense, via del Trullo e via della Magliana con l'Ospedale Israelitico, la ferrovia Orte-Roma-Fiumicino (Fl1) e percorrerà via del Bosco degli Arvali, via delle Vigne, via Monte delle Capre, via del Trullo, via di Monte Cucco, via San Pantaleo Campano, via del Trull…
Seguici sui social