Per lavori di rinnovo del passaggio a livello di via Flaminia/via Arcore, nelle giornate del 15 e del 16 maggio, il servizio della ferrovia regionale Roma-Civitacastellana-Viterbo sarà riprogrammata Dalle ore 16 circa di sabato 15 maggio e sino al termine del servizio del 16 maggio, la circolazione nella tratta Montebello-Catalano e viceversa sarà sospesa e i treni saranno sostituiti da bus. La circolazione riprenderà all'inizio del servizio di lunedì 17 maggio I DETTAGLI Nella giornata di sabato 15 maggio: treni regionali 602-60…
Troppi dipendenti di Atac del personale di linea in quarantena a causa del Coronavirus e così i treni della Roma-Viterbo sono in tilt Un fatto non nuovo che, dopo un primo stop di fine marzo, un mese dopo torna a colpire la tratta che collega i due comuni del Lazio. A rendere nota la questione è proprio Atac che "sta intervenendo per gestire una indisponibilità di personale sulla linea Roma-Viterbo provocata da alcuni casi di quarantena fra il personale di condotta", spiega sul proprio sito ufficiale. Per approfondire: Rom…
È dura la vita per i tanti utenti che ogni giorno si spostano sulla ferrovia che collega Roma a Viterbo. Lo è di più per quei pendolari, come Fabrizio Bonanni, che con il comitato destina tempo (e denaro) per difendere i diritti dei viaggiatori Da mesi, infatti, il Comitato Pendolari Ferrovia Roma Nord sta portando avanti una battaglia legale – a suon di esposti – per far si che vengano applicate le norme anticovid anche sulle ferrovie ex concesse del Lazio. Tra queste, la Roma-Lido e ovviamente la Roma-Viterbo. “È una battaglia diffi…
Un dramma quotidiano che va via via sempre peggiorando nell’assoluta indifferenza delle istituzioni. Questa è la situazione della linea Roma Viterbo Nel 2020 sulla Roma-Viterbo sono state soppresse circa 5.000 corse. Dall’inizio del 2021, ad oggi ne sono saltate circa 1.000, realtà che ci fa immaginare un futuro prossimo venturo molto, ma molto difficile per chi questa linea è costretto, suo malgrado, ad usarla. Non per niente la Roma Nord è considerata la tratta ferroviaria peggiore di tutta la Penisola, seconda solo alla Circumvesuv…
Colto dall'ennesimo attacco di annuncite ieri, mercoledì 10 marzo, l'Assessore alla mobilità regionale Mauro Alessandri ha redatto la lista dei cantieri aperti delle ferrovie Roma Lido e Roma Viterbo Si tratta di una lista trita e ritrita, in cui sono stati tirati in ballo i 180 milioni stanziati nel 2016 (ricordate il patto Stato-Regione col governo Renzi?) più altri fondi vari ed eventuali anche più antichi. L'assessore ci ha detto che " si deve vergognare chi ruba, inganna e non lavora. Io non mi devo vergognare …
Fanpage ha realizzato un servizio viaggiato sulle ferrovie Roma-Lido e Roma-Viterbo, assi del trasporto pubblico fondamentali per i pendolari che arrivano a Roma dall’hinterland. Tra corse saltate e insufficienti, treni guasti e vecchi, il servizio non garantisce il distanziamento sociale e i pendolari raccontano: “Con il Covid l’unica cosa che è cambiata è che c’è chi rinuncia al trasporto pubblico”. Un autobus azzurro Cotral con la scritta “Completo” parcheggia nel piazzale e scarica una ventina di ragazzi con lo zaino sullo spalle.…
Dopo aver fatto un giro sulla Roma-Lido , il rapporto Pendolaria di Legmbiente si sofferma sui cugini della Roma-Nord, stesso gestore, stessa proprietà e, ovviamente, stessi problemi, se non di più È stato presentato questa mattina (15 febbraio) il Rapporto Pendolaria 2021 di Legambiente, con i numeri di treni, tram, metro, investimenti su ferro, progetti, raddoppi ed elettrificazioni dei tracciati per i mezzi di trasporto pendolare di tutta Italia. Il Lazio è tra le maggiori regioni per numero di pendolari con 530.000 al giorno: la f…
Quante volte lo abbiamo sentito. Stazioni della metropolitana allagate causa temporale, sottopassaggi chiusi, linee interrotte. Tutto per la pioggia, forte e improvvisa. Naturale per una città poco organizzata come Roma, dove trovare una caditoria pulita e non intasata dal fogliame è una rarità. Ora Atac, la municipalizzata dei trasporti, ha deciso di metterci una pezza. Mettendo sul piatto quasi mezzo milione di euro. Per fare cosa? Semplice, dotarsi di un servizio di pronto intervento per l’aspirazione dell’acqua post allagamen…
Brutte notizie dal fronte Ferrovie Concesse: la gara per la manutenzione straordinaria dei treni della Roma-Lido e Roma-Viterbo bandita da Astral è andata deserta La gara per la manutenzione straordinaria dei treni delle ferrovie Roma-Lido e Roma-Viterbo è andata deserta: avevamo già analizzato i dettaggli . Il bando è stato successivamente ripubblicato da Astral . Il primo bando, pubblicato da Astral ad Agosto dello scorso anno, è andato deserto. Per questa motivazione, Astral ha indetto una nuova procedura con scadenza fissata al …
Per le ferrovie regionali ex-concesse l’ora X è scattata, con l’inizio del 2021 è partito il piano della Regione Lazio per riprendere in mano le sue ferrovie attualmente gestite dall’Atac. Tutto è cominciato un anno fa, quando alla fine del 2019 il presidente Nicola Zingaretti presentò in una conferenza stampa della nuova stazione Flaminio il Piano Regionale di Intervento per le ferrovie Roma-Lido e Roma-Civita Castellana-Viterbo. Un programma d’azione, dal valore di circa 800 milioni di euro, che dovrebbe ribaltare completamente le…
Nelle giornate del 19 e del 20 dicembre, per lavori al passaggio a livello a Fabrica di Roma, la circolazione della tratta Catalano-Viterbo sarà interrotta Le modalità da Roma Mobilità Il 19 dicembre saranno cancellati i treni 710-711-712-713-803-804-905-906 Il 20 dicembre, la circolazione sulla tratta Catalano-Viterbo sarà interrotta per l'intera giornata. Attivo servizio sostitutivo bus con i seguenti orari Iscriviti alla newsletter! Se desideri rimanere aggiornato, inserisci il tuo indirizzo email. * indic…
Dal 1° gennaio le ferrovie concesse - Roma-Lido e Roma-Viterbo passeranno dalla gestione Comunale di Atac a quella Regionale di Astral e così dovrebbe terminare lo stucchevole scaricabarile a cui siamo abituati. ''Con la deliberazione n. 926 del 1 dicembre, la Giunta della Regione Lazio differisce alla data del 1° luglio 2021 il termine per il completamento delle attività istruttorie e contestuale affidamento in house dell'esercizio delle ferrovie ex-concesse Roma-Lido e Roma-Viterbo alle società regionali Cotral e Astral,…
Seguici sui social