Con la conclusione dei lavori sono tornati in servizio 6 impianti di scale mobili, 4 in salita e 2 in discesa, presso la stazione di Bologna della metro B. Dei cantieri avviati l’anno scorso sono ancora in corso le sostituzioni degli ascensori di Quintiliani, delle scale mobili di Tiburtina, degli ascensori e delle ultime 2 scale mobili di Bologna. Al termine dell’anno, si presume, torneranno operativi tutti gli impianti delle stazioni inaugurate nel 1990 della tratta Castro Pretorio-Rebibbia.
Non passa giorno che a Roma non si rompa qualcosa, ieri il disastro della Roma-Lido , che oggi replica ma senza aggressioni, in più tutta la linea B1 è stata chiusa per circa 3 ore a causa di un guasto tecnico. Ma non è che la Metro B andasse benissimo già di suo. La metro B1 di Roma è stata interrotta per 3 ore dalle 6:30 di giovedì mattina. Dalle prime corse di oggi, infatti, si sono registrati cali di tensione elettrica tra Jonio e Bologna che hanno costretto Atac a chiudere la linea. "Abbiamo interrotto la tratta B1 Bologna - Ionio pe…
Da giovedì sera il tratto compreso tra le stazioni di Piramide e Laurentina della Metro B è sotto osservazione con specifici macchinari, è stata infatti disposta un'analisi del sottosuolo, l'effetto è una riduzione della velocità dei treni Continua il monitoraggio disposto sulla tratta della metro B su cui, lo scorso giovedì, i tecnici Atac hanno riscontrato un cedimento del suolo che ha fatto abbassare parzialmente la massicciata dei binari. L’avvallamento si è formato in zona Magliana, nel tratto compreso tra le stazioni di Piramide …
Situazione critica per gli utenti disabili in Metro B e sulla Roma-Lido, dove tra ascensori fuori uso e impianti bloccati, riuscire a raggiungere la propria destinazione è un’odissea. Come riportato da Il Messaggero, in stazione Jonio (metro B1) l’ascensore non funziona da oltre un anno. Il problema sono i ricambi, bloccati prima dalla pandemia e subito dopo anche dalla guerra. “Siamo a conoscenza della problematica. Ce ne stiamo occupando e contiamo di concludere le attività entro la metà del mese”, hanno fatto sapere da Atac. Vita dura anc…
Dalle ore 20 al termine del servizio la circolazione della Metro B sarà interrotta nella tratta Piramide-Laurentina per consentire attività tecniche. Servizio regolare nelle tratte Piramide-Rebibbia/Jonio. Nel pomeriggio odierno è stato rilevato dai tecnici Atac un avvallamento della massicciata ferroviaria di un tratto all’aperto in zona Magliana della Metro B. Per precauzione, al fine di garantire la sicurezza della circolazione treni della metropolitana, i tecnici Atac hanno dovuto programmare un intervento urgente di controllo e tamponamen…
Via libera alla fornitura dei 30 nuovi treni CAF della metro di Roma . La seconda sezione del tribunale amministrativo del Lazio ha respinto il ricorso di Hitachi, che aveva partecipato alla gara senza vincerla, condannando l’azienda a pagare le spese processuali. Il contenzioso riguardava il metodo di valutazione del punteggio tecnico, per il quale l’Hitachi era stata superata per soli 3 punti dalla CAF (già fornitrice dei moderni treni delle linee A e B) sulla voce degli interruttori extrarapidi. Con questa sentenza, dunque, le procedure di …
Record assoluto!! Sono 23! “Bollettino Accessibilità” Roma-Lido, pensato per passeggeri con mobilità ridotta, che han seri problemi di deambulazione o viaggiano con carrelli, passeggini o port-enfant al seguito. Gli impianti di traslazione sulla Roma-Lido sono affidati ad ASTRAL SpA. che ancora si appoggia a ditte e tecnici Atac (e si vede) bloccati sono ventitré gli impianti sui 30 esistenti tra Cristoforo Colombo e Vitinia. Non accessibili tutte le prime 4 stazioni di Ostia e pure Casal Bernocchi e Vitinia, qui bloccate anche le scale mobi…
Trasporto pubblico gratis per tutto il giorno a Roma e Termini va a fuoco mentre bus e tram si fanno attendere quanto o più del solito. Tratto da una storia vera, raccontata da Davide Ci hanno evacuato tutti dalla banchina per Rebibbia. Il personale Atac che corre da una parte all’altra con il panico negli occhi. Uscendo veniamo quasi travolti dal camion dei vigili del fuoco che si è precipitato sul posto. Al momento (16.30) la situazione, raccontata da Roma Trasporti News 24 è la seguente ❌🚇 #MetroB - Aggiornamento: ➡️ Circolazione sospesa …
Dopo aver riammesso in servizio i treni della Metro C , ANSFISA ha autorizzato la riammissione in linea anche di alcuni treni della Metro B. I rotabili erano fermi per difetto delle attività manutentive previste dai Manuali di Uso e Manutenzione redatti dei costruttori. L'Agenzia Nazionale per la Sicurezza Ferroviaria ha condiviso le misure mitigative proposte nella relazione della Commissione Tecnica, atte a consentire il funzionamento in sicurezza dei treni. Entro l’inizio del nuovo anno scolastico, rientreranno in servizio quattr…
Nei giorni scorsi ci ha scritto su Instagram un nostro lettore, suggerendo alcune migliorie per la comunicazione in tempo reale delle attese in metropolitana Visti i tempi di attesa della Metro C, non sarebbe possibile avere accesso a questi online? Magari l'utente evita di correre alla stazione per poi aspettare 20 minuti. Molte grandi città offrono questo servizio, non solo per i bus! In effetti, non serve andare troppo lontano per capire come poter realizzare un sistema del genere. Già oggigiorno è possibile, tramite il sito Atac e le …
Con la partnership sperimentale tra Atac e PowerPill si sta completando l'installazione, in tutte le stazioni metro, di 62 totem di infomobilità. Atac, tramite questa rete di totem, punta ad accrescere i punti di infomobilità negli atri di ogni stazione della rete metro. In tal modo, verrebbe garantito in tempo reale ai viaggiatori un accesso immediato e facile alle informazioni sullo stato del servizio della metropolitana e sulle modalità di fruizione del trasporto pubblico. Inoltre, proprio grazie alla collaborazione con PowerPill, ogni …
Tempi di attesa surreali in metro, situazioni di disagio che stridono con le promesse che circolano sui giornali e nelle dichiarazioni pubbliche dell'Amministrazione Capitolina. Cosa fare: avere fiducia fiducia ancora una volta, oppure no? Offriamo pure il servizio gratis, tanto chi vorrebbe mai pagare per un treno che collega le due estremità più importanti della città in piena alta stagione turistica ogni 13 minuti? Segnalazione di Sarita Sarita si riferisce alla proposta avanzata nelle settimane scorse dal Sindaco Gualtieri di provare a…
Chi viaggia spesso in metropolitana le avrà sicuramente già notate da qualche mese: è in corso l'attivazione nelle stazioni della rete romana delle nuove Macchine Emettitrici di Biglietti (MEB), che adottano la tecnologia "chip on paper" Le card emesse dalle nuove macchine sono denominate "+Roma in tasca". Vengono rilasciate al posto del normale biglietto cartaceo e consentono di conservare i titoli acquistati su un unico supporto elettronico. Queste nuove card possono infatti essere ricaricate - oltre che nelle nuove …
Oggi sulla Roma Lido ci sono solo 3 treni in linea: risultato corse che saltano e frequenze a 30 minuti. Per la Roma-Lido il servizio stavolta non è "rallentato" o "in ritardo" ma "modificato". Il servizio fa schifo e non bastano parole a nasconderlo. Ma anche la Metro B va alla grande! @romalidoinfo corsa 7:48 saltata pic.twitter.com/9CX5wUXfUa — Fabrizio (@fanzalon) June 23, 2022 Eccoci ci siamo quasi pic.twitter.com/7frELkgpF3 — 🟧🟥 Mad 🏆 Deeo 🟥🟧 (@SanMaddeo) June 23, 2022 @iltrenoromalid…
E' sempre bello essere utilizzati come esempi negativi: la Roma-Lido combatte per sopravvivere (e le vittime sono i pendolari), mentre la Metro B annaspa tra guasti e ritardi (e le vittime sono gli utenti), in pratica l'andare a scuola o al lavoro è una supplementare fonte di stress per l'utente del trasporto pubblico Rabbia, impazienza e frustrazione è quello che attende i pendolari che ogni giorni escono di casa alle 5.30 del mattino per essere sul posto di lavoro in tempo e, si spera, senza troppo imprevisti. Troppi sì, perché …
Diversamente da quanto comunicato inizialmente da Atac sul suo profilo ufficiale di Twitter, la stazione continuerà a restare chiusa. La stazione Libia della diramazione Bologna-Jonio della Metro B resterà chiusa fino a sabato 11 giugno prossimo a causa di lavorazioni che stanno interessando le scale mobili. Inizialmente la riapertura era stata comunicata per il 4 giugno .
Gli ultimi dati disponibili, quelli di marzo 2022, fornivano un quadro desolate del servizio: si viaggiava attorno al 70% del normale, ma il dato era in peggioramento. Questa la situazione a maggio. Metro B, vetture prive di aria condizionata ed eternamente piene. Con questo caldo. Per nn parlare di limiti al carico in vettura è di covid. Cosa fate, @eugenio_patane ? Chi presiede I CdA? #Roma #dignita pic.twitter.com/VtpKbF89Dz — Martina Bussettini (@Martina_Bss) May 25, 2022 Un ridente quadretto della #MetroB oggi …
A causa di lavorazioni sulle scale mobili, Atac ha comunicato nella giornata del 25 maggio 2022 la chiusura della stazione per diversi giorni. La stazione Libia della diramazione Bologna-Jonio della Metro B di Roma resterà chiusa fino al 4 giugno prossimo a causa di lavori sulle scale mobili. La stazione è una delle più profonde presenti nella Capitale. In alternativa, utilizzare i bus delle linee 38 e 80 dalle stazioni di Sant'Agnese/Annibaliano, Conca d'Oro e Jonio oppure i bus 83 e 88 da Sant'Agnese/Annibaliano e Conca d'Oro…
La società nata dall'incorporazione di Salini in Impregilo, nel caso non dovesse rispettare la sentenza, sarà costretta a versare 1,1 milioni di euro a Roma Metropolitane da Il Giornale Sono quasi dieci anni che un significativo tratto della metro B1 di Roma presenta una serie di disfunzioni che mettono in pericolo l’incolumità dei passeggeri. In particolare, dalla fermata Annibaliano fino al capolinea Jonio ci sono perdite d’acqua piovana preoccupanti, danni alla struttura di rivestimento della soffittatura e disagi mai risolti per quant…
Atac comunica che: entro giugno si concluderanno i lavori di sostituzione delle ultime scale mobili nella stazione metro B di Bologna e quelli delle prime due scale mobili della stazione Tiburtina. Gli impianti saranno quindi a disposizione degli enti per i collaudi propedeutici alla messa in servizio. Si tratta di attività che fanno parte del piano di sostituzione di 48 impianti, fra scale mobili e ascensori, distribuiti lungo dieci stazioni della linea B, che avevano superato i trent’anni di vita tecnica fissata dalla normativa. I lavori s…
Seguici sui social