Quante volte lo abbiamo sentito. Stazioni della metropolitana allagate causa temporale, sottopassaggi chiusi, linee interrotte. Tutto per la pioggia, forte e improvvisa. Naturale per una città poco organizzata come Roma, dove trovare una caditoria pulita e non intasata dal fogliame è una rarità . Ora Atac, la municipalizzata dei trasporti, ha deciso di metterci una pezza. Mettendo sul piatto quasi mezzo milione di euro. Per fare cosa? Semplice, dotarsi di un servizio di pronto intervento per l’aspirazione dell’acqua post allagamen…
Quasi un anno di convivenza con il Coronavirus, con una pandemia che ha stravolto le nostre vite e abitudini. Tanti i Dpcm che si sono rincorsi, poche ma efficienti le regole che ci hanno ripetuto in ogni dove, come se fossero dei mantra. “Mascherine, distanziamento sociale, niente assembramenti” – tre accorgimenti che abbiamo imparato a fare nostri, tre armi per sconfiggere o quantomeno arginare il più possibile il virus. In un anno instabile e fatto di pochissime certezze, c’è chi invece sa a cosa va incontro quando deve salire s…
Da oggi 1 febbraio il Lazio è passato in Zona Gialla, mentre per Atac pare che continui imperterrita la Zona Franca. Ecco a voi la Stazione Termini Segnalazione di Echinoidea Roma Termini, accesso alla Metro A. Scale mobili rotte da tempo che non so se sono andati in miniera a cercare il ferro per ripararle. Ma guai a riaprire le palestre, eh! @InfoAtac @virginiaraggi , io mi VERGOGNO per voi. A voi i commenti, noi non ci riusciamo più Iscriviti alla newsletter! Se desideri rimanere aggiornato, inserisci il tuo in…
Il Comune ha pubblicato le statistiche sull’utilizzo delle Metro a Roma negli anni precovid, e sono emersi dati agghiaccianti: il servizio è aumentato, ma i passeggeri diminuiti. Il dato è ancora più grave se lo si va ad analizzare nel dettaglio. Il Comune ha pubblicato le statistiche sull’utilizzo delle Metro a Roma negli anni precovid, e sono emersi dati agghiaccianti: nonostante il servizio sia aumentato del +2% tra il 2018 e il 2019, i passeggeri sono diminuiti di ben 5,4 Milioni (-3%). Il dato è ancora più grave se lo si va ad a…
Roma: metro e bus, in viaggio tra assembramenti e guasti: sembra un giorno qualunque prima della pandemia. Mantenere la distanze è impossibile, qualcuno ci prova, altri non ci badano Nessuno controlla Vicini, a volte accalcati, disorientati, disinformati, assembrati. Sono gli studenti, i lavoratori e i cittadini alle prese con i mezzi pubblici di Roma nel secondo giorno della parziale riapertura delle scuole superiori. In viaggio tra S. Giovanni e Termini Dalle prime ore di questa mattina tra San Giovanni e Termini, molti b…
Cronache dall'inferno: al secondo giorno di riapertura delle scuole, Roma è costretta a chiudere la principale stazione della metropolitana per blackout. La stazione della Metro A è rimasta senza luce dalle 8:10 - La situazione si è normalizzata alle 10:30 Ci troviamo a raccontare l'ennesimo disagio che devono patire gli utenti del trasporto pubblico della Capitale, i cittadini di Roma, in tempi di Covid, qui a Roma ci sono i servizi sostitutivi - e ve li lascio immaginare - per andare a lavoro, perché la Metro A da Termini n…
Ieri abbiamo visitato la stazione della Metro A Re di Roma , oggi, grazie alle segnalazioni degli utenti, andiamo a farci un giro nella stazione Vittorio Emanuele Ci troviamo sempre sulla Metro A e questa è la stazione Vittorio Emanuele ripresa la mattina di giovedì 14 gennaio 2021. Roberta, autrice del breve video pone alcune domande - retoriche - su quanto degrado noi utenti possiamo tollerare. Queste le immagini #LineaA #vittorioemanuele Viaggio nel #degrado #salutepubblica #sicurezza si può tollerare? Il degrado logora qu…
Mentre osservate attentamente queste immagini, ricordatevi che la qualità del servizio Atac, secondo Roma Mobilità , è migliorata del +31% in 3 anni In particolare la pulizia delle stazioni Atac, sempre secondo Roma Mobilità , è migliorata del +12% negli ultimi 3 anni. Ora godetevi il video. #LineaA Re di Roma #manutenzione #sicurezza #decoro #adeguamento #pericolo di scivolare piove sulla banchina @virginiaraggi @InfoAtac @AtacNews hai già pronto il piano di recupero? Che sia una nuvola passeggera... @MercurioPsi @OQuotidia…
Ha provato ad attraversare i binari quando un treno della Metro A l'ha travolta. E' successo nella serata di martedì 12 gennaio, alla stazione Arco di Travertino della metropolitana di Roma La donna, una italiana di 27 anni, è stata vista da diversi testimoni mentre stava compiendo l'incauto gesto. Quindi l'arrivo del treno, il rumore delle lamiere mentre il treno frenava e l'impatto. Immediati i soccorsi del 118 e dei vigili del fuoco. La donna è stata portata in salvo, e trasportata con urgenza all'ospedal…
Dopo la Revisione delle scale mobili, finita da pochi mesi, numerosi impianti sono fermi a Cornelia e Cipro, per non parlare di tutto il resto della rete e delle stazioni chiuse Prendiamo per esempio la stazione di Cornelia, questa era la situazione meno di un mese fa. Oggi 20 dicembre 2020 dipo 4 mesi di chiusura per manutenzione da dicembre 2019 a maggio 2020 le scale mobili sono ancora fuori servizio. @InfoAtac2 @virginiaraggi @CarloCalenda Chi paga tutto questo, oltre al disagio dei fruitori della metro? pic.twitter.com/Px…
«Guarda che roba, mettetelo sui social! È da denuncia». Altro che caos nelle vie dello shopping natalizio, gli assembramenti, quelli veri e pericolosi, avvengono tutte le mattine ai varchi d’accesso della stazione Anagnina della metropolitana di Roma Le immagini choc pubblicate nella giornata di martedì (e non solo) mostrano un fiume di gente accalcata che cerca di salire sul treno. Tutti fortunatamente con la mascherina ma di certo impossibilitati a mantenere le distanze di sicurezza. E Atac cosa fa? Nessun controllo, nessun blocc…
Questa foto è di questa mattina, martedì 15 dicembre, alle 7:00 alla stazione Anagnina e dimostra come nelle ore di punta la situazione sia insostenibile Riprendo dal Gruppo Facebook ATAC e COTRAL Trasporto pubblico romano e laziale - Parola agli utenti , la segnalazione di Marcia, utente disperata della Metro A Stamattina ad Anagnina alle ore 07.00 Non se ne può più Di immagini come questa, purtroppo, in questi mesi ne abbiamo viste molte - spesso ad Anagnina - ed ogni volta noi utenti siamo frustrati, perchè la scelta è andare al l…
In attesa della conferma, con la pubblicazione degli orari integrali sul sito dell’Atac, Odissea Quotidiana anticipa quelli che saranno con buona probabilità gli orari dei mezzi pubblici, relativamente alle metropolitane di Roma, per il periodo di Natale 2020 e del Capodanno 2021. Orari anche scaricabili in PDF Periodo pre-natalizio Nei weekend 12-13 dicembre e 19-20 dicembre le metropolitane avranno il seguente incremento di frequenza: Metro A: +32 corse giornaliere Metro B-B1: +64 corse giornaliere 24 dicembre 2020 Metro A/B-B1/C P…
Seguici sui social