Da lunedì 16 maggio le linee 86, 93, 336, 337 e 343 cambiano percorso per consentire il completamento dei lavori di riqualificazione dell’ex campo base dei lavori di costruzione della diramazione Bologna-Jonio della metro B. Le modifiche alle cinque linee del trasporto pubblico locale si rendono necessarie in vista del completamento dei lavori previsti dal Municipio III che prevedono la ricucitura della vecchia area di cantiere con il resto del parco delle Valli e l’ampliamento del parcheggio esistente, utilizzando le aree utilizzate dal 2012 …
Foto di @bus.romani La nuova linea bus 060 è stata l’ultima inaugurata dall'amministrazione 5 stelle qualche settimana fa. I bus collegano la stazione della ferrovia Roma-Lido di Lido Centro con lo scalo aeroportuale internazionale “Leonardo da Vinci”, svolgendo l’importante funzione di connettere il X Municipio di Roma all'aeroporto. Il nuovo 060 è stato al centro di polemiche e scetticismi ancora prima di diventare realtà . Anche odisseaquotidiana.com aveva sollevato negli scorsi mesi dei dubbi circa l’opportunità di attivar…
Dal 13 settembre, in concomitanza con l'apertura delle scuole, viene modificato l'assetto della rete di superficie del litorale. Ecco le modifiche previste per le linee bus dei quartieri di Acilia ed Ostia. PRIMA FASE Le modifiche alla rete bus saranno attuate in quattro differenti fasi: la prima, in vigore dal 13 settembre prossimo, prevede un cambiamento dell'itinerario della linea 070 , che servirà così anche il quartiere di Giardino di Roma e la via Ostiense, per poi raggiungere l'EUR. La linea devierà il percors…
Negli ultimi giorni si è acceso nuovamente il dibattito sulla nuova linea 060, fortemente voluta anche dal X municipio, a seguito di alcune dichiarazioni del sindaco Raggi. Ne avevamo già parlato nei mesi scorsi, la questione principale rimane la stazione della Roma-Lido in corrispondenza della quale attestare i bus. Le proposte del municipio e degli altri organi capitolini sono infatti contrastanti. Ricapitoliamo le ipotesi al vaglio per questa nuova linea gestita da Atac che dovrebbe raggiungere, dal X municipio, l'hub aeroport…
Solo poche settimane fa sono entrate in vigore alcune modifiche alla rete del settore Casilino , con modifiche prevalentemente per le linee oltre il GRA. Pare però che alcuni cambiamenti abbiano già causato malumori . Il 28 settembre scorso sono entrate in vigore alcune modifiche all’assetto della rete di superficie del quadrante Casilino: una linea soppressa (la 501) ed una istituita (la 045), a servizio dei quartieri Castelverde e Villaggio Prenestino, che tocca anche le stazioni della Metro C e della ferrovia metropolitana FL2. A qu…
La nuova linea 712 è sempre più presente all'interno del dibattito cittadino. Il percorso previsto parirebbe da Malafede e giungerebbe alla stazione di EUR Fermi. È davvero la scelta migliore? Il nuovo 712 consentirà agli abitanti di Malafede, attualmente serviti solo dalla linea 016 per la stazione Acilia della Roma-Lido, di raggiungere l'Eur senza cambi. La linea inoltre servirebbe anche Giardino di Roma, ad oggi coperto solo dallo 013, linea fortemente irregolare. A nostro avviso però il problema principale riguarda l'est…
Dal 28 settembre 2020 ha preso il via la riorganizzazione della rete autobus nei quartieri della città compresi tra le direttrici via Collatina, via Casilina, via Prenestina e via Polense, esterni al Grande Raccordo Anulare. Questi i dettagli La riorganizzazione prevede: - una connessione più rapida con le stazioni della linea C della metropolitana e della FL2 Roma-Tivoli dei quartieri Ponte Di Nona, Corcolle, Castelverde, Villaggio Prenestino, Colle del Sole, Pratolungo Casilino e Rocca Cencia; - l´aumento dei collegamenti tra i qu…
A partire dal 14 settembre la linea 404 servirà il quartiere di Casal Monastero in un modo più rapido ed efficiente, era stato preannunciato, ma ora, attraverso le parole del Comitato di Quartiere, andiamo a scoprire la nuova linea A partire da tale data infatti il percorso viene reso più diretto verso e dalla stazione Metro B Rebibbia, essendo state eliminate le fermate interne al quartiere di San Basilio. Inoltre, l’attestazione del capolinea alla stazione metro B Rebibbia in luogo della attuale stazione metro B Ponte Mammolo diminuisce s…
Seguici sui social