Sono tornati i Flambus! Un bus di RomaTPL prende fuoco alla Serenissima. E' il decimo del 2022 - L'elenco degli ultimi due anni I fatti sono accaduti questa mattina, intorno alle ore 6, tra viale della Serenissima e l'incrocio con viale della Venezia Giulia. Questa volta è stato il turno di un autobus di RomaTPL, il consorzio privato che gestisce le linee periferiche romane. Il veicolo è stato avvolto e distrutto dalle fiamme. Il mezzo, di proprietà di RomaTPL, era un BredaMenariniBus Avancity+ con circa 10 anni di servizio (vettur…
Il mezzo è andato distrutto nella mattinata di oggi, 22 luglio 2022, in via Walter Tobagi Un BredaMenariniBus Avancity del consorzio RomaTPL è stato distrutto dalle fiamme mentre si trovava nel quartiere di Torre Maura a Roma. La vettura era appena uscita dal deposito per iniziare il servizio e a bordo c'era solamente il conducente, che ha allertato i soccorsi dopo aver provato a spegnere le prime fiamme con l'estintore in dotazione a bordo. Sul posto sono giunti i vigili del fuoco e la polizia. Fortunatamente, nessuno è rimasto ferito…
Alle ore 6:40 del 9 maggio, un incendio ha colpito nuovamente un autobus del Cotral, più precisamente un Irisbus Euroclass 389 del 2004. Foto e testo de IlNostroCotral Nel dettaglio, la vettura coinvolta, come si nota dalla fotografia, è la 5642, che stava svolgendo la corsa delle ore 5.50 dalla stazione FS di Gavignano Sabino, quando in località Castagneto, ha arrestato la sua corsa per l'inizio di un incendio, che dal vano motore si è esteso per tutto il mezzo, lasciandone solo il telaio. La vettura, consegnata nel 2004 al deposito di Ro…
Il conto alla rovescia in casa Atac è già partito. L’azienda dei trasporti ha una manciata di giorni per provvedere alla sicurezza di vetture e depositi se vuole evitare il processo al proprio management. Fra i 30 e i 120 giorni di tempo, più precisamente. Dopodiché, al netto di eventuali proroghe che potrebbero essere rifiutate in caso di inerzia, i pm coordinati dal procuratore aggiunto Giovanni Conzo, intraprenderanno la via dell’iniziativa penale che implica (oltre a eventuali sequestri di mezzi e infrastrutture) l’individuazione di respo…
Atac, in fiamme vettura del 2004. Nessun problema per le persone Mentre percorreva via Casilina, per cause da accertare, si è sviluppato un incendio su una vettura che si apprestava a entrare in servizio. Non ci sono stati problemi per le persone. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco. La vettura era in servizio dal 2004.
Ennesimo bus RomaTPL a fuoco a Roma. Una vettura è stata divorata dalle fiamme questa mattina poco prima delle 11.00 in zona Ipogeo degli Ottavi, nel piazzale antistante la fermata degli autobus. Un’alta colonna di fumo si è alzata in cielo ed è stata visibile a diversi isolati di distanza. Ancora adesso, nonostante il rogo sia stato spento grazie all’intervento dei Vigili del Fuoco, l’aria nel quartiere è irrespirabile. da Il Corriere della CittÃ
Ennesimo autobus del servizio pubblico distrutto dalle fiamme sulle strade della Capitale: poco prima delle nove del mattino del 21 dicembre una vettura ha preso fuoco in viale Oxford - zona Tor Vergata (Video) Sul posto sono intervenute due squadre dei Vigili del Fuoco con una autobotte. Le fiamme sono partite dal vano motore dell’autobus avvolgendo completamente la vettura e danneggiando le auto in sosta nei pressi. Fortunatamente non sono rimaste coinvolte persone. Presenti sul posto anche la Polizia di Stato, i Carabinieri e la Polizia d…
Per ragioni ancora da accertare, la mattina di martedì 5 ottobre si è sviluppato un incendio al deposito bus di Tor Sapienza. Il rogo ha coinvolto una ventina di vetture di vecchia generazione, con livelli diversi di danneggiamento, ma, per fortuna non ha provocato problemi alle persone, soprattutto perchè la rimessa di Tor Sapienza è, con quella di Tor Pagnotta, uno dei due depositi a metano della Capitale. Lo scenario ha riportato alla mente quanto avvenne a Tor Pagnotta nel 2009, quando un incendio simile distrusse 24 autobus Video dalla pa…
Virginia Raggi vuole vederci chiaro sui bus in fiamme a Roma e ha confermato di aver sporto denuncia in procura al riguardo: "Possibile sia sempre autocombustione?", si chiede la sindaca Virginia Raggi vuole vederci chiaro sugli autobus che vanno in fiamme a Roma. La sindaca della Capitale, intervistata da Radio Cusano Campus, ha dubitato che gli incendi possano essere tutti frutto di autocombustione: Sugli autobus in fiamme so che c’è anche la Procura sopra, quindi non mi pronuncio. Non si possono avere autobus di 20 a…
Questa mattina, martedì 20 luglio, a Roma ha preso fuoco un autobus del trasporto pubblico locale. Si tratta del flambus numero 10 del 2021 I fatti sono acccaduti in viale della Serenissima, all'incrocio con viale della Venezia Giulia, al Collatino. Il bus era in servizio sulla linea 541, originariamente affidata al privato RomaTPL e attualmente subappaltata alla società Autolinee Troiani. Dalle prime immagini disponibili, il bus sembrerebbe essere recuperabile. Ora Ennesimo #bus #Atac #Roma rotto. Bloccato incroci…
La vettura, risalente al 2011, è stata avvolta dalle fiamme in pochi minuti, lasciandone i resti carbonizzati. Per fortuna le persone a bordo sono rimaste illese. Sul posto i Vigili del Fuoco che hanno rimosso i resti dell’autobus. Un flambus notturno A bruciare nel cuore della notte non è stato il consueto autobus dell’ATAC, bensì un BMB M240LU Avancity+ della Roma TPL, il consorzio privato che dal 2010 gestisce circa il 20% del trasporto di superficie della Capitale. Nulla da fare per la vettura 9591, che in pochi minuti è stata avv…
L'incendio è scoppiato poco dopo le 12. Sul posto i vigili del fuoco, la polizia locale e la polizia di Stato Fiamme e fumo nero in Via Portuense. Un incendio scoppiato poco dopo le 12 di oggi, sabato 19 giugno, ha distrutto un autobus Atac della linea 774, all'altezza del civico 467. Sul posto i vigili del fuoco, la polizia locale con il Gruppo Marconi e la polizia di Stato con il Commissariato San Paolo e le Volanti. La strada è stata chiusa per permettere ai pompieri di spegnere il rogo con il forte odore di lamiere e pneumatici bru…
Un bus in servizio sulla linea 780 è stato oggetto di un guasto tecnico che ha comportato l'utilizzo da parte dell'autista dell'estintore di bordo. Questa mattina, intorno alle ore 13:00, un bus della rimessa Tor Pagnotta ha subito un guasto che ha comportato l'intervento dell'autista con l'estintore in dotazione a bordo della vettura. Il mezzo, un Irisbus CityClass alimentato a metano , era in servizio sulla linea 780. Il bus era entrato in servizio nel mese di aprile del 2006 e tornerà in servizio non appena…
Giovedì scorso, il 3 giugno 2021, ha preso fuoco nel Comune di Mompeo un bus dell'azienda regionale dei trasporti, Cotral Il mezzo, un Temsa Safari, era entrato in servizio nel 2007 ed era assegnata al deposito di Rieti. Non ci sono stati problemi per le persone a bordo, scese in tempo dal mezzo, successivamente distrutto completamente dalle fiamme. Foto e video di Andrea Duranti Iscriviti alla newsletter! Se desideri rimanere aggiornato, inserisci il tuo indirizzo email. * indicates required Email Address *…
Un autobus della municipalizzata romana Atac ha preso fuoco a Piazzale della Marina nella mattinata di oggi, 4 giugno 2021. Era impiegata sulle navette sostitutive del tram 2, sospeso ormai da mesi. Il mezzo (matricola 7662), assegnato alla rimessa centrale di Portonaccio, era in servizio dal 2004. I passeggeri sono riusciti a scendere prima che le fiamme avvolgessero il mezzo, rendendolo del tutto irrecuperabile. Si è reso necessario l'intervento dei Vigili del Fuoco per spegnere l'incendio. Per approfondire: i tedeschi urba…
Continuano i flambus! La navetta integrativa della ferrovia Roma-Civita Castellana-Viterbo ha avuto un principio di incendio che ha parzialmente danneggiato il veicolo e ha comportato l'intervento dei Vigili del Fuoco. Il bus di Atac che stava effettuando la navetta integrativa n° 9412 della ferrovia Roma-Civita Castellana-Viterbo, partita da Montebello alle 17:50 con destinazione Catalano, ha avuto un principio di incendio mentre si trovava a Morlupo. La vettura ha subito danni parziali ed è recuperabile: si è reso necessario l'inte…
Principio di incendio questa mattina in via Nairobi, zona Eur, su un bus diretto al deposito e senza passeggeri a bordo. La vettura aveva 15 anni La strage di Flambus continua. Stavolta ad andare a fuoco è stata una vettura a metano, attorno alle 7.30 una squadra dei vigili del fuoco è dovuta intervenire in via Nairobi all'Eur per spegnere un principio di incendio di un Irisbus CityClass Cursor CNG - matricola 4180 - a metano che rientrava alla rimessa di Tor Pagnotta senza passeggeri a bordo. Solo un grande spavento per l'au…
Paura ai Castelli Romani, sabato 17 aprile, quando una colonna di fumo nero si è levata alta nel cielo di Lanuvio. A prendere fuoco, proprio nei pressi della stazione, è stato un autobus del Cotral Sul posto, per domare il rogo e mettere in sicurezza la zona, sono prontamente accorsi i vigili del fuoco. Non si segnalano feriti. Il mezzo doveva dirigersi a Velletri. Sul caso è intervenuta la Lega della provincia di Roma con una nota: Fortunatamente, al momento dell'incendio, non vi erano persone a bordo. E’ inutile acquistare nu…
I pezzi di ricambio rigenerati usati per la riparazione degli autobus dall’Atac entrano nel mirino degli inquirenti nell’inchiesta sulle cause degli incendi dei mezzi pubblici della municipalizzata. Nella terza consulenza affidata all’ingegnere Rodolfo Fugger per fare luce sul fenomeno dei «flambus», la Procura chiede di chiarire quale sia l’affidabilità dei pezzi di ricambio rigenerati - detti anche ricondizionati - montati sui mezzi andati in fiamme tra la fine del 2019 e l’inizio del 2021. Il dubbio è sorto in seguito alla segnal…
Un altro autobus Atac “storico” avvolto dalle fiamme a Roma: Ennesimo incendio su un bus Atac sul Raccordo, il mezzo, in servizio da quasi 20 anni, avvolto dalle fiamme, la vettura è ovviamente irrecuperabile - L'elenco completo Dopo il Flambus di venerdì scorso , ecco un altro mezzo è avvolto dalle fiamme, domenica 28 febbraio mattina. A riferirlo è la stessa azienda: “Mentre viaggiava lungo il Raccordo, giunta all’altezza dello svincolo di Tor Bella Monaca, su una vettura fuori servizio si è sviluppato un incendio. Sono interven…
Seguici sui social