In queste giornate roventi i sindacati diffidano l’uso di
mezzi senza aria condizionata.
Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! |
In un comunicato trasmesso dalle segreterie locali, i sindacati
CGIL, CISL, UIL e CISAL hanno diffidato l’Atac dall’utilizzo dei tram Stanga,
in servizio dagli anni ’40 sulla rete romana.
Il motivo è facilmente intuibile: la mancanza di aria
condizionata su questi mezzi, divenuti in questi giorni di caldo particolarmente
ostici, soprattutto per il personale che arriva a guidarli per più di 6 ore.
Per la salvaguardia dei conducenti e dei passeggeri i
sindacati hanno chiesto “l’immediata sospensione dal servizio delle vetture
sopracitate”.
Senza Stanga, tuttavia, il già precario servizio sulla rete
tramviaria romana potrebbe fermarsi definitivamente. I tram Cityway sono a
malapena sufficienti per sostenere il servizio delle linee 2, 3 e 8, dove le
caratteristiche dell’infrastruttura impongono l’uso di questi mezzi: un ritiro
delle Stanga porterebbe quasi certamente alla sospensione del 5 e del 19L,
mentre il 14 sarebbe fortemente ridimensionato e servito dai pochi tram Socimi in
efficienza, che comunque non dispongono dell’aria condizionata nel vano passeggeri.
Insomma, una richiesta che benché lecita a nostro modo di vedere si scontra con la
necessità di sostenere il servizio con i mezzi che ci sono, in attesa dell’arrivo dei primi 60 tram CAF Urbos che saranno in servizio tra il 2026 e il 2027.
Odissea Quotidiana è su Google News - Se vuoi restare sempre aggiornato clicca qui e seguici selezionando sulla stellina in alto a destra |
9 Commenti