I bus elettrici dell’Atac e di Troiani affrontano la prima
estate.
Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! |
Dopo aver debuttato qualche mese fa, gli Iveco E-Way di Atac
e i Mercedes eCitaro di Troiani si preparano ad affrontare la prima stagione
estiva. Una prova assolutamente complessa e non banale per le batterie di
questi mezzi, che dovranno effettuare servizio con l’aria condizionata costantemente
accesa.
L’aumento dei consumi difficilmente dovrebbe comportare la necessità di
rivedere i turni-veicolo, prevedendo un rientro anticipato in rimessa per
evitare di stressare eccessivamente le batterie, vista l'elevata efficienza dei sistemi installati a bordo dei veicoli. I mezzi a gasolio
e ibridi resteranno comunque, in questa fase di transizione, un punto fermo per sopperire alle eventuali necessità di ricarica
dell’elettrico.
Sempre quest’estate è atteso l’arrivo di altri bus elettrici
della King Long per le reti gestite da SAP e BIS/Tuscia. Fumose sono le notizie
in merito al quantitativo dei mezzi, quantificati in 99 dal presidente della
Commissione Mobilità Zannola, in 150 dalla trascrizione dell’ultima Commissione
Mobilità (51 dovrebbero andare a SAP) e, in ultimo, in 250 dall’edizione del 2
giugno de Il Messaggero.
Odissea Quotidiana è su Google News - Se vuoi restare sempre aggiornato clicca qui e seguici selezionando sulla stellina in alto a destra |
0 Commenti