Gualtieri firma l’ordinanza per la nomina del nuovo consiglio
di amministrazione.
Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! |
Con Ordinanza 92/2025 il sindaco di Roma Roberto Gualtieri
ha ufficializzato la nomina del nuovo consiglio di amministrazione di Atac, che
sarà formato da Roberto Cantiani, Ilaria Piccolo e presieduto da Alessandro Rivera.
Cantiani e Piccolo hanno una storia politica molto attiva
nella realtà romana, rispettivamente con la destra e la sinistra. Per quanto
riguarda Rivera, che sarà presidente dell’Atac, parliamo di un profilo tecnico
trasversale, già ex direttore generale del Ministero del Tesoro e direttore
generale del Campidoglio.
Il CdA resterà in carico per i successivi 3 esercizi finanziari, ovvero fino all’approvazione del bilancio 2027 che avverrà a metà del 2028. Il Consiglio sarà integrato anche con ulteriori 2 membri di nomina successiva.
Dopo la conduzione di Mottura a partire dal 2020, Atac è
riuscita a risollevarsi dopo gli anni horribilis del concordato e dei bus in
fiamme. A sostenere questo rilancio sono state le scelte industriali e il piano
di rinnovo della flotta cominciato nel 2019 e che sta continuando in questi
anni con i fondi giubilari.
Archiviata la pagina del concordato e ristabiliti i conti
nel bilancio, al nuovo presidente spetterà l’arduo compito di rilanciare la
produzione del servizio che non è aumentata come ci sarebbe aspettato dall’arrivo
dei nuovi bus. Con 36 treni, 121 tram e quasi 1.000 autobus, Atac avrà da qui
al 2027 tutti i mezzi necessari per offrire un servizio maggiore e migliore,
nonché per affrontare la possibile messa a gara del trasporto pubblico di Roma
Capitale.
Come primo atto Rivera, al quale facciamo il nostro augurio
di buon lavoro, dovrà nominare il direttore generale Paolo Aielli che sostituirà Alberto
Zorzan.
Odissea Quotidiana è su Google News - Se vuoi restare sempre aggiornato clicca qui e seguici selezionando sulla stellina in alto a destra |
0 Commenti