Si tratta della seconda
inaugurazione di una strada scolastica nel giro di poche settimane.
Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! |
Nella giornata di martedì 13
maggio il sindaco Gualtieri ha inaugurato la strada scolastica di via
Rugantino, nel VII municipio.
Un’area, nel quartiere di Torre
Spaccata, con diverse strutture educative tra cui l'asilo nido comunale
"L'Arca di Noe'", la scuola dell'infanzia "Eleonora
Gagliardi", la scuola primaria "Guido Antonio Marcati" e
l'Istituto Comprensivo "via Rugantino".
Il progetto sviluppato da Roma
Servizi per la Mobilità ha consentito di liberare spazio dai posti auto,
aumentando la sicurezza per i bambini e i genitori.
La presenza numerosa di bambini e genitori nel corso dell’inaugurazione, anche oggi ci ha scaldato il cuore convincendoci ancora di più ad andare avanti sulla via intrapresa fin dall’inizio della consigliatura. Siamo partiti con sole due strade scolastiche, un po’ isolate, oggi siamo arrivati a 15 e altre 18 sono state progettate e sono pronte per essere realizzate con l’obiettivo di arrivare a 100 entro la fine della consigliatura. Questo perché strada scolastica significa meno morti e feriti sulle strade, meno incidenti, aria sana e una qualità della vita migliore per tutti. Proprio ieri, tra l’altro, sono stati diffusi i dati raccolti da alcune associazioni di cittadini che hanno misurato la qualità dell’aria nei pressi delle strade scolastiche che è risultata essere 10 volte migliore rispetto alle strade in cui ci sono le auto. L’ennesima dimostrazione che Roma è sulla strada giusta e non arretreremo di un millimetro.
Ha commentato l’assessore alla mobilità Eugenio Patané.
Non è la prima strada scolastica a Roma: questa è l'esperienza di via Monte Ruggero al Tufello inaugurata il 28 aprile scorso.
Odissea Quotidiana è su Google News - Se vuoi restare sempre aggiornato clicca qui e seguici selezionando sulla stellina in alto a destra |
0 Commenti