La strada è stata completamente riqualificata per essere vissuta
dai pedoni.
Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! |
È stata inaugurata lunedì scorso, 28 aprile, la “nuova” via
Monte Ruggero. Grazie ad un finanziamento di 25mila euro di Bloomberg Philanthropies, la strada è stata inserita nel "Asphalt Art
Initiative", trasformandosi in un “tappeto volante” colorato.
I lavori hanno consentito la completa pedonalizzazione del
tratto di strada compresa tra via Sarandì e via Monte Rocchetta, migliorando la
sicurezza stradale in un'area dove sono presenti molte strutture pubbliche,
educative, culturali, sportive e di aggregazione: due istituti di istruzione
primaria, la biblioteca “Ennio Flaiano”, la piscina comunale, l'associazione
culturale “Artificio” e tre istituti superiori.
Uno degli assi portanti su cui stiamo puntando in questa consigliatura è proprio la mobilità sostenibile, anche attraverso la realizzazione delle strade scolastiche: riteniamo indispensabili questo tipo di soluzioni per proteggere le utenze deboli, favorire l'autonomia, e incentivare la mobilità pedonale e ciclabile.
Ha commentato soddisfatto l’assessore alla mobilità Eugenio
Patané.
Odissea Quotidiana è su Google News - Se vuoi restare sempre aggiornato clicca qui e seguici selezionando sulla stellina in alto a destra |
0 Commenti