Metro B: riapre il parcheggio di scambio a piazzale dei Partigiani

Dopo anni di chiusura, tornano fruibili oltre 400 posti dei livelli interrati.

Metro B: riapre il parcheggio di scambio a piazzale dei Partigiani

Ascolta "La doppia obliterazione in Metro" su Spreaker.
Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè!

Ha riaperto nella giornata di ieri il parcheggio di scambio in piazzale dei Partigiani, presso il nodo di scambio Piramide/Porta San Paolo/Ostiense della metro B, della Roma-Lido e delle ferrovie regionali.

Il nodo di scambio di sviluppa su un piano superficiale e due livelli interrati per un’offerta totale di 435 posti, di cui 403 per le automobili e 32 per motocicli. Il parcheggio era chiuso da diversi anni per infiltrazioni e per problemi agli impianti elettrici e di aerazione.

I lavori ora proseguiranno, in costanza di esercizio, per realizzare ulteriori migliorie all’interno della struttura che, in futuro, potrà ospitare anche una velostazione.

La riapertura del parcheggio fa parte dei lavori di riqualificazione complessiva del nodo di Ostiense, che hanno visto la riattivazione a maggio del 2024 del collegamento, grazie al nuovo tapis roulant e alle nuove scale mobili, del passaggio pedonale che collega le tre infrastrutture - Metro Piramide, Roma Lido e Stazione Ostiense – chiuso nel 2020. L’intervento a Piazzale di Partigiani si inserisce all’interno del piano che abbiamo avviato fin dall’inizio della nostra amministrazione di valorizzazione e recupero delle aree di sosta, settore fondamentale per riattivare il sistema della mobilità cittadina. Ci siamo impegnati da subito infatti per sbloccare importanti opere dopo anni di immobilismo, come ad esempio il parcheggio di Lungotevere Arnaldo da Brescia, di Cornelia e Piazzale della Radio; per terminare la realizzazione di due parcheggi di scambio strategici come quello di piazza Annibaliano e di Conca d’Oro, per un totale di 520 posti, e per riaprire al pubblico il settore B del parcheggio di scambio di via de Suppè, 225 posti, in corrispondenza della stazione della Metro B Laurentina.

Ha commentato con soddisfazione l’assessore ai trasporti Eugenio Patané.


Ascolta "L'Uomo Nero: Oltre il buio della leggenda" su Spreaker.


Odissea Quotidiana è su Google News - Se vuoi restare sempre aggiornato clicca qui e seguici selezionando sulla stellina in alto a destra

Posta un commento

0 Commenti