Conclusa la parentesi delle festività natalizie la ZTL è
tornata ai normali orari, ma non è necessariamente un bene, anzi.
Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! |
Dopo l’estensione oraria dalle 18:00 alle 20:00 decisa anche per le festività invernali 2024-2025, la ZTL Centro Storico di Roma è tornata
alla normalità, contestualmente alla disattivazione delle linee bus Free1 e
Free2.
Conseguentemente il cuore archeologico di Roma è tornato ad essere invaso delle automobili, con inevitabili code e disagi, anche per il trasporto pubblico locale.
Una situazione che mal si sposa col la recente pubblicazione dell’ultimo rapporto Inrix, che ha denunciato l’aumento delle ore annue perse nel traffico dai romani da 69 a 71.
Considerando la fine dei lavori notturni sulla linea A della
metropolitana e che il Centro è storicamente una zona ottimamente servita dal
trasporto pubblico locale, riteniamo sia necessario rendere strutturale l’allungamento
orario della ZTL alle 20:00.
Prima il Giubileo, poi i lavori della linea C sull’asse dell’Ansa Barocca non faranno altro che peggiorare la viabilità dentro le Mura Aureliane, che è necessario implementare quanto più possibile su modalità condivise (trasporto pubblico e sharing) e dolci (bici e monopattini).
Un’ipotesi, in realtà, che era già stata preconizzata dalla precedente amministrazione, che poi aveva
potuto introdurla solo durante le festività natalizie, sebbene con molta
recalcitranza da parte dei commercianti.
Passata la fase delle proteste strumentali, la ZTL fino alle
ore 20:00 ora è una consuetudine di dicembre, che può e deve divenire stabile per
tutto l’anno.
Conseguentemente sarà possibile aumentare le corse del trasporto pubblico, grazie alla riduzione dei tempi di percorrenza e senza l’impiego di autobus aggiuntivi.
A facilitare l’azione sarà l’arrivo della linea C al
Colosseo, che avverrà nell’arco di pochi mesi.
Odissea Quotidiana è su Google News - Se vuoi restare sempre aggiornato clicca qui e seguici selezionando sulla stellina in alto a destra |
0 Commenti