Si va verso un cambio radicale del progetto di riattivazione.
Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! |
La commissione trasparenza della Regione Lazio ha discusso, lo scorso 5 dicembre, le problematiche relative ai lavori di riattivazione
della ferrovia Formia-Gaeta (ex Littorina), che procedono con velocità lumaca dai
tempi del covid.
La linea è una diramazione di 9 km della linea Roma-Napoli via Formia. Nel lontanissimo 2006 fu approvato il progetto preliminare, che fu
inserito in un accordo MIT-Regione Lazio del 2008: nel 2009 arrivarono i primi
8 milioni di euro destinati al recupero dei primi 6 km di linea da Formia a
Bevano, che nel 2016 furono integrati fino a 10 milioni per completare il
percorso Bevano-Gaeta.
Nel 2020 furono aperti i primi cantieri, con un’operatività
che finora è stata veramente ridotta. Nel 2022 la Regione ha richiesto l’integrazione
del progetto per includere un sistema di alimentazione coerente con la
transizione energetica in atto a livello internazionale”, sospendendo la
costruzione fino al completamento della nuova progettazione per integrare la
trazione elettrica.
A causa del lievitare dei costi delle materie prime e di
alcune interferenze idrauliche non censite lungo la linea ferroviaria, il Consorzio
Industriale del Lazio che si era aggiudicato i lavori ha stimato un incremento
delle spese necessario fino a 25 milioni di euro.
In questo contesto difficoltoso Astral è subentrata al Consorzio
Industriale e, parallelamente, la Regione Lazio ha richiesto mediante l’Accordo
di Coesione 2021-2027 l’integrazione di 20,6 milioni di euro che si
aggiungeranno ai 10 già stanziati da quasi una decade. La soluzione proposta da
Astral in sostituzione al treno, che avrebbe fatto un servizio a spola tra Formia e Gaeta
ogni 20 minuti, è quella di una tramvia su tracciato ferroviario.
Si va, dunque, configurando una soluzione di tram-treno, che
consentirebbe di avere un esercizio più consono rispetto alla lunghezza esigua
della linea e in linea per il collegamento locale che rappresenterebbe tra i
due comuni.
Odissea Quotidiana è su Google News - Se vuoi restare sempre aggiornato clicca qui e seguici selezionando sulla stellina in alto a destra |
0 Commenti